Descrizione
AVVISO PUBBLICO
Con DGR n. 751 del 02.07.2024 la Regione del Veneto ha aperto i termini per la presentazione di progetti di pubblica utilità a favore di soggetti svantaggiati esclusi dal mercato del lavoro.
Tale provvedimento è finalizzato a sostenere i cittadini maggiormente in difficoltà e a rischio povertà attraverso l’esperienza di lavori socialmente utili correlati ad azioni di orientamento e ricerca del lavoro, al fine di favorirne l’inclusione dei beneficiari.
Il Comune di Zevio ha aderito al Progetto denominato “Rete del Patto territoriale del Lavoro "Fascia Sud Est Veronese" - Azioni per l'inclusione attiva”. Il progetto finanziato è stato presentato da Unione Servizi Società Cooperativa in qualità di capofila, in partnership operativa con Nadia Work Onlus e Milonga Società Cooperativa Sociale.
LE ATTIVITA’ PREVISTE
Il bando prevede l’erogazione di un percorso di politica attiva del lavoro, composta da un’esperienza di lavoro di pubblica utilità (contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per un totale di 520 ore, della durata massima di 180 gg.) e da un insieme di servizi, individuali e/o di gruppo, di orientamento e di accompagnamento.
L’Avviso riconosce ai destinatari del progetto un voucher dell’importo di 200 euro per la frequenza alle attività di orientamento e accompagnamento. Il voucher è riconosciuto al destinatario al raggiungimento del 70% delle ore previste di orientamento e accompagnamento e il pagamento avverrà prima dell’inizio dei contratti di lavoro di pubblica utilità.
DESTINATARI
Al presente bando possono partecipare i soggetti che rispondono ai seguenti requisiti:
1- con residenza o domicilio temporaneo nel Comune di Zevio aderente al progetto ed esclusivamente per i percorsi previsti dal proprio Comune;
2- disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/2015 che rientrano in almeno una delle due seguenti categorie:
A) soggetti disoccupati di lunga durata di età maggiore o uguale a 30 anni privi o sprovvisti della copertura degli ammortizzatori sociali, così come di trattamento pensionistico, iscritti al Centro per l'impiego, alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi;
B) soggetti maggiormente vulnerabili, maggiori di 18 anni quali persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, persone svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991, vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione, beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria ed umanitaria, persone appartenenti a minoranze e gruppi emarginati, quali i rom, altri soggetti presi in carico dai servizi sociali del Comune, a prescindere dalla durata della disoccupazione.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E SELEZIONE
● la partecipazione è subordinata alla presentazione al Comune di Zevio di una domanda di adesione, che - a pena di esclusione - deve obbligatoriamente contenere tutte le informazioni richieste ed essere completa della documentazione necessaria;
● i candidati riceveranno tutte le comunicazioni esclusivamente attraverso l’indirizzo di posta elettronica dichiarato nella domanda di adesione; i candidati sono pertanto invitati a controllare la casella di posta elettronica;
● l’assenza del candidato nel giorno e nel luogo indicati per la selezione, salvo giustificato motivo (da documentare al Comune), verrà considerata rinuncia al progetto;
Il destinatario può essere selezionato per un Lavoro di Pubblica Utilità presso il proprio Comune di residenza (o di domicilio) o per uno dei Comuni partner dello stesso progetto. Pertanto, se un destinatario risulta idoneo con riserva può essere avviato ai Lavori di Pubblica Utilità di un altro Comune, partner dello stesso progetto, ove quest’ultimo non abbia destinatari idonei (previa accettazione della proposta da parte del candidato ammesso con riserva). I Comuni Partner di Progetto sono Zevio, San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di adesione, redatta esclusivamente sull’apposito modulo e sottoscritta, deve essere inoltrata - unitamente alla documentazione prevista - al Comune di Zevio con una delle seguenti modalità:
• consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Zevio – il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 18:00;
• posta elettronica certificata (PEC), il candidato potrà inviare dalla propria PEC a quella del Comune di Zevio: zevio.vr@cert.ip-veneto.net la domanda e la documentazione in formato pdf e indicando nell’oggetto "Domanda di partecipazione DGR 751/24 - Comune di Zevio “Rete del Patto territoriale del Lavoro "Fascia Sud Est Veronese" - Azioni per l'inclusione attiva”.
L’inoltro telematico della domanda in modalità diverse non sarà ritenuto valido.
L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità per il mancato o tardivo recapito della domanda imputabile a disguidi tecnici, a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, indipendentemente dalla modalità prescelta per la presentazione della domanda.
La scadenza per la presentazione della domanda è il 20.06.2025 alle ORE 12.00
PER INFORMAZIONI
Comune di Zevio
email: manifestazioni@comune.zevio.vr.it
telefono: 045.6068447