Descrizione
A chi è rivolto
Agli elettori italiani residenti all'estero e iscritti AIRE, che desiderano esprime il voto per corrispondenza dall'estero, o nel proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali
Descrizione
Chi può votare all’estero
Solo gli elettori italiani iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) possono esercitare il proprio diritto di voto all'estero secondo il tipo di elezione. Non è consentito esercitare il proprio diritto di voto all'estero agli elettori che nei giorni delle consultazioni elettorali si trovano occasionalmente in territorio straniero (sono esclusi gli operatori in missioni umanitarie o diplomatiche).
L'opzione per il voto in Italia in occasione dei referendum del giugno 2025 dovrà essere fatta entro il 10 aprile 2025 utilizzando il modulo pubblicato sul sito del Ministero dell'Interno o presso i consolati italiani all'estero e i rispettivi siti internet.
Nota bene. Tutti gli elettori che non hanno optato per il voto in Italia devono obbligatoriamente votare all’estero, in quanto detti elettori saranno depennati dalle liste elettorali consegnate ai presidenti dei seggi elettorali italiani nei giorni della consultazione.
Tempi e scadenze
Per poter votare nel proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali, è necessario comunicarlo al Consolato entro il 13 aprile 2025