Descrizione
In applicazione della norma regionale (DGRV n. 1312 del 14/11/2024) è possibile presentare domanda per l’ottenimento di Voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia (0-3 anni) mediante applicazione sperimentale del “Fattore Famiglia”. Il Voucher consiste in un contributo, a titolo di rimborso, dell’importo minimo di € 900 e massimo di € 1.300 per minore che frequenta i Servizi alla prima infanzia 0-3 anni per almeno due mesi, anche non consecutivi, dal 1° settembre 2024 al 31 agosto 2025.
Di seguito si sintetizzano le informazioni principali, ma si prega di prendere visione dell'intero Avviso (allegato) e di tutte le indicazioni precisate nell’avviso stesso.
Limite ISEE per accedere al contributo = non superiore a € 20.000,00 (€ 15.000,00 come rideterminato dall’applicazione del “Fattore Famiglia”). Il nucleo familiare della DSU deve essere quello esistente al momento di presentazione della domanda. L’attestazione deve contenere nella sezione “Nucleo familiare” il minore iscritto ai servizi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto.
Criterio di priorità per l’accesso al contributo = come da DGR n. 1312/2024, la graduatoria dei beneficiari sarà redatta in ordine crescente di “Fattore Famiglia”, in un’ottica di equità distributiva.
Termini e modalità di presentazione della domanda = le domande devono essere presentate online nel periodo compreso dal 7 aprile 2025 al 15 maggio 2025 collegandosi da computer, tablet o smartphone alla pagina internet dedicata https://cittadino-ambito-sociale-21-legnago.welfaregov.it/clesius/isee/#/servizi e seguendo la procedura guidata per la compilazione del modulo di domanda.
Il contributo, detto “Voucher”, è cumulabile con eventuali altri contributi concessi per i medesimi fini.
Informazioni e contatti = Per informazioni o chiarimenti è possibile contattare telefonicamente l’Ufficio Servizi Sociale comunale al n. 045/6068440 negli orari di apertura al pubblico (lun./merc./ven. dalle ore 10 alle ore 13 ed i mart./giov. dalle ore 15.00 alle ore 18.00) oppure alla mail: sociale@comune.zevio.vr.it
L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di attivare controlli a campione sulla veridicità dei requisiti dichiarati nell’autocertificazione.