Diritto di voto assistito – Referendum 8 e 9 giugno

Dettagli della notizia

Giorni e orari di apertura dei sportelli ULSS per il rilascio dei certificati per l'esercizio del diritto di voto

Data:

19 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Referendum del 8 e 9 giugno 2025 - Diritto di voto assistito
L’elettore affetto da impedimento fisico talmente evidente da non lasciare dubbi non deve presentare alcuna domanda, ma semplicemente andare al seggio con l’accompagnatore.
Negli altri casi occorre rivolgersi, in tempo utile per votare, alla ASL e farsi rilasciare il certificato medico che autorizza il voto assistito.

Requisiti dell’accompagnatore:

  • deve essere elettore in qualsiasi Comune italiano
  • deve essere stato liberamente scelto dall’interessato
  • non può svolgere la funzione di accompagnatore, per altri elettori nelle stesse elezioni

Per coloro che sono affetti da impedimento fisico permanente, inoltre, vi è la possibilità di chiedere all’ufficio Elettorale l’apposizione di un timbro sulla tessera elettorale, recante la scritta “AVD”, che autorizza l’interessato ad essere assistito in modo permanente nell’esercizio del diritto di voto.
Per ottenerlo, l’interessato deve recarsi personalmente all’ufficio Elettorale e presentare la domanda per voto assistito permanente, insieme alla certificazione rilasciata dalla ASL, in cui si attesta che l’infermità fisica impedisce all’elettore di esprimere il voto senza l’aiuto di un'altra persona.

 

Ultimo aggiornamento: 11/07/2024, 13:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri