Iscrizione al servizio di trasporto scolastico a.s. 2025/2026

Dettagli della notizia

Il trasporto scolastico è un servizio pensato per facilitare l'accesso e la frequenza agli studenti che frequentano le scuole primarie e la scuola secondaria di primo grado del territorio comunale.

Data:

12 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Per procedere con l'iscrizione è necessario accedere all'area iscrizioni del portale Dedalo.

CHIUSURA ISCRIZIONI 10 AGOSTO 2025

REGOLE GENERALI

  1. La domanda di iscrizione va presentata esclusivamente on-line.
  2. L’iscrizione deve essere effettuata prima dell’inizio di ogni anno scolastico, anche per chi ha già usufruito del trasporto nell’anno precedente.
  3. Non è consentito iscriversi al prossimo anno scolastico a chi non è in pari con i pagamenti dell'anno precedente.
  4. Il trasporto può essere richiesto sia per il tragitto di andata e ritorno oppure per il solo ritorno specificandolo al momento dell'iscrizione.
  5. E' obbligatorio selezionare le fermate, sia per l'andata che per il ritorno, tra quelle già proposte dal programma.
  6. I percorsi, le fermate e gli orari vengono determinati annualmente, prima dell’inizio dell'anno scolastico in base alle iscrizioni pervenute.
  7. I tragitti vengono assegnati in via definitiva dall’Ufficio Scuola (la fermata e l'orario specificati sono solo indicativi).
  8. Per chi chiede una fermata diversa da quelle già previste, è pregato di contattare l'ufficio scuola prima dell'iscrizione.
  9. Non sono ammessi cambi di tragitto in corso d'anno.
  10. Per gli alunni frequentanti le scuole primarie è obbligatorio inserire almeno una delega al ritiro fino ad un massimo di 5 deleghe.
  11. Per gli alunni frequentanti le scuole secondarie di primo grado, la salita e la discesa sono autonome.
  12. Si chiede di inserire in fase di iscrizione, due numeri di cellulare per le emergenze.
  13. In caso di sciopero il servizio è sospeso per il percorso di andata, ma è garantito per il ritorno.
  14. In caso di assemblea sindacale il trasporto non è assicurato.
GESTIONE DEL SERVIZIO
Lo svolgimento del servizio è disciplinato da un Regolamento che ne definisce il funzionamento, i criteri di accesso e le norme di comportamento; al momento dell’iscrizione il genitore accetta tutte le condizioni  contenute nel suddetto Regolamento.
Dopo aver provveduto all'iscrizione:
  1. La domanda viene acquisita dall'ufficio e rimane in fase di istruttoria fino alla sua conferma.
  2. Nell'accogliere le domande l'ufficio Scuola darà la precedenza agli alunni residenti nel Comune di Zevio.
  3. In caso di rimanenza di posti, verranno evase anche le domande dei non residenti precisando che il servizio è comunque svolto esclusivamente sul territorio di Zevio.
  4. Le domande pervenute oltre il termine del 10 agosto saranno inserite in lista d’attesa e verranno prese in considerazione solo in caso di ulteriore disponibilità di posti.
  5. Il servizio di trasporto verrà garantito soltanto per l'orario scolastico giornaliero, così come indicato dal calendario scolastico.
  6. Nei primi giorni di scuola il servizio potrà non essere garantito, se l'inizio o la fine delle lezioni vengono posticipate o anticipate rispetto ai consueti orari di trasporto.
PAGAMENTI
Il servizio di trasporto prevede il pagamento di 2 rate annuali per chi utilizza lo scuolabus andata/ritorno.
E' possibile usufruire del servizio solo per il ritorno pagando una sola rata.
Chi si iscriverà al servizio dopo il 1 febbraio, pagherà solo una rata.
Chi non avrà pagato le rate entro le scadenze, non potrà usufruire dello scuolabus.
E' possibile pagare entrambe le rate in un'unica soluzione.
Per prendere visione delle tariffe, è necessario aprire l'allegato "tariffe servizio trasporto"
Per accedere all'AREA GENITORI
Sul portale Dedalo, accedendo all'area genitori è possibile stampare l'avviso di pagamento (pagoPA).

Ultimo aggiornamento: 11/07/2024, 13:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri