Descrizione
Contributo per la frequenza nell’anno 2024
servizi alla prima infanzia 3-36 mesi
SCADENZA per la presentazione delle domande fissata al 25/11/2024
In attuazione dell’art. 1, commi 172 e 173 della Legge n. 234/2021 “Legge di bilancio 2022” che ha previsto risorse aggiuntive da assegnare ai Comuni per il potenziamento, tra l’altro, degli asili nido con l’obiettivo di garantire il livello minimo dei servizi educativi per l’infanzia (pubblici e privati), è possibile presentare domanda per l’ottenimento di un Contributo/Voucher, a titolo di rimborso, per la frequenza nell’anno 2024 a servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di cui all’articolo 2, comma 3, del D. Lgs. n. 65/2017 (nidi e micronidi, sezioni primavera e servizi integrativi fra cui baby parking, spazi gioco, nidi domiciliari ecc.). I servizi educativi devono essere offerti da strutture regolarmente autorizzate al funzionamento (pubbliche o private) site in territorio comunale o in altri Comuni, strutturate su almeno 5 giorni a settimana e con almeno 4 ore di frequenza giornaliere con affidamento ad uno o più educatori in modo continuativo.
Di seguito si sintetizzano le informazioni principali, ma si prega di prendere visione dell'intero Avviso (allegato) e di tutte le indicazioni precisate nell’avviso stesso.
Limite ISEE per accedere al contributo = non superiore a € 20.000,00. Il nucleo familiare della DSU deve essere quello esistente al momento di presentazione della domanda. L’attestazione deve contenere nella sezione “Nucleo familiare” il minore iscritto ai servizi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto.
Criterio di priorità per l’accesso al contributo = la graduatoria dei beneficiari sarà redatta in ordine crescente di ISEE, in un’ottica di equità distributiva, con precedenza ai bambini che NON frequentano l’asilo nido comunale poiché non beneficiano di alcun contributo comunale in base alla fascia Isee di appartenenza. Solo una volta soddisfatte le richieste delle famiglie i cui figli NON frequentano l’asilo nido comunale e solo qualora vi fossero ancora risorse economiche disponibili, si procederà a soddisfare la richiesta delle famiglie fruitrici dell’asilo nido comunale seguendo l’ordine in graduatoria, ciò fino ad esaurimento delle risorse disponibili. L’inserimento in graduatoria non equivale ad un’automatica assegnazione del voucher in quanto gli stessi verranno erogati solo fino al limite delle risorse disponibili.
Termini e modalità di presentazione della domanda = le domande devono essere presentate su apposito modulo (allegato) entro lunedì 25 novembre 2024 a mezzo posta elettronica certificata zevio.vr.@cert.ip-veneto.net oppure a mezzo mail comunedizevio@comune.zevio.vr.it oppure mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune negli orari e giorni di apertura al pubblico.
Informazioni e contatti = Per informazioni o chiarimenti è possibile contattare telefonicamente l’Ufficio Servizi Sociali comunale al n. 045/6068440 o 432 negli orari di apertura al pubblico (lun./merc./ven. dalle ore 10 alle ore 13 ed i mart./giov. dalle ore 15.00 alle ore 18.00) oppure alla mail sociale@comune.zevio.vr.it
L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di attivare controlli a campione sulla veridicità dei requisiti dichiarati nell’autocertificazione e di comunicare i nominativi dei richiedenti alle autorità competenti per territorio per i controlli previsti dalle leggi vigenti.