Letture e chiacchiere calcistiche con lo scrittore vicentino Stefano Ferrio - Biblioteca Comunale ore 20.30
In occasione dell'iniziativa regionale "IL VENETO LEGGE" venerdì 29 settembre la Biblioteca Comunale in collaborazione con Associazione Aldebaran ospiterà lo scrittore vicentino Stefano Ferrio! Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di calcio e gli amanti dei libri! Ingresso gratuito
Bando per l’assegnazione dei 40 posteggi nel mercatino dell’antiquariato e del collezionismo in Zevio capoluogo di nuova istituzione
AVVISO
CHIUSURA UFFICI DEMOGRAFICI SABATO 2 E SABATO 9 SETTEMBRE 2017
NUOVO ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI DEMOGRAFICI
Si informa la cittadinanza che , a decorrere da lunedì 11 settembre 2017, il nuovo orario degli Uffici Demografici sarà il seguente:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00
sabato dalle ore 9,00 alle ore 11,00
giovedì pomeriggio dalle ore 17,30 alle ore 18,30
Contributo regionale per nuclei familiari con figli a carico rimasti orfani di un genitore
Presentare la domanda entro il 10 ottobre 2017 presso i Servizi Sociali del Comune
Contributo regionale affitto per nuclei monoparentali
Presentare la domanda entro il 31 ottobre 2017 presso i Servizi Sociali del Comune
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI”
Si informa che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 67 del 31/08/2017 è stato approvato il “REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI”
Il Regolameto e la Domanda da presentare con le relative istruzioni è reperibile qui
Demenza e Alzheimer
Le Associazioni veronesi a sostegno dei malati, dei familiari, dei collaboratori
Contributo regionale per famiglie con parti trigemellari e per famiglie con numero di figli pari o superiore a 4
Presentare la domanda entro il 31 ottobre 2017 presso i Servizi Sociali del Comune.
AVVISO di chiusura degli Uffici Demografici
SI AVVISA CHE GIOVEDI’ POMERIGGIO 5 OTTOBRE 2017 GLI UFFICI DEMOGRAFICI RIMARRANNO CHIUSI PER CORSO DI FORMAZIONE PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA.
BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ( E.R.P. ) ANNO 2017
Per eventuali informazioni e ritiro del modulo domanda , presentarsi all’’Ufficio Scuola- Manifestazioni , piano terra, nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 ed il martedì ed il giovedì anche dalle ore 17,30 alle ore 18,30.
Informazioni telefonando ai numeri 045 6068442 oppure 045 6068403.
CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI
VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE
AVVISO APERTURA UFFICIO ELETTORALE PER REFERENDUM AUTONOMIA VENETO
AIUTO SONO IN CASA
CAMPAGNA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
www.aiutosonoincasa.com
Danni alle colture: gelata tardiva primavera 2017
Termine di scadenza presentazione domande di aiuto “Attivazione degli interventi compensativi del Fondo di Solidarietà nazionale per danni alle produzioni agricole danneggiate da calamità naturali” al 19.12.2017.
Bando studenti meritevoli 2016-2017
Favolavà in Biblioteca a Zevio
Le valigie teatrino delle fiabe di Favolavà tornano finalmente a Zevio per allietare le feste in famiglia! A partire dalla mattina di sabato 9 dicembre sarà possibile prendere in prestito gratuitamente "La Bella e la Bestia" e "Fratellino e Sorellina" ogni sabato fino al 13 gennaio! E non perdete lo spettacolo di burattini "Pulcinella e la Ricetta Magica" con Peppe Follo e Stefania Scalone che si terrà giovedì 14 dicembre alle 16.30 presso il Centro Civico Culturale! Per informazioni sulle modalità di prenotazione delle valigie rivolgersi alla Biblioteca.
AVVISO EMISSIONE NUOVA CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA
A partire da lunedì 8 gennaio 2018 p.v. il Comune di Zevio emetterà la nuova Carta di Identità
Elettronica (CIE)
Misure per il contenimento dell’inquinamento atmosferico nel periodo da 22 dicembre 2017 al 15 aprile 2018
Borse di Studio anno scolastico 2017-2018
MATITE ROSSE E MARGHERITE - INCONTRO CON CLAUDIA PERDONA'
MATITE ROSSE E MARGHERITE - INCONTRO CON CLAUDIA PERDONA'
VENERDI' 19 GENNAIO ORE 20.30
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Zevio (Vr) e la Biblioteca Comunale in collaborazione con Associazione Aldebaran e Associazione culturale: Accademia Lirico Interpretativa Maria Callas sono lieti di ospitare l'autrice Claudia Perdonà che presenterà il suo ultimo libro "Matite rosse e margherite" (Perosini Editore, 2017) accompagnata dai musicisti di Hanrahan Group: Mariabenedetta Pasquali ai flauti, Fabio Gaspari alle chitarre e Angelo Milani al contrabbasso, armonica e bodhran.
Ingresso libero
CHIUSURA UFFICI DEMOGRAFICI SABATO 20 GENNAIO 2018
SI AVVISA CHE SABATO MATTINA 20 GENNAIO 2018 GLI UFFICI
DEMOGRAFICI RIMARRANNO CHIUSI.
Variante verde per la riclassificazione di aree edificabili in inedificabili
ELEZIONI POLITICHE DEL 04 marzo 2018
ORARIO DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE PER RILASCIO DEI CERTIFICATI D’ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI
MONITORAGGIO AUTOVELOX
Monitoraggio complessivo dell'impiego dei dispositivi di controllo della velocità
LEGGERE RINFORZA
incontri di lettura per giovani
ed adulti
Università Tempo Libero
Anno Accademico 2017 -2018
ORARIO DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE PER RILASCIO TESSERA ELETTORALE
In vista delle prossime Elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica di domenica 4 marzo 2018 si invitano gli elettori a verificare per tempo di essere in possesso della tessera elettorale personale e che sulla stessa non siano esauriti gli spazi destinati all’apposizione del bollo della sezione per la certificazione del voto.
Servizio di trasporto disabili ai seggi elettorali
Giochiamo con la scienza
Bando per l’erogazione di “Borse di Studio” per l’Anno Scolastico 2017-2018
Proroga del termine perentorio per la compilazione del modulo web di domanda.
D.Lgs. 13/04/2017, n. 63 – D.M. nn. 966 e 967 del 13/12/2017.
CHIUSURA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO SITE NEL TERRITORIO COMUNALE DI ZEVIO
Chiusura venerdì 2 marzo 2018 di tutte le scuole di ogni ordine e grado site nel territorio comunale di Zevio
PREMIO STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI A.S. 2016/2017
sabato 10 marzo 2018 alle ore 17,00
presso la Sala Conferenze del Centro Culturale
si terrà la cerimonia di premiazione .
LEGGERE RINFORZA
Giovedì 22 marzo, a partire dalle 20.30, in Biblioteca si terrà il 7° incontro di lettura critica e condivisa, a cura della dott.ssa Anna Rossoni.
La partecipazione è libera e gratuita e può essere anche occasionale, perchè l'argomento è sempre nuovo.
Durante gli incontri, senza obbligo di lettura, si discute e si affrontano insieme temi quotidiani, ampi e profondi che aiutano a guardare anche con "altri" occhi la realtà. Attraverso la lettura e la discussione del testo consigliato si può andare oltre il singolo punto di vista, si riesce a capire meglio la vita e noi stessi...leggere fa nascere e crescere nuove idee, trasformazioni interiori e libera da rigidi schemi mentali.
Per informazioni tel.0456050533
RISULTATI ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 A ZEVIO
Disciplina della combustione controllata
Ordinanza n. 8
LEGGERE RINFORZA
Giovedì 26 aprile 2018
AVVISO EMISSIONE NUOVA CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA
A partire da lunedì 8 gennaio 2018 p.v. il Comune di Zevio emetterà la nuova Carta di Identità Elettronica (CIE) che, secondo le direttive del Ministero dell’Interno, andrà progressivamente a sostituire entro il 2018 il modello cartaceo in tutti i Comuni italiani.
CONTRIBUTO REGIONALE “ BUONO SCUOLA “ ANNO SCOLASTICO FORMATIVO 2017-2018
PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO
Accordo di pianificazione
Delibera del GC numero 277.07
Documento Preliminare
Scheda Contributo
Tabella azioni politiche
Cartografia relazione ambientale
Relazione ambientale
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 POSTO DI COLLABORATORE ELETTRICISTA SPECIALIZZATO
- Bando
- Domanda di concorso
BANDO PER L'APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI COMUNALI
- Bando
- Capitolato speciale oneri
- Elenco dei locali
- Allegato sub A) - schema domanda
- Allegato sub B) - schema offerta
- Schema dei lavori
ERRATA CORRIGE DEL 25.03.2008
Prot. n. 6284
OGGETTO: Bando di gara, mediante pubblico incanto, per il servizio di pulizia locali di edifici comunali. Chiarimenti.
Con riferimento al bando di gara prot. n. 4660 in data 28 febbraio 2008, in corso di pubblicazione, si fa presente che il modulo Allegato A), contenente l’istanza di partecipazione e le dichiarazioni a corredo della stessa, non riproduce correttamente il requisito di capacità tecnica previsto all’art. 29 lett. k III) del capitolato speciale d’oneri.
Si precisa pertanto che i requisiti di capacità tecnica ed economico finanziaria richiesti per la partecipazione alla gara in oggetto sono quelli specificati all’art. 29 lett. k) del capitolato d’oneri.
Unità Organizzativa lavori pubblici ecologia
Arch. Pierina Beltrame
DIMISSIONI VOLONTARIE - Nuova competenza comunale
Il provvedimento delle dimissioni volontarie si inserisce nell'attuale quadro normativo quale ulteriore nuova azione di contrasto al lavoro irregolare, ha infatti come primo obiettivo quello di evitare il fenomeno delle c.d. "lettere di dimissione in bianco". Il Decreto Interministeriale 21 gennaio 2008, attuativo della legge 188/2007, non si limita ad adottare il modulo, ma contiene una regolamentazione organica del sistema, definendo i dizionari terminologici e le modalità tecniche di rilascio al lavoratore tramite i soggetti “intermediari".
Con l'introduzione del nuovo modulo informatico per la presentazione delle dimissioni volontarie, valido su tutto il territorio nazionale e dotato delle caratteristiche di non contraffazione e falsificazione, diventano nulle le dimissioni presentate in altra forma.
Le Dimissioni Volontarie, a partire dal 5 marzo 2008, dovranno corrispondere necessariamente a quelle del modulo adottato con il Decreto. La validità viene definita nel tempo: dalla data di emissione fino al 15° giorno successivo.
Il Decreto si applica a tutti i casi di recesso unilaterale del lavoratore previsti dall'articolo 2118 del codice civile, nel rispetto del preavviso, la cui obbligatorietà non viene meno.
In particolare il nuovo obbligo interessa i lavoratori con rapporto di lavoro:
-> subordinato pubblico e privato, nonché lavoro domestico
-> collaborazione coordinata e continuativa e a progetto
-> associazione in partecipazioni di cui all’art. 2549 e ss del codice civile (escluso i lavoratori già iscritti ad albi)
-> lavoro tra soci e cooperative
La procedura
1. Il lavoratore che intende presentare le dimissioni volontarie deve recarsi presso un soggetto intermediario: Comune, CPI, DPL, DRL).
2. Il soggetto intermediario si collega al Sistema Informativo MDV del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ed inserisce i dati relativi alla dimissione.
3. Il Sistema Informativo MDV rilascia il documento delle Dimissioni Volontarie con un codice univoco ed una data certa di rilascio (il documento ha validità 15gg).
4. Il soggetto intermediario consegna al lavoratore il documento emesso dal sistema opportunamente vidimato.
5. Il lavoratore consegna il documento di Dimissioni al datore di lavoro.
Si informa la cittadinanza che a partire da martedì 11 marzo 2008 le dimissioni volontarie di cui all’art. 1, comma 3 della Legge 17.10.2007, n. 188 attraverso il modulo di cui al decreto interministeriale 21.01.2008, potranno essere presentate presso l’Ufficio Scuola – Manifestazioni sito al piano terra dell’edificio comunale (primo ufficio dall’entrata adiacente lato Ponte Perez) secondo il seguente orario:
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 10.30
Il personale dell’ufficio sopra indicato, essendo stato il Comune di Zevio accreditato compilerà, on line il modulo, che si allega in fac simile al presente avviso, che verrà poi consegnato al lavoratore per il successivo inoltro al datore di lavoro entro 15 giorni dalla consegna.
Si rende altresì noto che in applicazione della normativa sopra indicata i lavoratori che vorranno dimettersi volontariamente potranno recarsi oltre che presso il Comune anche presso:
-> le Direzioni Regionali e Provinciali del Lavoro
-> i Centri per l’Impiego
-> le organizzazioni sindacali ed i patronati (dopo la firma di apposite convenzioni ad hoc con il Ministero).
Si allega fac-simile del modulo al fine di consentire al lavoratore interessato di verificare i dati occorrenti per le dimissioni.
Ulteriori informazioni potranno essere reperite al seguente indirizzo internet: www.lavoro.gov.it
Modulo da utilizzare in caso di dimissioni volontarie
Avviso pubblico - incontri PAT
Accordo di pianificazione
Delibera del GC numero 277.07
Documento Preliminare
Scheda Contributo
Tabella azioni politiche
Cartografia relazione ambientale
Relazione ambientale
SPORTELLO CORTESIA - SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
Da GIOVEDI’ 27 MARZO 2008, presso la Sede Municipale – Ufficio del Messo Comunale – è in funzione lo “SPORTELLO CORTESIA†con orario di apertura al pubblico esclusivamente il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, finalizzato alla raccolta delle richieste degli utenti del Comune di Zevio riguardanti il servizio idrico integrato, in particolare:
· Richiesta di nuovo allaccio
· Richiesta di subentro
· Richiesta di voltura
· Richiesta di disdetta
· Richiesta di variazione contratto
· Raccolta richiesta di ispezione/allaccio fognatura uso domestico
· Raccolta richiesta autorizzazione allo scarico per assimilabili ai domestici ed industriali.
Tutta la documentazione potrà essere scaricata dal sito internet: www.acqueveronesi.it
Per richieste da effettuarsi ad di fuori dell’orario sopra riportato o diverse da quelle indicate nonchè per eventuali informazioni, rivolgersi a:
ACQUE VERONESI
Via Foro Boario, 8
37051 BOVOLONE – VR
Tel. 0456900337
Numero verde per segnalazione guasti, fughe d’acqua, interruzioni di servizio, urgenze
Attivo 24 ore su 24 tel. 800734300
ORARIO UFFICIO SPORTELLO DI BOVOLONE
Dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Detrazioni spese per acquisto medicinali
Agevolazioni tariffarie a favore di elettori per viaggi via mare
Risultati delle elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008 relativi al comune di Zevio
Risultati Senato anno 2008
Avviso pubblico di avvenuto affidamento incarico di analisi, esame e valutazione dello studio di impatto ambientale relativo alla realizzazione di una fonderia presso l’unita’ produttiva di s.p.s. spa in localita’ Vallese di Oppeano
Bando Premio di studio per studenti meritevoli
Il “premio studio per studenti meritevoli ”consiste in buoni spendibili per acquisto di libri e materiale scolastico.
Potranno concorrere all’ assegnazione del “premio” gli studenti residenti nel Comune di Zevio nella seguente condizione :
- studenti della Scuola Secondaria di I° grado che conseguiranno il Diploma di Licenza con votazione finale di OTTIMO : premio di € 100.
- studenti della Scuola Secondaria di II° grado e C.F.P accreditati dalla Regione che conseguiranno il Diploma di Licenza / l’Attestato di Qualifica con votazione di 100/100: premio di € 200.
- studenti della Scuola Secondaria di II°grado e C.F.P accreditati dalla Regione che saranno promossi con una media di 8/10(escludendo dal fare media solo la materia “Religione “) : premio di € 50.
Le famiglie interessate o gli studenti stessi se maggiorenni, potranno presentare apposita domanda presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Zevio entro e non oltre le ore 12 del 31 luglio 2008 .
Alla domanda si dovrà allegare copia semplice o attestato sostitutivo della scuola :
- del Diploma di Licenza Scuola secondaria di I° grado con giudizio di Ottimo.
- del Diploma di Licenza Scuola secondaria di II° grado o dell’Attestato di Qualifica di C.F.P accreditati dalla Regione con votazione di 100/100 .
- della pagella per gli studenti della Scuola Secondaria di II°grado e C.F.P accreditati dalla Regione .
Il fac simile della domanda è disponibile presso l’Ufficio Scuola ( pianoterra del Comune tel. 045/ 6068410 ) Anagrafe e Protocollo o scaricabile dal sito www.comune.zevio.vr.it.
DOCUMENTI ALLEGATI
Bando
Domanda
Domanda per maggiorenni
Bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di agente di polizia locale – cat. “c” – posizione economica c1- u. o. polizia locale a tempo pieno e indeterminato
Informativa su Contributo Regionale “ BUONO-BORSA di STUDIO” a.s. 2007/2008.
Ai genitori degli alunni:
della scuola primaria
della scuola secondaria di1°grado
della scuola secondaria di 2° grado
Si informa che è uscito il bando regionale relativo al Contributo Regionale “Buono - Borsa di Studio” per l’a.s. 2007/2008 .
Si ricorda che la domanda deve essere presentata entro il
30 GIUGNO 2008
all’Ufficio Scuola o all’Ufficio Protocollo del Comune .
Si ricorda che alla domanda deve essere allegata in fotocopia:
- certificazione I.S.E.E. ;
- documento di identità personale valido ( entrambi i lati ) del richiedente sottoscrittore ;
L’Ufficio Scuola ( tel. 045/6068410 ) è aperto dalle ore 10 alle ore 13 dal martedì al venerdì. E’ inoltre aperto dalle ore 10 alle ore 13 lunedì 30 giugno ultimo giorno utile per presentare la domanda .
Per il calcolo I.S.E.E., è possibile rivolgersi al C.A.F convenzionato con il Comune, previo appuntamento da fissare tramite l’Ufficio Scuola.
F.to
Il Funzionario Dirigente dell’U.O.
Servizi alla Persona e alla Famiglia
Dr. Giuseppe Vozza
Allegati:
Depliant 2007/2008
Modulo Domanda borse studio 2007/2008
Avviso ai Cittadini: modifica delle norme tecniche di attuazione e del regolamento edilizio
NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE
SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE
§ Cos’è?
E’ un servizio di trasporto presso le strutture sanitarie e i presidi ospedalieri della Provincia di Verona per l’effettuazione di visite mediche, esami e/o analisi cliniche, cure riabilitative o altri bisogni a carattere individuale.
Viene attivato in via sperimentale dal 9/6/2008 sino al 31/12/2008.
§ A chi è destinato il servizio?
A tutte le persone residenti in Zevio che hanno compiuto il 60esimo anno di età, autosufficienti o con autonomia tale da consentire l’utilizzo di automezzo non attrezzato per il trasporto di disabili ed, in particolare, anziani senza figli, anziani con figli non in possesso di patente di guida, anziani con figli con occupazione lavorativa e con orario non flessibile.
IL SERVIZIO E’ COMPLETAMENTE GRATUITO.
§ Chi effettua il trasporto?
I volontari dell’Associazione “Piùdiuno” di Verona attraverso l’utilizzo di un automezzo Minibus 9 posti messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale grazie al contributo di commercianti e imprenditori locali.
§ Modalità di fruizione del servizio.
I trasporti vengono effettuati nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì’ tra le ore 7.30 e le ore18.00.
I soggetti che intendono usufruire del servizio devono prenotare il trasporto telefonicamente al n° 340/2312386; per organizzare al meglio il servizio, si chiede che la prenotazione venga effettuata con almeno 3 giorni di anticipo.
Il trasporto prevede il prelievo dal domicilio dell’anziano, l’accompagnamento nel luogo previsto per la visita ed il riaccompagnamento a domicilio.
Le richieste saranno accolte compatibilmente con la disponibilità del mezzo comunale.
E’ possibile che il familiare (coniuge, figlio senza patente, badante) accompagni l’anziano durante le visite mediche o i cicli di cure previo accertamento della disponibilità del posto per l’accompagnatore sull’automezzo.
Si ricorda che il servizio è totalmente nuovo in Zevio. Si chiede pertanto la comprensione e la pazienza dei gentili utenti qualora si verificassero disguidi. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Zevio (tel. 045/6068401).
f.to
L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI
Dr. Diego Ruzza
AVVISO PUBBLICO DI AFFIDAMENTO INCARICO PER LA VERIFICA DEI DATI ICI E CATASTO
Prot. n. 13168
Zevio, lì 19.6.2008
AVVISO PUBBLICO DI AFFIDAMENTO INCARICO PER LA VERIFICA DEI DATI ICI E CATASTO AI FINE DELLA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI CUI ALL’ ARTICOLO 64 DELLA LEGGE 388/2000 PER L’ ANNO 2007 ALLA DITTA TECNOLOGIA E TERRITORIO S.P.A.
IL FUNZIONARIO DIRIGENTE
UNITA’ ORGANIZZATIVA ECONOMICO-FINANZIARIA
Visto l ‘articolo 3, comma 54, della Legge n. 244/2007 (Legge Finanziaria 2008);
Richiamata la deliberazione di Giunta Comunale n. 110 del 29.4.2008;
RENDE NOTO
- Che con determinazione del Funzionario Dirigente dell’ Unità Organizzativa Economico Finanziaria n. 78/R del 16.6.2008, esecutiva ai sensi di legge, è stato affidato, a trattativa privata, alla Ditta Tecnologia e Territorio s.p.a. con sede in Via Gozzano 14, Cinisello Balsamo (Mi) l’ incarico per i servizi di verifica delle Banche dati ICI e Catasto ai fini della determinazione del contributo dovuto ai sensi dell’ articolo 64 della Legge 23.12.2000, n. 388, per effetto di eventuali minori introiti ICI accertati derivanti dalla autodeterminazione provvisoria delle rendite catastali dei fabbricati di categoria D) relativi all’ anno 2007, alle condizioni contrattuali previste nell’ offerta pervenuta dalla stessa Ditta in data 8.5.2008 protocollo Comuni di Zevio n. 9860, allegata allo stesso provvedimento.
- Decorrenza e durata : dalla data di esecutività della determinazione di affidamento dell’ incarico di cui sopra 16.6.2008 e scadenza entro il termine stabilito del 30.6.2008.
- Compenso: il corrispettivo è pari al 15% delle somme definitivamente assegnate a titolo di maggiori trasferimenti erariali; nel dispositivo della stessa determinazione si dava atto che in questa fase non è necessario assumere impegno di spesa che sarà quantificato ed impegnato solo ad avvenuto trasferimento delle somme da parte dello Stato e con separato provvedimento; in quella fase sarà pertanto possibile quantificare il compenso spettante alla Ditta Tecnologia e Territorio s.p.a.
f.to
IL FUNZIONARIO DIRIGENTE UNITA’
ORGANIZZATIVA ECONOMICO-FINANZIARIA
De Marchi Paola
ABOLIZIONE DELLA PROCEDURA RELATIVA ALLE DIMISSIONI VOLONTARIE
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2008, il Decreto Legge n. 112 del 25 giugno 2008 recante "disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria".
Con la lett. l), comma 10, dell'art. 39 del Decreto Legge è stata abolita la procedura relativa alle dimissioni volontarie.
Dal 25 giugno 2008 le dimissioni volontarie potranno essere presentate, al proprio datore di lavoro, senza adempiere alla procedura informatizzata prevista dalla legge 17 ottobre 2007, n. 188
MODIFICA DELLA DURATA DELLA VALIDITA' DELLA CARTA DI IDENTITA' DA 5 A 10 ANNI
CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO
Potete raggiungere più comodamente la sezione cliccando qui .
AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO PER LA REDAZIONE DEL CENSIMENTO DEGLI ALLEVAMENTI ZOOTECNICI INTENSIVI E L’AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE ALLA SOCIETA’ PROJECT S.C.A.R.L..
IL FUNZIONARIO DIRIGENTE
UNITA’ ORGANIZZATIVA SVILUPPO E CONTROLLO DEL TERRITORIO E DELLE ATTIVITA’
VISTO l’art. 3, comma 54, della Legge n. 244/2007 (Legge Finanziaria 2008)
RICHIAMATE la deliberazione di Consiglio Comunale n. 37 del 29.04.2008 e la deliberazione di Giunta Comunale n. 110 del 29.04.2008;
RENDE NOTO
- che con determinazione del Funzionario Dirigente dell’Unità Organizzativa Sviluppo e Controllo del Territorio e delle Attività n. 44 del 26.06.2008, esecutiva ai sensi di legge, è stato affidato, a trattativa privata, alla società Project S.c.a.r.l., con sede in Rovigo, Via Mure Ospedale n. 21, l’incarico per la redazione del censimento degli allevamenti zootecnici intensivi ai fini della definizione e dell’adozione della nuova pianificazione territoriale del Piano di Assetto del Territorio, nonché per la revisione e l’adeguamento del testo vigente del Regolamento Edilizio Comunale alle ultime normative nazionali e regionali, alle condizioni contrattuali previste nell’offerta pervenuta dalla stessa società in data 26.06.2008, Prot. n. 13947, allegata allo stesso provvedimento.
- Decorrenza e durata: dalla data di esecutività della determinazione di affidamento dell’incarico di cui sopra, 27.06.2008, e scadenza entro i termine di seguito stabiliti:
· 120 giorni per il censimento degli allevamenti zootecnici;
· 90 giorni per l’aggiornamento del Regolamento Edilizio Comunale.
- Compenso:
· Euro 15.000,00= (al netto degli oneri riflessi) per il censimento degli allevamenti zootecnici;
· Euro 5.000,00= (al netto degli oneri riflessi) per l’aggiornamento del Regolamento Edilizio Comunale.
FT. IL FUNZIONARIO DIRIGENTE
Unità Organizzativa Sviluppo e Controllo del Territorio e delle Attività
Ing. Paolo Vangelista
CORSI GRATUITI DI ORIENTAMENTO PER GIOVANI E ADULTI
L’assessorato alle politiche sociali e l’Informagiovani di Zevio hanno aderito anche quest’anno al progetto “Investire in Formazione”, realizzato dal COSP Verona (Comitato provinciale per l’orientamento scolastico e professionale).
Da Ottobre 2008 a Gennaio 2009, presso la Sala civica di Santa Maria di Zevio (Via Primo Maggio 16) sarà possibile partecipare ai corsi d’orientamento gratuiti finanziati dal Comune di Zevio e dalla Regione Veneto.
AUTOSTIMA E GESTIONE DELLO STRESS E DELLE SITUAZIONI DIFFICILI
Percorso rivolto a donne e uomini, ragazzi e ragazze, occupati o disoccupati che consente di scoprire le proprie risorse nella vita professionale e privata, imparando a gestire le situazioni di stress. Gli incontri che si terranno si svolgeranno durante tutto il mese di ottobre nei giorni lunedì 13 – mercoledì 15 – lunedì 20 – mercoledì 22 – lunedì 27 – mercoledì 29. Orario: dalle 20.30 alle 22.30.
METTERSI IN PROPRIO
Percorso rivolto a coloro che aspirano a diventare piccoli imprenditori o che desiderano essere aggiornati sui nuovi aspetti dell’autoimprenditorialità. Il corso è finalizzato a realizzare un proprio profilo professionale sia dal punto di vista della qualità e delle attitudini imprenditoriali, sia sotto l’aspetto delle competenze specifiche richieste. Gli incontri avranno luogo durante tutto il mese di novembre nei giorni lunedì 3 – mercoledì 5 – lunedì 10 – mercoledì 12 – lunedì 17 – mercoledì 19. Orario: dalle 20.30 alle 22.30.
IO IMPRENDITRICE
Percorso di orientamento rivolto alle donne, finalizzato all’autoimprenditorialità femminile. Consente di tradurre le proprie idee in un progetto di impresa. Gli incontri si terranno durante tutto il mese di gennaio nei giorni mercoledì 7 – venerdì 9 – mercoledì 14 – venerdì 16 – mercoledì 21 – venerdì 23. Orario: dalle 20.30 alle 22.30.
Per l’ iscrizione gratuita a uno o più corsi e per ulteriori informazioni rivolgersi all’ Informagiovani del Comune di Zevio al n. 045–6068410 il lunedì e il sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il martedì e il giovedì dalle 15,00 alle 18,00.
Informativa su Contributo Regionale “ BUONO-BORSA di STUDIO”
Ai genitori degli alunni:
della scuola primaria
della scuola secondaria di1°grado
della scuola secondaria di 2° grado
delle Istituzioni Formative accreditate dalla
Regione Veneto che non ottengono dalla
Regione il rimborso delle spese scolastiche
Si informa che è uscito il bando regionale relativo al Contributo Regionale "Buono - Borsa di Studio" per l'a.s. 2008/2009 .
Si ricorda che la domanda deve essere presentata entro il
15 OTTOBRE 2008
all'Ufficio Scuola o all'Ufficio Protocollo del Comune .
Si ricorda che alla domanda deve essere allegata in fotocopia:
- certificazione I.S.E.E. ;
- documento di identità personale valido ( entrambi i lati ) del richiedente sottoscrittore ;
L'Ufficio Scuola ( tel. 045/6068410 ) è aperto dalle ore 10 alle ore 13 dal martedì al venerdì.
Per il calcolo I.S.E.E., è possibile rivolgersi al C.A.F convenzionato con il Comune, previo appuntamento da fissare tramite l'Ufficio Scuola.
F.to Il Funzionario Dirigente dell'U.O.
Servizi alla Persona e alla Famiglia
Dr. Giuseppe Vozza
Depliant Borse di Studio
AVVISO PUBBLICO DI AFFIDAMENTO INCARICO PER LA PROSECUZIONE DEL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO ICI AREE FABBRICABILI ANNO DI IMPOSTA 2006 ALLA DITTA TECNOLOGIA E TERRITORIO S.P.A.
IL FUNZIONARIO DIRIGENTE
UNITA’ ORGANIZZATIVA ECONOMICO-FINANZIARIA
Visto l’articolo 3, comma 54, della Legge n. 244/2007 (Legge Finanziaria 2008);
Richiamata la deliberazione di Giunta Comunale n. 110 del 29.4.2008;
RENDE NOTO
- Che con determinazione del Funzionario Dirigente dell’Unità Organizzativa Economico Finanziaria n. 121/R del 11.9.208, esecutiva ai sensi di legge, è stato affidato, a trattativa privata, alla Ditta Tecnologia e Territorio s.p.a. con sede in Via Gozzano 14, Cinisello Balsamo (Mi) l’incarico per il servizio di assistenza al procedimento di accertamento dell’imposta comunale sugli immobili, relativa alle aree edificabili riguardante l’anno di imposta 2006, alle condizioni contrattuali previste nell’ offerta pervenuta dalla stessa Ditta in data 5.9.2008 protocollo Comune di Zevio n. 18729, allegata allo stesso provvedimento.
- Decorrenza e durata: dalla data di esecutività della determinazione di affidamento dell’incarico di cui sopra 11.9.2008 e scadenza entro il termine di 12 mesi dall’affidamento.
- Compenso: il corrispettivo è pari al 18% calcolato sulle somme definitivamente accertate alla scadenza del termine per la presentazione del ricorso, con un impegno di spesa assunto a carico del Bilancio Esercizio Finanziario 2008 con la determinazione sopraccitata di Euro 10.000,00.=, che potrà essere suscettibile di aumento in conseguenza di maggiore imposta accertata rispetto alle previsioni, ma che comunque rimarrà al di sotto della soglia di Euro 20.000,00.=; la spesa rientra nei limiti fissati nel vigente Regolamento Comunale di Organizzazione degli Uffici e Servizi.
f.to IL FUNZIONARIO DIRIGENTE UNITA’
ORGANIZZATIVA ECONOMICO-FINANZIARIA
De Marchi Paola
“Contributo Statale e Regionale per libri di testo” a.s. 2008/2009
della scuola secondaria di1°grado
della scuola secondaria di 2° grado
delle Istituzioni Formative accreditate dalla Regione Veneto che non ottengono dalla Regione il rimborso delle spese scolastiche
Si informa che è uscito il bando regionale relativo al “ Contributo Statale e Regionale per libri di testo” a.s. 2008/2009”.
Si ricorda che la domanda deve essere presentata entro il
31 OTTOBRE 2008
all’Ufficio Scuola o all’Ufficio Protocollo del Comune .
Si ricorda che alla domanda deve essere allegata:
Copia dell’ attestato I.S.E.E. ;
Copia di documento di identità personale valido ( entrambi i lati ) del richiedente sottoscrittore ;
Copia di tutta la documentazione ( fattura o scontrino fiscale ed elenco dei libri acquistati sottoscritto dal venditore) comprovante la dichiarazione delle spese sostenute;
L’Ufficio Scuola ( tel. 045/6068410 ) è aperto dalle ore 10 alle ore 13 dal martedì al venerdì.
Per il calcolo I.S.E.E., è possibile rivolgersi al C.A.F convenzionato con il Comune, previo appuntamento da fissare tramite l’Ufficio Scuola. F.to
Il Funzionario Dirigente dell’U.O.
Servizi alla Persona e alla Famiglia
Dr. Giuseppe Vozza
Allegati:
Depliant locandina libri 2008/2009
Modulo domanda libri 2008/2009
BANDO PER L’EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO MASSIMO DI € 600,00 IN CONTO INTERESSI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE SPOSATE CHE HANNO CONTRATTO UN MUTUO PER L’ACQUISTO / RISTRUTTURAZIONE DELLA PRIMA CASA NEL COMUNE DI ZEVIO.
In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 235 del 16/9/2008, è indetto un bando per l’erogazione di un contributo massimo di € 600,00 in conto interessi a “giovani coppie” sposate che abbiano acquistato/ristrutturato la loro “prima casa” con mutuo ipotecario.
Il contributo potrà essere inferiore laddove l’importo degli interessi sul mutuo pagati nell’anno 2007 sia inferiore ad € 600,00. In tal caso si provvederà alla liquidazione di un importo inferiore ad € 600,00 e pari agli interessi realmente pagati.
OGGETTO DEL CONTRIBUTO
Il contributo verrà messo a disposizione delle “giovani coppie” sposate che hanno acquistato/ristrutturato la prima casa con mutuo ipotecario, con l’intento di aiutarle nel fronteggiare il consistente aumento del tasso di interesse applicato negli ultimi anni dagli istituti di credito.
Ai fini del presente Bando per “giovani coppie” si intendono le coppie in cui entrambi i membri non abbiano compiuto i 36 anni di età alla data di presentazione della domanda.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Per essere ammessa al contributo, la coppia richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) aver contratto matrimonio: la coppia deve essere coniugata (indifferentemente se in regime di comunione o di separazione dei beni);
b) età: entrambi i membri non devono aver compiuto i 36 anni di età alla data di presentazione della domanda;
c) cittadinanza: almeno uno dei membri della coppia deve avere la cittadinanza italiana da minimo 10 anni;
d) residenza anagrafica: il nucleo familiare deve avere residenza nel Comune di Zevio;
e) valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare richiedente, relativo ai redditi dell’anno 2007 dichiarati nell’anno 2008, non superiore ad € 45.000,00;
f) mutuo: l’unità abitativa deve essere stata acquistata/ristrutturata attraverso la stipula di un contratto di mutuo ipotecario;
g) ubicazione: l’unità abitativa deve essere ubicata nel Comune di Zevio;
h) altri possedimenti: entrambi i membri della coppia non devono avere la piena proprietà di altra abitazione ubicata nel territorio dello Stato Italiano.
I requisiti devono essere tutti posseduti alla data di presentazione della domanda.
REQUISITI DELLE ABITAZIONI
A pena di esclusione dal bando, l’abitazione acquistata/ristrutturata:
- non deve avere le caratteristiche dell’abitazione di lusso ai sensi del D.M. n. 1072 del 2/8/1969;
- deve essere di proprietà di entrambi i coniugi o di uno solo di essi;
- deve essere ubicata nel Comune di Zevio.
MODALITA’ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande dovranno essere presentate o spedite a mezzo raccomandata A.R. (farà fede la data del timbro postale) presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Zevio entro e non oltre il giorno 1 dicembre 2008 alle ore 12.00
utilizzando la modulistica appositamente predisposta scaricabile dal sito internet del Comune di Zevio www.comune.zevio.vr.it o ritirabile presso l’Ufficio Servizi Sociali (tel. 045/6068411).
Alla domanda dovranno essere allegati:
· copia del documento di identità, in corso di validità, di entrambi i componenti della coppia;
· certificazione rilasciata dall’Istituto di Credito attestante gli interessi passivi pagati nel 2007 per l’acquisto/ristrutturazione dell’unità abitativa;
· copia del Contratto di mutuo ipotecario;
· la dichiarazione ISEE del nucleo familiare;
· documentazione attestante la proprietà dell’unità abitativa.
Per il calcolo ISEE ci si potrà rivolgere – gratuitamente – ai Centri Assistenza Fiscali (C.A.F.) autorizzati, ai liberi professionisti autorizzati o alle sedi INPS presenti nel territorio.
Le domande dovranno essere complete in ogni loro parte e contenere tutte le informazioni richieste pena l’esclusione per incompleta documentazione.
In caso di mancanza delle condizioni e/o dei requisiti richiesti, l’Ufficio Servizi Sociali provvederà a comunicarne l’esclusione agli interessati.
MODALITA’ DI CONCESSIONE ED EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
La graduatoria degli aventi diritto al contributo verrà stilata prendendo come riferimento l’età anagrafica della coppia, dando priorità alle coppie più giovani.
Il contributo spettante per ciascuna coppia verrà erogato in un’unica soluzione alle coppie aventi diritto, fino alla concorrenza di € 30.000,00.
In particolare verranno ammesse a contributo, in conto interessi, domande per un’erogazione massima di € 600,00 cad. nel caso in cui l’importo degli interessi sul mutuo pagati nell’anno 2007 sia uguale o superiore a detta cifra; mentre, laddove l’importo degli interessi sul mutuo pagati nell’anno 2007 sia inferiore ad € 600,00, si provvederà alla liquidazione di un importo inferiore ad € 600,00 e pari agli interessi realmente pagati.
TRATTAMENTO DATI PERSONALI
I richiedenti prendono atto dell’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, essendo a conoscenza che:
- il trattamento dei dati personali conferiti con la domanda è finalizzato alla gestione del procedimento amministrativo per l’erogazione del contributo;
- il titolare del trattamento è l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Zevio (VR);
- il dichiarante può esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del D.Lgs. n. 196/2003 (accesso ai propri dati personali, rettifica, aggiornamento e cancellazione dei dati se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge) rivolgendosi al responsabile del trattamento;
Ü il Comune di Zevio indica come responsabile del trattamento dei dati il Funzionario Dirigente dell’U.O. Servizi alla Persona e alla Famiglia.
CONTROLLI
L’Ufficio esegue in qualsiasi momento verifiche e controlli sulle domande presentate ai sensi del presente Bando.
Potranno quindi essere oggetto di controlli e verifiche anche i requisiti dichiarati mediante autocertificazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000.
Il richiedente dovrà dichiarare di essere a conoscenza del fatto che potranno essere eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000.
Potranno inoltre essere effettuati, anche in collaborazione con la Guardia di Finanza, ulteriori controlli sulla veridicità della situazione dichiarata.
Il richiedente dovrà dichiarare altresì di essere consapevole delle responsabilità penali che assume ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per falsità negli atti, per dichiarazioni mendaci e per uso di atti falsi.
Effettuati i controlli, in caso di accertamento di dichiarazioni non veritiere, si procederà all’esclusione delle domande e all’applicazione di quanto previsto dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000.
Zevio, li 1 Ottobre 2008
f.to Il Sindaco Rag. Paolo Lorenzoni
Per scaricare la domanda di contributo alle giovani coppia clicca qui
ADEGUAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA PER ATTI URBANISTICO - EDILIZI
DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE NUMERO 3099 DEL 21.10.2008
Visualizza il testo della deliberazione
Programma triennale dei lavori pubblici 2009 -2011
Visualizza il programma dei lavori pubblici 2008/2011
Ordinanza sindacale di deroga per aperture domenicali anno 2008
IO IMPRENDITRICE: FARE IMPRESA IN SEI PICCOLI PASSI
Partirà mercoledì 7 gennaio “IO IMPRENDITRICE”, l’ultimo dei tre percorsi d’orientamento al lavoro organizzato dal Cosp Verona (comitato provinciale per l’orientamento scolastico e professionale) in collaborazione con il comune e l’informagiovani di Zevio.
Questo corso è rivolto a tutte le donne che decidono di “fare impresa”, offrendo la possibilità di conoscere i passi da compiere per tradurre un idea in un progetto, fare un bilancio delle proprie competenze sul piano professionale, valutare gli aspetti economici ma anche ad un livello più generale di scelta di vita personale.
Il corso si svolgerà presso la sala civica di Santa Maria di Zevio (Via Primo Maggio, 116) dalle 20.30 alle 22.30. La partecipazione ai corsi è gratuita previa iscrizione.
Il percorso è strutturato in sei incontri, condotti dalla Dott.ssa Marzia Marangoni, consulente e formatrice Cosp.
· Mercoledì 7 gennaio
Donne imprenditrici: il ruolo imprenditoriale e le motivazioni.
· Venerdì 9 gennaio
Il bilancio delle risorse personali
· Mercoledì 14 gennaio
L’immagine da dare all’impresa
· Venerdì 16 gennaio
L’importanza di pianificare (Business Plan)
· Mercoledì 21 gennaio
La scelta imprenditoriale: una testimonianza
· Venerdì 23 gennaio
Autoimprenditorialità femminile, nuove opportunità di lavoro e di autorealizzazione. Politiche e aiuti all’impresa (i finanziamenti agevolati)
Per l’iscrizione, gratuita, ad uno o più corsi, e per ulteriori informazioni telefonare all’Ufficio Informagiovani di Zevio telefonando al n° 045 6068410, il lunedì e il sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il martedì e il giovedì dalle 15,00 alle 18,00 o al COSP Verona, al n° 045 597108, il martedì ed il giovedì dalle ore 9,00 alle ore 17,00.
Contributi regionali per far fronte alla eventuale insolvenza sui mutui e contributi su mutui per acquisto, nuova costruzione e recupero prima casa
Contributi regionali per far fronte alla eventuale insolvenza sui mutui e contributi su
mutui per acquisto, nuova costruzione e recupero prima casa
Scadenza presentazione domanda 20.12.2008
La Giunta Regionale Veneto con propria deliberazione n. 3189 del 28.10.2008 ha approvato il
bando di concorso per la concessione di finanziamenti o di contributi a sostegno della politica
della casa.
Il contributo è destinato a:
A) nuclei familiari in sofferenza con il pagamento con le rate di mutuo (contributi alle famiglie che avendo contratto un mutuo per l'acquisto della prima casa non riescono più a far fronte al pagamento delle rate e sono quindi minacciate dal pignoramento della abitazione);
B) nuclei familiari con figli minori fiscalmente a carico e giovani coppie (contributi a fondo perduto da utilizzare per l'abbattimento degli interessi su un mutuo da destinare ai nuclei familiari con figli minori a carico e alle giovani coppie per l'acquisto, la costruzione o il recupero della prima casa nel territorio della Regione Veneto);
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
Legge Regionale 24/02/2008, n. 1, art. 85 commi 2-3;
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Direzione regionale Edilizia Abitativa - Tel. 041/279.2385 – 2463 – 2409 – 2410 – 2387 – 2462 e/o l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) regionale competente per capoluogo di provincia. Per Verona è disponibile al seguente indirizzo:
http://www.regione.veneto.it/La+Regione/Uffici+Relazioni+con+il+Pubblico/URP+Verona.htm
Sito della Regione Veneto da consultare:
http://www.regione.veneto.it/Bandi+Avvisi+Concorsi/Bandi/Mutui+prima+casa+2008.htm
Allegati:
- Delibera GRV n. 3189 del 28.12.2008
- Bando di concorso
- Modulo domanda per mutui in sofferenza (punto A)
- Modulo domanda per famiglie con figli minori e giovani coppie (punto B)
Avviso Pubblico di Avvenuto Affidamento incarico per analisi, esame e verifica dello Studio di Impatto Ambientale della Ditta Verona Steel Spa
AVVISO PUBBLICO DI AFFIDAMENTO INCARICO ALLO STUDIO DEL DOTT. GARZON ALESSANDRO
Visualizza l\'avviso
IO IMPRENDITRICE: FARE IMPRESA IN SEI PICCOLI PASSI
Partirà mercoledì 7 gennaio “IO IMPRENDITRICE”, l’ultimo dei tre percorsi d’orientamento al lavoro organizzato dal Cosp Verona (comitato provinciale per l’orientamento scolastico e professionale) in collaborazione con il comune e l’informagiovani di Zevio.
Questo corso è rivolto a tutte le donne che decidono di “fare impresa”, offrendo la possibilità di conoscere i passi da compiere per tradurre un idea in un progetto, fare un bilancio delle proprie competenze sul piano professionale, valutare gli aspetti economici ma anche ad un livello più generale di scelta di vita personale.
Il corso si svolgerà presso la sala civica di Santa Maria di Zevio (Via Primo Maggio, 116) dalle 20.30 alle 22.30. La partecipazione ai corsi è gratuita previa iscrizione.
Il percorso è strutturato in sei incontri, condotti dalla Dott.ssa Marzia Marangoni, consulente e formatrice Cosp.
· Mercoledì 7 gennaio - Donne imprenditrici: il ruolo imprenditoriale e le motivazioni.
· Venerdì 9 gennaio - Il bilancio delle risorse personali
· Mercoledì 14 gennaio - L’immagine da dare all’impresa
· Venerdì 16 gennaio - L’importanza di pianificare (Business Plan)
· Mercoledì 21 gennaio - La scelta imprenditoriale: una testimonianza
· Venerdì 23 gennaio - Autoimprenditorialità femminile, nuove opportunità di lavoro e di autorealizzazione. Politiche e aiuti all’impresa (i finanziamenti agevolati)
Per l’iscrizione, gratuita, ad uno o più corsi, e per ulteriori informazioni telefonare all’Ufficio Informagiovani di Zevio telefonando al n° 045 6068410, il lunedì e il sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il martedì e il giovedì dalle 15,00 alle 18,00 o al COSP Verona, al n° 045 597108, il martedì ed il giovedì dalle ore 9,00 alle ore 17,00.
NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA RIFIUTI "PORTA A PORTA"
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.deviziazevio.it.
Su questo sito all'interno di Ufficio Lavori Pubblici Ecologia si trovano i seguenti moduli:
- richiesta di servizio aggiuntivo di raccolta verde e ramaglie;
- richiesta servizio aggiuntivo raccolta pannolini/pannoloni;
- autorizzazione ai mezzi di raccolta all'ingresso in vie e corti private.
INVITO A NUOVO INCONTRO FORMATIVO SUL TEMA "RACCOLTA DEI RIFIUTI CON IL SISTEMA PORTA A PORTA"
Oggetto: Raccolta dei rifiuti con il sistema “porta a porta”. Invito a nuovo incontro informativo.
A tutti i cittadini
Considerato il notevole interesse manifestato dai cittadini di Zevio per il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti cosiddetto “porta a porta”, sono ad informarVi che è stata organizzata una ulteriore serata pubblica informativa oltre alle sette già previste sul territorio.
Per capire meglio il cambiamento che affronteremo insieme, Vi invito a partecipare all’incontro per le ore 20.30 di mercoledì 21 gennaio 2009 presso la chiesetta in località Pontoncello nel Comune di Zevio.
Confidando nella Vostra collaborazione, nella certezza di incontrarVi, porgo con l’occasione cordiali saluti.
f.to L’Assessore all’EcologiaSamuele Campedelli
AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO PER IL SOSTEGNO ALL’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE(art. 11 Legge n. 431/1998)
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 7 in data 13/1/2009 è stato approvato il bando di cui alla DGR n. 3075 del 21 ottobre 2008 per l’erogazione del contributo al pagamento del canone di locazione relativo all’anno 2007 risultante da contratti di affitto regolarmente registrati ai sensi delle Leggi 27 luglio 1978 n. 392, 8 agosto 1992 n. 359, art. 11 commi 1 e 2 e 9 dicembre 1998 n. 431. Copia integrale del bando è pubblicata all’Albo Pretorio Comunale.
TERMINI E MODALITA’ PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA.
Le domande potranno essere presentate entro il giorno 20 febbraio 2009 presso il seguente ufficio:
Comune di Zevio – Ufficio Servizi Sociali
dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle ore 9.00 alle 13.00 o telefonare al n° 045/6068411
che fisserà appuntamento con: CAF ACLI Via S. Pio X n. 1 – Zevio (a fianco della Chiesa Parrocchiale).
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO.
A. Può partecipare al bando e ha diritto a richiedere il contributo per il proprio nucleo familiare il conduttore (locatario, erede, assegnatario dell’alloggio per sentenza di separazione) o il coniuge che, alla data di presentazione della domanda:
· sia residente nel Comune di Zevio;
· il cui nucleo familiare non sia titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggi o parti di essi, ovunque ubicati, per i quali il sei per cento dell’imponibile complessivo ai fini ICI, determinato in base alla rendita catastale, sia superiore al 50% di una pensione minima INPS annua (imponibile complessivo ICI non superiore a € 47.248,50);
· produca una dichiarazione ISEE o attestazione ISEE in corso di validità (D.Lgs. 130/00 e DPCM 242/01) da cui risulti un ISEEfsa (Indicatore della Situazione Economica Equivalente ai fini del Fondo Sostegno Affitti), non superiore a € 14.000,00;
· se il richiedente è extracomunitario, sia in possesso: 1. di permesso o carta di soggiorno in corso di validità e non ricorrano le condizioni previste dall’art. 5, comma 5, del D.Lgs. n. 286/1998 e successive modifiche (L. n. 189/2002); 2. il possesso del certificato storico di residenza attestante la presenza da almeno dieci anni nel territorio italiano ovvero da almeno cinque anni nella Regione Veneto, così come previsto dall’art. 11 comma 13 della Legge n. 133/2008.
B. In aggiunta ai requisiti elencati alla precedente lettera A, può partecipare al bando e ha diritto a chiedere il contributo per il proprio nucleo familiare il conduttore o il coniuge che, nell’anno 2007, occupava un alloggio in locazione:
· a titolo di residenza principale o esclusiva, per effetto di contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi delle Leggi n. 392/78, n. 359/92 art. 11 commi 1 e 2 e n. 431/98, purché tale contratto non sia stato stipulato fra parenti o affini entro il 2° grado;
· di categoria catastale compresa fra le seguenti: A2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7 e A/11;
· il cui canone integrato abbia incidenza, sull’ISEfsa (Indicatore della Situazione Economica familiare ai fini del Fondo Sostegno Affitti) non inferiore al 14% e non superiore al 70%;
· con superficie netta non superiore a due volte la superficie ammessa (la superficie netta ammessa è pari a 95 mq per famiglie fino a tre componenti, incrementata di 5 mq per ogni componente eccedente i tre). Tale limitazione non opera nel caso il nucleo sia composto da oltre 5 membri o interamente da persone che abbiano compiuto i 65 anni al 31/12/2008 o comprendano membri disabili o non autosufficienti, rilevati in sede di dichiarazione ISEE.
C. In caso di coabitazione di più nuclei familiari nello stesso alloggio, al fine del calcolo del contributo, il canone e le spese sono considerati al 50%.
D. La domanda è ammissibile per il numero di mesi del 2007 per i quali erano soddisfatti i requisiti elencati al precedente punto B.
E. Non è possibile presentare domanda nel caso sia stata presentata richiesta di contributo per l’anno 2007 in altra Regione.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE.
Nessuna documentazione deve essere allegata alla domanda trattandosi di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000.
Tuttavia, onde evitare errori, sanzioni civili e penali o esclusioni dal contributo, si consiglia al richiedente di recarsi, con un valido documento di riconoscimento, all’appuntamento preso dall’Ufficio Servizi Sociali Comunale con il CAF ACLI per comunicare i dati richiesti e sottoscrivere il modulo di domanda, presentando i seguenti documenti:
- dichiarazione ISEE valida del nucleo familiare con redditi anno 2007 e situazione patrimoniale al 31/12/2008. Tale dichiarazione può essere compilata anche al momento della domanda presentando le certificazioni dei redditi relative all’anno 2007 (CUD 2008) o dichiarazioni fiscali presentate nell’anno 2008 per l’anno 2007 (Mod. 730, Mod. UNICO ecc.) nonchè ogni altra documentazione necessaria (carta identità e codice fiscale di ogni componente il nucleo, situazione patrimoniale mobiliare e immobiliare al 31/12/2008);
- per i cittadini stranieri extracomunitari: permesso o carta di soggiorno validi di tutti i componenti il nucleo e il certificato storico di residenza attestante la presenza da almeno dieci anni nel territorio italiano ovvero da almeno cinque anni nella Regione Veneto, così come previsto dall’art. 11 comma 13 della Legge n. 133/2008;
- eventuale certificazione rilasciata dall’organo competente che attesti il grado di inabilità di componenti il nucleo familiare con handicap psicofisico permanente superiore al 66% (art. 3 comma c. L. n. 104/1992);
- contratto (contratti) di locazione registrato e valido per il 2007;
- bollettini dei canoni di affitto corrisposti nell’anno 2007;
- dati catastali e superficie netta dell’alloggio;
- ammontare delle spese di riscaldamento o delle spese condominiali, se comprendono il costo di tale servizio, fino a un massimo di € 600,00 su base annua.
E’ ammessa la presentazione di una sola richiesta di contributo da parte di componenti lo stesso nucleo familiare.
Ai richiedenti extracomunitari, in base all’art. 3 comma 2 del DPR n. 445/2000, in fase di liquidazione del contributo potrà essere chiesta copia dei documenti relativi a dati dichiarati in sede di domanda non in possesso della Pubblica Amministrazione.
Al termine della registrazione informatica dei dati, saranno rilasciate al richiedente, previa sottoscrizione, ricevuta della domanda e copia della dichiarazione sostitutiva.
Dalla Residenza Municipale, lì 15 gennaio 2009
Il Funzionario Dirigente dell’U.O.
Servizi alla Persona e alla Famiglia
f.to Dr. Giuseppe Vozza
TIPICI VERONESI - UOMINI E IDEE CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA DELL’ENOGASTRONOMIA VERONESE
TIPICI VERONESI
UOMINI E IDEE CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA DELL’ENOGASTRONOMIA VERONESE
Ha preso il via in questi giorni “Tipici Veronesi”, il ciclo di incontri culturali con alcuni tra i più importanti interpreti dell’enogastronomia veronese, uomini che con la loro passione hanno cambiato la storia del nostro territorio. Figure di grande genialità, ma soprattutto un territorio fertile dove le idee hanno decisamente cambiato il modo di interpretare il prodotto agricolo della terra.
Storie di uomini e di territori quindi, dove gli uni hanno completamente sposato le risorse degli altri. Storie di culture popolari e tradizioni che si susseguono nei secoli e che fanno parte di un patrimonio inscindibile dalla nostra storia contemporanea.
I prodotti della terra portati sulle tavole di tutto il mondo con sapienza popolare e intuizione spiccatamente veneta. Sogni realizzati da persone semplici che hanno conquistato i palati più fini ed esigenti e hanno esportato un modello di impresa agroalimentare di eccellenza.
Il giornalista enogastronomico Bernardo Pasquali condurrà tutte le serate secondo il seguente programma:
Mercoledì 28 gennaio – “Michele Tessari e Massimo Prà” Il Vin santo di Brognoligo
Zevio (Ristorante Corte Giaron – Via Giaron, 1)
Martedì 3 febbraio - “Giovanni Rana” Da fornaio a Re del tortellino
San Giovanni Lupatoto (Ristorante Galileo – Piazza Zinelli, 2 );
Martedì 10 febbraio - “I Perbellini” La saga della famiglia più dolce di Verona.
Volon di Zevio (Ristorante la Vecchia Pesa – Piazza della Repubblica, 13);
Martedì 17 febbraio - “Giorgio Gioco e Dino Coltro” La cucina della tradizione popolare
San Giovanni Lupatoto (Baita degli Alpini- Via Monte Pastello);
Martedì 3 marzo – “Gabriele Ferron” Lo chef del Riso
Campagnola di Zevio ( Ristorante Campagnola – Via Manzoni, 27);
Martedì 10 marzo - “Romano dal Forno” Genialità e il mito dell’Amarone
San Giovanni Lupatoto (Ristorante la Campagna – Via Bellette, 28).
Tutti gli incontri, che si terranno a numero chiuso (max 40 persone) avranno inizio alle ore 20,30; per info e prenotazioni 340-8914658 oppure www.artnove.it
La manifestazione “Tipici Veronesi” è un’idea ArtNove ed è resa possibile grazie alla collaborazione con gli assessorati alla cultura e gli assessorati al commercio dei Comuni di Zevio e di San Giovanni Lupatoto. L’iniziativa gode del patrocinio della Provincia di Verona .
AVVISO AI CITTADINI - nuovo sistema di raccolta dei rifiuti “porta a porta”
Oggetto: Raccolta dei rifiuti con il sistema “porta a porta”.Invito incontro informativo.
AVVISO AI CITTADINI
Considerato il notevole interesse manifestato dai cittadini di Zevio per il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti cosiddetto “porta a porta”, sono ad informarVi che l’ultima serata organizzata per il giorno Venerdì 30 Gennaio 2009, alle ore 20.30, verrà svolta presso il Palazzetto dello Sport di Zevio.
f.to L’Assessore all’Ecologia Samuele Campedelli
SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE
COMUNE DI ZEVIO
Assessorato alle Politiche Sociali
Prot. n° 2728
L’Amministrazione Comunale prosegue nell’anno 2009 il
SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE
- Cos’è?
E’ un servizio di trasporto presso le strutture sanitarie e i presidi ospedalieri della Provincia di Verona per l’effettuazione di visite mediche, esami e/o analisi cliniche, cure riabilitative o altri bisogni a carattere individuale.
Viene attivato dal 20/1/2009 sino al 31/12/2009.
- A chi è destinato il servizio?
A tutte le persone residenti in Zevio che hanno compiuto il 60esimo anno di età, autosufficienti o con autonomia tale da consentire l’utilizzo di automezzo non attrezzato per il trasporto di disabili ed, in particolare, anziani senza figli, anziani con figli non in possesso di patente di guida, anziani con figli con occupazione lavorativa e con orario non flessibile.
IL SERVIZIO E’ COMPLETAMENTE GRATUITO.
- Chi effettua il trasporto?
I volontari dell’Associazione “Piùdiuno” di Verona attraverso l’utilizzo di un automezzo Minibus 9 posti messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale grazie al contributo di commercianti e imprenditori locali.
- Modalità di fruizione del servizio.
I trasporti vengono effettuati 5 giorni a settimana, dal Lunedì al Venerdì’ tra le ore 7.30 e le ore 18.00.
I soggetti che intendono usufruire del servizio devono prenotare il trasporto telefonicamente al n° 340/2312386; per organizzare al meglio il servizio, si chiede che la prenotazione venga effettuata con almeno 3 giorni di anticipo.
Il trasporto prevede il prelievo dal domicilio dell’anziano, l’accompagnamento nel luogo previsto per la visita ed il riaccompagnamento a domicilio.
Le richieste saranno accolte compatibilmente con la disponibilità del mezzo comunale.
E’ possibile che il familiare (coniuge, figlio senza patente, badante) accompagni l’anziano durante le visite mediche o i cicli di cure previo accertamento della disponibilità del posto per l’accompagnatore sull’automezzo.
Si ricorda che il servizio è stato attivato a Zevio nell’anno 2008 in via sperimentale ed ha riscontrato piena soddisfazione da parte della cittadinanza per la sua efficienza ed utilità. Si chiede, comunque, la comprensione e la pazienza dei gentili utenti qualora si verificassero disguidi. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Zevio (tel. 045/6068401).
L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI
f.to Dr. Diego Ruzza
Raccolta dei rifiuti con il sistema “porta a porta”: Consegna sacchi juta e Consegna sacchi per pannolini e/o pannoloni.
Raccolta dei rifiuti con il sistema “porta a porta”:
- Consegna sacchi juta.
- Consegna sacchi per pannolini e/o pannoloni.
Facendo seguito all’impegno preso con i cittadini di Zevio, dal 2 febbraio è partito il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti cosiddetto “porta a porta”, in collaborazione con De Vizia, società risultata aggiudicataria della gara per il nuovo servizio.
Dal 9 febbraio agli utenti che hanno presentato apposita richiesta vengono consegnati, dagli operatori di De Vizia, i sacchi per i servizi aggiuntivi riguardanti l’asporto di verde e ramaglie e l’asporto di pannolini e/o pannoloni.
Per l’asporto di verde e ramaglie sono consegnati 3 sacchi di juta.
Il primo servizio di raccolta su tutto il territorio comunale – sia zona rossa che verde - sarà effettuato lunedì 16 febbraio 2009 e il successivo dopo 15 giorni lunedì 2 marzo 2009.
Dal 2 marzo in poi il servizio verrà effettuato tutti i lunedì fino al 31 ottobre 2009. Dopo tale data, solamente per il periodo invernale, il servizio sarà quindicinale.
Si ricorda che i sacchi dovranno essere collocati lungo la pubblica via, dalle ore 20.00 del giorno antecedente il giorno di raccolta, alle ore 5.00 del giorno di raccolta.
Per l’asporto di pannolini e/o pannoloni sono consegnati dei sacchi di colore giallo.
Il servizio di raccolta su tutto il territorio comunale – sia zona rossa che verde - è settimanale ed è il martedì a partire dal 17 febbraio 2009.
Si fa presente comunque che pannolini e/o pannoloni possono anche essere conferiti con il rifiuto secco.
Si ricorda che i sacchi dovranno essere collocati lungo la pubblica via, dalle ore 20.00 del giorno antecedente il giorno di raccolta, alle ore 5.00 del giorno di raccolta.
Confidando nella Vostra collaborazione, porgo con l’occasione cordiali saluti.
F.to L’Assessore all’EcologiaSamuele Campedelli
AVVISO RIGUARDANTE I CITTADINI COMUNITARI RESIDENTE NEL COMUNE DI ZEVIO: ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA
AVVISO RIGUARDANTE I CITTADINI COMUNITARI RESIDENTE NEL COMUNE DI ZEVIO
ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA.
In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata in Italia il 06 e il 7 giugno 2009, anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di Zevio.
La domanda – il cui modello verrà recapitato all’indirizzo di ciascun comunitario residente in questo Comune- dovrà essere presentata agli uffici comunali o spedita mediante raccomandata entro il 9 marzo 2009 al seguente indirizzo:
Comune di Zevio,
Via Ponte Perez,2
37059 Zevio (VR)
Nel primo caso, la sottoscrizione della domanda, in presenza del dipendente addetto, non sarà soggetta ad autenticazione; in caso di recapito a mezzo posta, invece, la domanda dovrà essere corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art. 38, comma 3, del DPR 28/12/2000, n. 445).
Nella domanda – oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita – dovranno essere espressamente dichiarati:
§ la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
§ la cittadinanza;
§ l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
§ il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
§ l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.
Gli Uffici comunali, in caso di accoglimento della domanda, provvederanno a rilasciare agli interessati la tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.
AVVISO ALLE FAMIGLIE - CONSEGNA KIT PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI
Considerato che alcune famiglie non hanno ancora in dotazione i contenitori e i sacchetti per la raccolta differenziata dei rifiuti con il sistema “porta a porta”, sono ad informarVi che sabato 14 febbraio 2009 dalle ore 8.30 alle ore 12.30 presso il municipio di Zevio, potrà essere ritirato gratuitamente il Kit completo presentando un documento di riconoscimento e/o delega.
f.to L’Assessore all’Ecologia
Samuele Campedelli
BONUS SOCIALE PER L’ENERGIA ELETTRICA
§ Cos’è?
E’ uno strumento introdotto dal Governo che ha l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico e le famiglie numerose garantendo loro un risparmio sulla spesa annua di energia elettrica.
Il bonus elettrico è previsto anche per i casi di disagio fisico, cioè per i casi di grave malattia che imponga l’uso di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.
§ Chi ne ha diritto?
1. Tutti i clienti domestici, intestatari di un contratto di fornitura elettrica nell’abitazione di residenza, con potenza impegnata fino a 3 kw per un numero di familiari con la stessa residenza fino a 4, o fino a 4,5 Kw per un numero di familiari con la stessa residenza superiore a 4 e:
- appartenenti ad un nucleo familiare con ISEE inferiore o uguale ad € 7.500,00;
- appartenenti ad un nucleo familiare con più di 3 figli a carico con ISEE non superiore a € 20.000,00.
2. Tutti i clienti presso i quali vive un soggetto costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita. In questo caso, non vi sono limitazioni di residenza o potenza impegnata ma è necessario un certificato ASL che attesti:
- la necessità di utilizzare tali apparecchiature;
- il tipo di apparecchiatura utilizzata;
- l’indirizzo presso il quale l’apparecchiatura è installata;
- la data a partire dalla quale il cittadino utilizza l’apparecchiatura.
I due bonus (“economico” e “fisico”) sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità.
§ In che cosa consiste il “bonus elettrico”?
Il bonus è uno sconto applicato alle bollette dell’energia elettrica. Per il disagio economico è riconosciuto per 12 mesi; al termine di tale periodo, per ottenere un nuovo bonus, il cittadino dovrà rinnovare la richiesta di ammissione.
Per i casi di grave malattia che imponga l’uso di apparecchiature elettromedicali, lo sconto sarà applicato senza interruzioni fino a quando sussiste la necessità di utilizzare tali apparecchiature.
Lo sconto in bolletta comincerà ad essere applicato non prima di 2 mesi dalla presentazione della richiesta di ammissione. L’erogazione del bonus non avverrà in un’unica soluzione ma l’ammontare annuo verrà frazionato nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei 12 mesi successivi alla presentazione dell’istanza.
§ A quanto ammonta il “bonus elettrico”?
Descrizione | Anno 2009 |
Numerosità familiare 1-2 componenti | € 58 |
Numerosità familiare 3-4 componenti | € 75 |
Numerosità familiare oltre 4 componenti | € 130 |
Disagio fisico | € 144 |
§ Dove si presenta la domanda per il riconoscimento del “bonus elettrico”?
Presso uno dei seguenti Caf, con i quali il Comune di Zevio ha stipulato apposita convenzione.
§ CAF ACLI Via S. Pio X n. 1 – Zevio (a fianco della Chiesa Parrocchiale), tel. 045/7850658, nei giorni di mercoledì e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00;
§ CAAF CISL Via F.lli Stevani n. 66 – Zevio (accanto Gritti Gas), tel. 045/6051305, nei giorni di venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00;
§ Quali documenti servono?
Il Caf si occuperà di accogliere le istanze dei cittadini che intendono fare richiesta, elaborare l’ISEE, verificare la documentazione necessaria al bonus ed inserire i dati per via telematica.
E’ necessario presentare:
- attestazione ISEE fatta nel 2009 oppure, in mancanza, tutta la documentazione necessaria al fine della determinazione di un ISEE aggiornato del nucleo familiare e, quindi, situazione reddituale dell’anno 2008 e situazione patrimoniale mobiliare e immobiliare al 31/12/2008 (elenco dei documenti scaricabile da internet sul sito www.comune.zevio.vr.it o ritirabile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune);
- una BOLLETTA DI FORNITURA dell'energia elettrica dove sono esposti i consumi e soprattutto il codice POD;
- certificazione ASL solo in caso di domanda di cittadini che utilizzano apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita;
- copia del documento di identità del richiedente o, nel caso di presentazione tramite delega, del documento di riconoscimento del delegato.
Il servizio è totalmente gratuito per il cittadino.
Ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito www.autorità.energia.it/bonus_sociale.htm
Incarico professionale per attività di consulenza in finanziamenti locali, regionali, nazionali ed europei
UFFICIO MOBILE DI PROSSIMITA' UN'INIZIATIVA DAVVERO IMPORTANTE PER TUTTI I CITTADINI DI ZEVIO
L'Ufficio Mobile, Acquistato dal Comune di Zevio con fondi propri di bilancio, è un nuovo servizio voluto fortemente dall’Assessorato alla Sicurezza e condiviso dalla Polizia Locale di Zevio.
Il predetto mezzo, presente nelle principali piazze e punti di aggregazione del Comune e delle Frazioni, per fornire informazioni ai cittadini, raccogliere le loro segnalazioni, "intercettando" direttamente sul posto le richieste e le necessità.
Il cittadino può motivatamente, richiedere anche un giorno specifico oppure una località o un quartiere di riferimento, inviando la richiesta con congruo anticipo tramite e-mail: vigili@comune.zevio.vr.it. o via fax al numero 0456050004.
Questo servizio è stato attivato da Mercoledì 11 Marzo 2009, e sarà attivo nei giorni di mercoledì e venerdì dalle 08.30 alle 19.00, opererà su due turni di servizio, uno al mattino e uno al pomeriggio:
Dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e/o dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Il calendario delle postazioni viene stabilito settimanalmente, anche sulla base delle richieste dei cittadini, sarà pubblicizzato settimana per settimana, con comunicati stampa; inoltre sarà disponibile anche sul sito web della Polizia Locale.
Se le richieste e/o segnalazioni, non dovessero rientrare nelle competenze della Polizia Locale, le stesse verranno inoltrate agli organi competenti, in tempo reale tramite collegamento internet verso i settori comunali interessati.
Comunicando preventivamente le postazioni della settimana, i cittadini sapranno quando gli agenti della Polizia Locale saranno presenti nelle frazioni e in quale via l'Ufficio Mobile di Prossimità andrà a posizionarsi.
Questa iniziativa rientra nelle attività del progetto “polizia di prossimità” e cioè:
· far diventare la Polizia Locale un punto di riferimento per la popolazione, creando un luogo dove ricevere informazioni, richiedere interventi, effettuare segnalazioni e reclami;
· aumentare la vigilanza in alcune zone, scoraggiando eventuali malintenzionati con una maggiore presenza di agenti;
· avviare un rapporto diretto con i cittadini, rispondendo alle loro domande e richieste di chiarimenti di competenza della Polizia Locale;
· migliorare le condizioni del territorio risolvendo piccoli problemi che magari creano grandi disagi, sburocratizzando, contestualmente, il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Questo diviene possibile proprio grazie al collegamento stretto tra Polizia Locale e altri settori comunali.
L'Ufficio Mobile di Prossimità è un vero e proprio distaccamento della Polizia Locale, un veicolo attrezzato con computer, stampante, modulistica, opuscoli informativi, ed è dotato di tecnologie moderne indispensabili per un efficiente ed efficace servizio.
L'Ufficio mobile di Prossimità ha tutto l'equipaggiamento occorrente per rilevazioni di incidenti stradali.
Di seguito, vengono indicati i punti del territorio Comunale in cui l’ufficio mobile stazionerà nei giorni e orari prefissati.
· Frazione S. Maria: Piazza adiacente alla Chiesa Parrocchiale;
· Frazione Perzacco: Piazza adiacente alla Chiesa Parrocchiale;
· Frazione Volon: Piazza della Repubblica;
· Frazione Campagnola: Parco zona Via Beltramini e/o Via Pirandello;
· Frazione Bosco: piazza adiacente alla Chiesa Parrocchiale.
Ecco i prossimi appuntamenti con l'Ufficio Mobile di Prossimità:
10/06/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE VOLON
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE S. MARIA;
12/06/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE PERZACCO
17/06/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE S. MARIA (PARCO COMUNALE)
19/09/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE BOSCO
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE PERZACCO;
Orari Ufficio Mobile dal 1 al 10 Aprile
VENERDI' 3 Aprile 2009, dalle ore 09,00 alle ore 10,20, Frazione S. Maria parcheggio adiacente la Chiesa Parrocchiale, e dalle ore 10,30 alle ore 12,00, Frazione Perzacco P.zza Donatori di Sangue.
MERCOLEDI' 8 Aprile 2009, dalle ore 09,00 alle ore 10,15, Frazione Campagnola via Beltramini, e dalle ore 10,30 alle ore 12,00, Frazione Frazione S. Maria parcheggio adiacente la Chiesa Parrocchiale.
VENERDI' 10 Aprile 2009, dalle ore 09,00 alle ore 10,20, Frazione S. Maria parcheggio adiacente la Chiesa Parrocchiale, e dalle ore 10,30 alle ore 12,00, Frazione Perzacco P.zza Donatori di Sangue.
CALENDARIO DEROGHE PER APERTURE DOMENICALI E FESTIVE ANNO 2009
Aiuta il tuo comune versando il 5 per mille nella denuncia dei redditi
SERVIZIO UFFICIO MOBILE NELLE FRAZIONI DAL 15 AL 24 APRILE 2009
15/04/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE VOLON
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE BOSCO;
17/04/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE S. MARIA
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE PERZACCO
22/04/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE S. MARIA;
24/04/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE PERZACCO
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE VOLON;
INCENTIVI ALLA INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ALIMENTATI A GPL O METANO NEGLI AUTOVEICOLI
SERVIZIO UFFICIO MOBILE NELLE FRAZIONI DAL 29 APRILE AL 06 MAGGIO 2009
29/04/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE VOLON;
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE BOSCO;
06/05/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE S. MARIA;
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE PERZACCO;
08/05/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI;
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE S. MARIA.
CALENDARIO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI
LA POLIZIA LOCALE INCONTRA I CITTADINI - INCONTRO DEL 14 MAGGIO
MAGGIOLI S.P.A. e ASSESSORATO ALLA SICUREZZA - COMANDO POLIZIA LOCALE - COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona
ORGANIZZANO
GIOVEDI’ 14 MAGGIO 2009
ORE 20.30 PRESSO LA SALA CONSILIARE
UNA SERATA AVENTE PER TEMA:
LA POLIZIA LOCALE INCONTRA I CITTADINI
INFORMAZIONI SUI SEGUENTI ARGOMENTI
1° RISCHI DEGLI INCIDENTI STRADALI DOVUTI ALL’ALCOL E DROGA.
Relatore: Dott. LUIGI ALTAMURA Comandante del Corpo di Polizia Locale del Comune di Verona
2° ALCOOL E DROGHE TRA SALUTE E SICUREZZA.
Relatore: Dott. EZIO MANZATO, Responsabile Unità Ospedaliera di detossificazione SER.D1, Ospedale Chiarenzi di Zevio.
3° USO CINTURE DI SICUREZZA E SISTEMI DI RITENUTA PER I BAMBINI.
Relatore: Dott.ssa ANNA SERAFIN, Agente di Polizia Locale del Comune di Zevio.
MODERATORE DELLA SERATA: Comandante Della Polizia Locale di Zevio: Renato Cavallaro
A TUTTI I PARTECIPANTI SARA’ CONSEGNATA GRATUITAMENTE UNA CONFEZIONE PRE-TEST OFFERTA DA:
Idea auto s.a.s. di Rodini Nicola & C. – P.zza della Repubblica 8/a – Volon di Zevio (VR) 37059Tel. – Fax. 045/6070594 idea.auto@tiscali.it – www.ideaautovr.it
SERVIZIO UFFICIO MOBILE NELLE FRAZIONI DAL 06 AL 15 MAGGIO 2009
06/05/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE S. MARIA
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE PERZACCO
08/05/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE S. MARIA;
13/05/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE VOLON
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE S. MARIA;
15/05/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE BOSCO
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE PERZACCO
AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO PER LA DEFINIZIONE IN VESTE GRAFICA DI PARTICOLARI COMPLEMENTI DI ARREDO URBANO E NORMATIVA DI RIFERIMENTO ALL'ARCH. LEVORATO ANNALISA
AVVISO PUBBLICO DI AVVENUTO AFFIDAMENTO INCARICO DI ANALISI DELLA SITUAZIONE ECONOMICA FINANZIARIA DELLA SOCIETÀ SIC TECNOLOGY NETWORK SRL (EX SIC 1 NORD SRL)
AVVISO DI INCARICO DI ANALISI DELLA DISAMINA DEI DOCUMENTI DELLA SOCIETÀ SIC TECNOLOGY NETWORK SRL ACQUISITI NELL’AMBITO DELL’ISPEZIONE DI CUI ALL’ART. 2476 CC ED ALL’INDIVIDUAZIONE DELLE POSSIBILI AZIONI DA INTRAPRENDERE
CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI “PREMIO STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI”
- Bando di concorso
- Domanda
- Domanda per maggiorenni
AVVISO PUBBLICO DI AVVENUTO AFFIDAMENTO INCARICO PER REDAZIONE CAPITOLATO TECNICO L’APPALTO DELLA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A LIBERO MERCATO PER LE UTENZE COMUNALI.
MAMMA DAY 2009
Avviso concernente la possibilità di voto domiciliare per alcune categorie di elettori intrasportabili
Scarica i documenti allegati:
Avviso facoltà di voto a domicilio
Domanda per voto a domicilio
SERVIZIO UFFICIO MOBILE NELLE FRAZIONI DAL 20 AL 29 MAGGIO
20/05/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE BOSCO;
21/05/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE S. MARIA
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE PERZACCO
27/05/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE BOSCO
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE PERZACCO
29/05/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.20, FRAZIONE VOLON
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.00, FRAZIONE S. MARIA;
Ordinanza per la lotta contro la zanzara tigre
Bando per l'erogazione di un contributo di euro 400,00 - euro 600,00 - euro 800,00 a favore di famiglie residenti nel Comune di Zevio che versano in condizioni lavorative disagiate causa perdita del posto di lavoro
P.G. n° 09/12138
BANDO
PER L’EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO DI € 400,00 - € 600,00 - € 800,00 A FAVORE DI FAMIGLIE RESIDENTI NEL COMUNE DI ZEVIO CHE VERSANO IN CONDIZIONI LAVORATIVE DISAGIATE CAUSA PERDITA DEL POSTO DI LAVORO.
In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 103 del 7/5/2009, è indetto un bando per l’erogazione di un contributo a famiglie residenti nel Comune di Zevio che versano in condizioni lavorative disagiate a causa della perdita, mobilità, o cassa integrazione del posto di lavoro.
Sono previste tre differenti “fasce” (fascia A, B e C) che individuano tre differenti tipologie familiari recanti la seguente composizione familiare di base:
- famiglie di fascia A composte dai due coniugi;
- famiglie di fascia B composte dai due coniugi e da massimo due figli a carico;
- famiglie di fascia C composte dai due coniugi e da tre o più figli a carico.
Ogni eventuale altro componente il nucleo familiare diverso dai coniugi e dai figli (genitori dei coniugi, fratelli/sorelle dei coniugi ecc.) costituirà punteggio per la formazione della graduatoria di accesso al contributo.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Per essere ammessi al contributo, il nucleo familiare deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) aver contratto matrimonio: la coppia deve essere coniugata (rito civile o religioso);
b) residenza anagrafica: il nucleo familiare deve avere la residenza nel Comune di Zevio. Almeno uno dei due coniugi deve avere residenza a Zevio non successiva al 31/12/2005;
c) situazione lavorativa: uno dei due coniugi deve dimostrare di aver perso il lavoro nel periodo compreso tra l’1/5/2008 e la data di presentazione della domanda e di essere tutt’ora disoccupato;
d) valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare richiedente, relativo ai redditi dell’anno 2008 dichiarati nell’anno 2009, viene suddiviso sulla base delle tre “fasce” di tipologia familiare e conseguentemente in tre diversi limiti massimi che non devono essere superati:
- fascia A: nuclei familiari composti dai due coniugi = limite ISEE massimo € 15.000,00;
- fascia B: nuclei familiari composti dai due coniugi e da massimo due figli a carico = limite ISEE massimo € 20.000,00;
- fascia C: nuclei familiari composti dai due coniugi e da tre o più figli a carico = limite ISEE massimo € 25.000,00.
I requisiti devono essere tutti posseduti alla data di presentazione della domanda.
Eventuali altre situazioni familiari in cui mancasse la figura di uno dei due coniugi causa decesso, separazione e/o divorzio, che però presentano i requisiti suddetti di cui ai punti b), c) e d) verranno valutati in via straordinaria dall’apposita Commissione chiamata a stilare la graduatoria degli aventi diritto (vedi voce “Formazione della graduatoria”).
Eventuali altre situazioni straordinarie non rientranti nei requisiti contemplati dal presente bando, fermo restando comunque il requisito di trovarsi in stato di disoccupazione al momento della domanda, verranno valutate dall’apposita Commissione solo dopo aver esaminato ed ammesso tutte le domande idonee che rispettano tutti i criteri contemplati dal presente bando e solo nell’eventualità di residua disponibilità economica.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
Sono previste contribuzioni diverse in base alle tre diverse “fasce” di tipologia familiare:
s fascia A: nuclei familiari composti dai due coniugi = n° 20 quote con contributo pari ad € 400,00 cadauno;
s fascia B: nuclei familiari composti dai due coniugi e da massimo due figli a carico = n° 30 quote con contributo pari ad € 600,00 cadauno;
s fascia C: nuclei familiari composti dai due coniugi e da tre o più figli a carico = n° 20 quote con contributo pari ad € 800,00 cadauno.
La contribuzione massima finale erogabile dal Comune di Zevio è pertanto pari ad € 42.000,00.
FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA
Entro 30 giorni dalla data di scadenza della presentazione della domanda, verrà stilata la graduatoria dalla Commissione Consiliare per i Servizi Sociali (nominata con deliberazione consiliare n. 46 del 3/7/2007) attribuendo alle tre diverse fasce di richiedenti i seguenti punteggi:
s punti in base alla certificazione ISEE presentata, diversa per ciascuna delle tre “fasce” di tipologia familiare:
fascia A:
punti 3 per valori ISEE inferiori ad € 6.600,00
punti 2 per valori ISEE compresi tra € 6.600,01 ed € 10.000,00
punti 1 per valori ISEE compresi tra € 10.000,01 ed € 15.000,00
fascia B:
punti 3 per valori ISEE inferiori ad € 10.000,00
punti 2 per valori ISEE compresi tra € 10.000,01 ed € 14.000,00
punti 1 per valori ISEE compresi tra € 14.000,01 ed € 20.000,00
fascia C:
punti 3 per valori ISEE inferiori ad € 15.000,00
punti 2 per valori ISEE compresi tra € 15.000,01 ed € 18.000,00
punti 1 per valori ISEE compresi tra € 18.000,01 ed € 25.000,00
- punti 1 per ogni componente il nucleo familiare;
- punti 1 per eventuale persona in stato di gravidanza presente nel nucleo familiare;
- situazione lavorativa: punti 1 se cassa integrazione; punti 2 se mobilità; punti 3 se contratti di lavoro interrotti definitivamente.
A parità di punteggio all’interno di ciascuna “fascia”, la precedenza è attribuita a coloro che presentano da più tempo la situazione lavorativa sfavorevole.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Si potrà inoltrare domanda utilizzando la modulistica appositamente predisposta scaricabile dal sito internet del Comune di Zevio www.comune.zevio.vr.it o ritirabile presso l’Ufficio Servizi Sociali (tel. 045/6068411).
Alla domanda dovranno essere allegati:
· copia del documento di identità, in corso di validità, del richiedente il contributo;
· stato di famiglia;
· lettera di licenziamento;
· dichiarazione ISEE del nucleo familiare relativa ai redditi dell’anno 2008 dichiarati nell’anno 2009;
· eventuale certificato attestante lo stato di gravidanza di una componente il nucleo familiare;
· eventuale documentazione attestante il decesso del coniuge o la separazione/divorzio dal coniuge.
Per il calcolo ISEE ci si potrà rivolgere – gratuitamente – ai Centri Assistenza Fiscali (C.A.F.) autorizzati, ai liberi professionisti autorizzati o alle sedi INPS presenti nel territorio.
Le domande dovranno essere complete in ogni loro parte e contenere tutte le informazioni richieste pena l’esclusione per incompleta documentazione.
In caso di mancanza delle condizioni e/o dei requisiti richiesti, l’Ufficio Servizi Sociali provvederà a comunicarne l’esclusione agli interessati.
MODALITA’ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande dovranno essere presentate o spedite a mezzo raccomandata A.R. (farà fede la data del timbro postale) presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Zevio (Via Ponte Perez n° 2 – 37059 Zevio)
entro e non oltre il giorno 30 giugno 2009 alle ore 12.00
TRATTAMENTO DATI PERSONALI
I richiedenti prendono atto dell’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, essendo a conoscenza che:
Ü il trattamento dei dati personali conferiti con la domanda è finalizzato alla gestione del procedimento amministrativo per l’erogazione del contributo;
Ü i titolari del trattamento sono: l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Zevio (VR) e la Commissione Consiliare per i Servizi Sociali;
Ü il dichiarante può esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del D.Lgs. n. 196/2003 (accesso ai propri dati personali, rettifica, aggiornamento e cancellazione dei dati se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge) rivolgendosi ai responsabili del trattamento;
Ü il Comune di Zevio indica come responsabili del trattamento dei dati il Funzionario Dirigente dell’U.O. Servizi alla Persona e alla Famiglia e il Presidente della Commissione Consiliare per i Servizi Sociali.
CONTROLLI
L’Ufficio potrà eseguire in qualsiasi momento verifiche e controlli sulle domande presentate ai sensi del presente Bando.
Potranno quindi essere oggetto di controlli e verifiche anche i requisiti dichiarati mediante autocertificazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000.
Il richiedente dovrà dichiarare di essere a conoscenza del fatto che potranno essere eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000.
Potranno inoltre essere effettuati, anche in collaborazione con la Guardia di Finanza, ulteriori controlli sulla veridicità della situazione dichiarata.
Il richiedente dovrà dichiarare altresì di essere consapevole delle responsabilità penali che assume ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per falsità negli atti, per dichiarazioni mendaci e per uso di atti falsi.
Effettuati i controlli, in caso di accertamento di dichiarazioni non veritiere, si procederà all’esclusione delle domande ed a quanto previsto dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000.
Zevio, li 20 maggio 2009
L’Assessore alle Politiche Sociali
F.to Dr. Diego Ruzza
Il Sindaco
F.to Rag. Paolo Lorenzoni
SCARICA IL MODULO PER LA DOMANDA DI BONUS
Risultati elezioni europee
AVVISO PUBBLICO DI AVVENUTA APPROVAZIONE DEL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI AI SENSI DELL’ART. 58 DELLA L. 133/2008.
SERVIZIO UFFICIO MOBILE NELLE FRAZIONI DAL 24 GIUGNO AL 03 LUGLIO 2009
24/06/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE BOSCO
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE VOLON;
26/06/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE PERZACCO
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE S. MARIA (PARCO COMUNALE)
01/07/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE S. MARIA (PARCO COMUNALE)
03/07/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE VOLON
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE PERZACCO;
Bando per la selezione di 650 volontari da impiegare in progetti si servizio civile nazionale nella Regione Veneto
SERVIZIO UFFICIO MOBILE NELLE FRAZIONI DAL 15 AL 24 LUGLIO 2009
15/07/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE VOLON;
17/07/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA PIRANDELLO
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE PERZACCO
22/07/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE BOSCO
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE S. MARIA (PARCO COMUNALE)
24/07/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE S. MARIA (PARCO COMUNALE)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
SERVIZIO UFFICIO MOBILE NELLE FRAZIONI DAL 29 LUGLIO AL 07 AGOSTO 2009
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE PERZACCO
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE BOSCO;
31/07/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE S. MARIA (PARCO COMUNALE)
05/08/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE VOLON
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE S. MARIA (PARCO COMUNALE)
07/08/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE PERZACCO
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA PIRANDELLO
Lutto cittadino Giovedì 30 Luglio
Tra le iniziative intraprese, ha deciso di invitare tutti i titolari dei pubblici esercizi, se lo desiderano, a voler abbassare le saracinesche in segno di lutto in concomitanza con lo svolgersi della cerimonia funebre che avverrà giovedì 30 luglio 2009 alle ore 10.00 presso la Chiesa Parrocchiale della frazione Raldon del Comune di San Giovanni Lupatoto.
Non si terrà lo spettacolo "Piccolo teatro del Garda" previsto per la sera del 30 luglio che si terrà invece il 28 agosto.
Zevio, lì 28 luglio 2009
Il Vice Sindaco
Campedelli Samuele
SERVIZIO UFFICIO MOBILE NELLE FRAZIONI DAL 12 AL 21 AGOSTO 2009
12/08/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE S. MARIA (PARCO COMUNALE)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE VOLON;
14/08/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE BOSCO
19/08/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE VOLON
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE S. MARIA (PARCO COMUNALE)
07/08/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE PERZACCO
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA PIRANDELLO
Corsi di orientamento al lavoro per giovani e adulti
A ZEVIO 4 CORSI GRATUITI DI
ORIENTAMENTO PER GIOVANI E ADULTI
LE ISCRIZIONI SI RACCOLGONO PRESSO L’INFORMAGIOVANI DI ZEVIO
Tornano anche quest’anno a Zevio i corsi di orientamento per i giovani e gli adulti. Il Comune e l’Informagiovani di Zevio, hanno infatti aderito, in qualità di partner, al progetto «Investire in formazione 2009. Rete dei Comuni per l’orientamento degli adulti», progetto promosso e realizzato in qualità di capofila dal COSP Verona e co-finanziato dalla Regione Veneto.
Già avviato con successo da alcuni anni, il progetto prevede la realizzazione di percorsi di orientamento che mirano a favorire la partecipazione attiva e consapevole dei cittadini nella comunità locale e nel mondo produttivo.
Questi corsi hanno ampia possibilità di utenza, essendo rivolti sia a coloro che incontrano difficoltà ad inserirsi (e re-inserirsi) in ambiti lavorativi, sia a tutti coloro che intendono essere aggiornati sui continui e profondi cambiamenti del mercato del lavoro e sulle nuove opportunità occupazionali.
La frequentazione di questi corsi sarà importante anche per coloro che, pur ricoprendo una attività lavorativa, sono interessati a migliorare la propria posizione professionale.
Pertanto, a partire da settembre 2009 fino a dicembre 2009, si svolgerà a Zevio presso
“Orientarsi….per migliorare nel lavoro, nella vita, nella società” è quindi la proposta dell’amministrazione comunale di Zevio, nella persona dell’assessore con delega alle politiche sociali Diego Ruzza, che offre alla cittadinanza giovane e adulta la possibilità di frequentare gratuitamente corsi di orientamento e aggiornamento attraverso i quali i partecipanti saranno guidati a conoscere le personali risorse, a valutare le proprie esperienze e le competenze acquisite, a progettare o riprogettare il proprio percorso lavorativo.
Per visualizzare i corsi che verranno programmati e le rispettive date di realizzazione clicca qui
Per l’iscrizione, gratuita, ad uno o più corsi, e per ulteriori informazioni telefonare all’Informagiovani di Zevio, al n° 045 6068410, il martedì ed il giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00 eil lunedì e il sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Università del Tempo libero di Zevio
SI PARTE IL 17 OTTOBRE CON TANTE NOVITA'
Riparte l’Università del Tempo Libero di Zevio e riparte con una serie di interessanti novità. La serata di inaugurazione si terrà sabato 17 ottobre nella sala consigliare del Castello di Zevio con uno spettacolo dedicato a Romeo e Giulietta che vedrà la partecipazione del disegnatore Bruno Prosdocimi e dell’ensemble “Insieme musica viva”.
Le lezioni inizieranno lunedì 19 ottobre 2009 e termineranno lunedì 19 aprile 2010 (con una pausa a Natale e una a Pasqua). Gli argomenti trattati saranno i seguenti: Storia della musica, Storia contemporanea, Geografia, Economia internazionale, Arte moderna e arte veronese, Psicologia, Medicina, Fotografia e Religione.
Le novità di quest’anno sono: gli incontri del sabato dedicati alla Banda di Perzacco, a Enzo Sonato, a Giovanni Calabria e a Francesco Perez; le mostre al centro culturale; i corsi tecnico pratici del mercoledì dedicati all’arte italiana; corsi di cucina e di fotografia e infine le uscite culturali (in programma visite a Treviso, Verona, Ravenna e i luoghi francescani).
Per maggiori informazioni: ufficio manifestazioni del Comune di Zevio tel. 045-6068410.
Visualizza e stampa il calendario
SERVIZIO UFFICIO MOBILE NELLE FRAZIONI DAL 02 AL 27 SETTEMBRE 2009
02/09/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00 FRAZIONE BOSCO (di fianco la Chiesa)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15 FRAZIONE SANTA MARIA (Parco Comunale
04/09/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00 FRAZIONE PERZACCO (di fianco la Chiesa)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15 FRAZIONE CAMPAGNOLA (Via Beltramini)
09/09/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00 FRAZIONE VOLON (Vicino la Chiesa)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15 FRAZIONE SANTA MARIA (Parco Comunale)
11/09/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00 FRAZIONE BOSCO (di fianco la Chiesa)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15 FRAZIONE PERZACCO (P.zza del Donatore)
16/09/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00 FRAZIONE BOSCO (di fianco la Chiesa)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15 FRAZIONE SANTA MARIA (Chiesa parrocchiale)
18/09/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00 FRAZIONE PERZACCO (P.zza del Donatore)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15 FRAZIONE CAMPAGNOLA (Via Beltramini)
23/09/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00 FRAZIONE BOSCO (di fianco la Chiesa)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15 FRAZIONE SANTA MARIA (Chiesa parrocchiale)
25/09/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00 FRAZIONE PERZACCO (P.zza del Donatore)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15 FRAZIONE CAMPAGNOLA (Via Beltramini)
Università del Tempo Libero
SERVIZIO DI PRENOTAZIONE E RECAPITO DELLE RICETTE MEDICHE RIPETIBILI PRESSO LE FRAZIONI DI S. MARIA E PERZACCO
L’Amministrazione Comunale dal giorno 2 ottobre 2009 attiva il
SERVIZIO DI PRENOTAZIONE E RECAPITO DELLE RICETTE MEDICHE RIPETIBILI PRESSO LE FRAZIONI DI S. MARIA E PERZACCO
Il servizio viene attivato nelle frazioni di S. Maria e Perzacco e consiste nella ricezione, da parte di volontari della Soc. Coop. Sociale Jebetum Salus, della prenotazione di ricette mediche ripetibili e nella successiva consegna delle medesime ricette agli utenti che hanno il medico di base facente parte della UTAP di ZEVIO.
Il servizio viene attivato in via sperimentale dal 2/10/2009 sino al 31/12/2009.
I volontari, muniti di idoneo tesserino di riconoscimento completo di foto e ben visibile agli utenti, provvederanno a:
1. ritirare dal cittadino la prenotazione della ricetta medica ripetibile corredata di libretto/tessera sanitaria (anche in formato fotocopia). La documentazione dovrà essere inserita direttamente dall’utente in una busta chiusa in modo da garantire la tutela della propria privacy;
2. recapitare, in un secondo tempo, le ricette medesime agli interessati.
Il servizio di ritiro prenotazione e consegna ricette mediche avverrà presso:
· la sala civica di Via I° Maggio, in frazione S. Maria, nelle giornate di martedì e venerdì dalle ore 11 alle ore 12;
· l’ambulatorio del dott. Mischi, in Via di Mezzo n° 37 frazione Perzacco, nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle ore 11 alle ore 12.
Eventuali ricette mediche non consegnate saranno recapitate la volta successiva con il medesimo orario.
Per tutelare la privacy dei richiedenti, il ritiro delle prenotazioni da parte del volontario avverrà in busta chiusa così come la consegna delle ricette avverrà in busta, chiusa ermeticamente dal medico di base, con modalità tali da impedirne aperture accidentali.
Il servizio è completamente gratuito per i richiedenti.
L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI
E SERVIZI ALLA PERSONA
f.to Dr. Diego Ruzza
CONTRIBUTI REGIONALI DI SOSTEGNO ALLO STUDIO A.S. 2009-2010
“Buono – Borsa di Studio” scadenza 15 ottobre
“Buono libri “ scadenza 30 ottobre
“Trasporto” scadenza 30 ottobre
Si informa che sono stati pubblicati i bandi dei Contributi regionali 2009-2010 per il sostegno allo studio delle famiglie con minori redditi.
I bandi e i relativi moduli di domanda sono scaricabili dal sito www.regione.veneto.it/istruzione .
Per informazioni è a disposizione l’Ufficio Scuola ( tel. 045/6068410 ) dalle ore 10 alle ore 13 dal martedì al venerdì.
Per il calcolo I.S.E.E., è possibile rivolgersi ai C.A.F convenzionati con il Comune.
F.to
Il Funzionario Dirigente dell’U.O.
Servizi alla Persona e alla Famiglia
Dr. Giuseppe Vozza
SERVIZIO UFFICIO MOBILE NELLE FRAZIONI DAL 30/09/2009 AL 09/10/2009
30/09/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE BOSCO
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE S. MARIA (CHIESA PARROCCHIALE)
02/10/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE S. MARIA (CHIESA PARROCCHIALE)
07/10/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE VOLON
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
09/10/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE PERZACCO
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE S. MARIA (CHIESA PARROCCHIALE)
PIANO CASA - LEGGE REGIONALE 8.07.2009 N.14
PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2010 – 2012
IL SINDACO
VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 209 in data 20.10.2009, con la quale è stato adottato lo schema di Programma dei Lavori Pubblici per il triennio 2010 – 2012;
VISTO l’art. 128 del D.Lgs 12.04.2006, n. 163 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO l’art. 10 del D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554;
VISTO il Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in data 09.06.2005;
AVVISA
I cittadini e chiunque interessato che risulta affisso presso l’Albo Pretorio di questo Ente, sito in via Ponte Perez n. 2 – Zevio, lo schema di Programma dei Lavori Pubblici relativo al triennio 2010 – 2012 per un periodo di giorni 60 (sessanta) a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso.
I soggetti interessati, durante tale periodo, potranno prenderne visione o acquisirne copia mediante presentazione di apposita domanda all’Unità Organizzativa lavori pubblici ecologia.
Eventuali osservazioni e proposte dovranno essere formulate in forma scritta e depositate presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Zevio entro le ore 12,00 del giorno 21 dicembre 2009.
IL SINDACO
f.to Rag. Paolo Lorenzoni
SERVIZIO UFFICIO MOBILE NELLE FRAZIONI DAL 28/10/2009 AL 06/11/2009
28/10/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE PERZACCO
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE S. MARIA (CHIESA PARROCCHIALE)
30/10/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE S. MARIA (CHIESA PARROCCHIALE)
04/11/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE VOLON
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA PIRANDELLO
06/11/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE PERZACCO
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE BOSCO (CHIESA PARROCCHIALE)
RACCOLTA DEI RIFIUTI - AVVISO A TUTTI I CITTADINI
LEGGE REGIONALE 08 LUGLIO 2009 N. 14 (PIANO CASA). LIMITI, MODALITA’ E CRITERI INTERPRETATIVI PER LA SUA ATTUAZIONE NEL TERRITORIO COMUNALE DI ZEVIO
Note Esplicative
Relazione allegata a DCC - sub. A
L'Unità Organizzativa Sviluppo e Controllo del Territorio e delle Attività è a disposizione, presso lo sportello del Comune, al Piano Terra, per informazioni e/o richieste nei giorni di
- martedì dalle ore 9.30 alle ore 13.00
- giovedì dalle ore 15.00 alle 18.30.
I nostri recapiti telefonici sono:
045-6068406 - 045-6068431
Il nostro indirizzo mail: edilizia@comune.zevio.vr.it
Santa Maria ai primi del ‘900 nei racconti del corrispondente di paese divenuto giornalista e scrittore: Guglielmo Bonuzzi
CALENDARIO SERVIZIO UFFICIO MOBILE NELLE FRAZIONI DAL 02/12/2009 AL 11/12/2009
02/12/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE PERZACCO
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE S. MARIA (CHIESA PARROCCHIALE)
04/12/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE VOLON (LATO CHIESA PARROCCHIALE)
09/12/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE BOSCO LATO CHIESA PARROCCHIALE
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA PIRANDELLO
11/12/2009:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE PERZACCO
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE S. MARIA (CHIESA PARROCCHIALE)
Spostamento orario apertura uffici comunali del 24 e 31 dicembre anticipati al 23 e 30 dicembre
ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE PER LA CREMAZIONE
PRESENTAZIONE DENUNCE ANNUALI OBBLIGATORIE DI SCARICO IN FOGNATURA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI E DI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO AUTONOMO
AVVISO D’ASTA PER VENDITA DI UN IMMOBILE DI PROPRIETA’ COMUNALE IN FRAZIONE SANTA MARIA
Integrazione e modifica avviso di asta pubblica
CORSI GRATUITI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO PER GIOVANI E ADULTI
L’Amministrazione comunale di Zevio in collaborazione con Cosp Verona e l’Informagiovani, propone una seconda serie di corsi gratuiti di orientamento al lavoro, per poter dare a tutte le persone interessate l’opportunità di partecipare all’iniziativa, viste le numerose richieste pervenute. I corsi si svolgeranno presso il nuovo Centro Culturale (P.za Santa Toscana, 1).
Coloro che hanno già dato la loro adesione e non hanno potuto partecipare alla prima edizione, possono presentarsi direttamente, seguendo il calendario seguente.
1. “Autostima e gestione dello stress”
Si rivolge a coloro che vogliono accrescere la consapevolezza delle proprie capacità per affrontare le inevitabili difficoltà che possono provocare periodi di stress.
Sono previsti 5 incontri di 2 ore, dalle 20,30 alle 22,30:
Giovedì 21 gennaio: Lo stress
Giovedì 28 gennaio: I fattori che scatenano lo stress
Giovedì 4 febbraio: Come proteggersi dallo stress
Giovedì 11 febbraio: Autostima: rapporto tra autovalutazione e aspirazioni
Giovedì 18 febbraio: Migliorare la propria autostima attraverso le tecniche di gestione dello stress
2. “Strategie di comunicazione per la vita e il lavoro”
Si rivolge a occupati o disoccupati che vogliono riflettere su come migliorare la propria capacità di comunicare e relazionarsi con contesti professionali.
Sono previsti 3 incontri di 2 ore, dalle 20,30 alle 22,30:
Martedì 23 febbraio: Le basi per una corretta comunicazione
Martedì 2 marzo: Affrontare il colloquio di lavoro
Martedì 9 marzo: Gestione dei conflitti ed elementi di comunicazione nei gruppi di lavoro
3. “Strumenti per la ricerca efficace del lavoro”
Si rivolge a disoccupati/e o a tutti coloro che desiderano attivare un cambiamento professionale.
Sono previsti 4 incontri di 2 ore, dalle 20,30 alle 22,30:
Giovedì 4 marzo: Cerco lavoro: da dove partire e cosa è importante sapere
Giovedì 11 marzo: Stendere il curriculum e valorizzare le proprie competenze
Giovedì 18 marzo: I servizi per il lavoro e le richieste del mercato produttivo locale
Giovedì 25 marzo: Un kit di strumenti utili per l’impiegabilità: indennità, nuovi contratti e competenze.
Per informazioni e iscrizioni:
Informagiovani di Zevio: tel. 045.6068410 – mail: informagiovani@comune.zevio.vr.it
Orario di apertura:
lunedì e il sabato dalle 09.00 alle 12.00
martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00.
RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA: QUESTIONARIO DI GRADIMENTO
AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO PER IL SOSTEGNO ALL’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 11 in data 21/1/2010 è stato approvato il bando di cui alla DGR n. 2794 del 22 settembre 2009 per l’erogazione del contributo al pagamento del canone di locazione relativo all'anno 2008 risultante da contratti di affitto regolarmente registrati e per la concessione di un contributo finalizzato a prevenire, ove possibile, lo sfratto per morosità. Copia integrale del bando è pubblicata all’Albo Pretorio Comunale e sul sito internet del Comune di Zevio.
TERMINI E MODALITA’ PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA.
Le domande di ”contributo per l’affitto” potranno essere presentate entro il 26 febbraio 2010 mentre le domande di “contributo a prevenzione dello sfratto” potranno essere presentate entro il 19 febbraio 2010 presso il seguente ufficio:
- Comune di Zevio – Ufficio Servizi Sociali
dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle ore 9.00 alle 13.00
che fisserà appuntamento con: CAF ACLI Via S. Pio X n. 1 – Zevio - oppure con CAAF CISL Via F.lli Stevani n. 66 – Zevio
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO.
A.Può partecipare al bando e ha diritto a richiedere il contributo per il proprio nucleo familiare il conduttore (locatario, erede, assegnatario dell’alloggio per sentenza di separazione) o il coniuge che, alla data di presentazione della domanda:
- sia residente nel Comune di Zevio;
- il cui nucleo familiare non sia titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggi o parti di essi, ovunque ubicati, per i quali il sei per cento dell’imponibile complessivo ai fini ICI, determinato in base alla rendita catastale, sia superiore al 50% di una pensione minima INPS annua (imponibile complessivo ICI non superiore a € 49.638,33);
- produca una dichiarazione ISEE o attestazione ISEE in corso di validità (D.Lgs. 130/00 e DPCM 242/01) da cui risulti un ISEEfsa (Indicatore della Situazione Economica Equivalente ai fini del Fondo Sostegno Affitti), non superiore a € 14.000,00 per il “contributo affitto” e non superiore a € 17.000,00 per il “contributo a prevenzione dello sfratto”;
- se il richiedente è extracomunitario, sia in possesso: 1. di permesso o carta di soggiorno in corso di validità, oppure istanza di rinnovo entro i termini prescritti, e non ricorrano le condizioni previste dall’art. 5, comma 5, del D.Lgs. n. 286/1998 e successive modifiche (L. n. 189/2002); 2. il possesso del certificato storico di residenza attestante la presenza da almeno dieci anni nel territorio italiano ovvero da almeno cinque anni nella Regione Veneto, così come previsto dall’art. 11 comma 13 della Legge n. 133/2008;
(solo nel caso di domanda per “contributo a prevenzione dello sfratto”): sia in possesso di raccomandata o decreto ingiuntivo con minaccia di sfratto per morosità; le morosità reclamate non devono essere inferiori a 3 mesi né superiori a 12 mesi.
B.Il richiedente deve aver occupato, nell’anno 2008, un alloggio in locazione:
- a titolo di residenza principale o esclusiva, per effetto di contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi delle Leggi n. 392/78, n. 359/92 art. 11 commi 1 e 2 e n. 431/98, purché tale contratto non sia stato stipulato fra parenti o affini entro il 2° grado;
di categoria catastale compresa fra le seguenti: A2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7 e A/11;
- il cui canone integrato abbia incidenza, sull’ISEfsa non inferiore al 14% e non superiore al 70%;
- con superficie netta non superiore a due volte la superficie ammessa (la superficie netta ammessa è pari a 95 mq per famiglie fino a tre componenti, incrementata di 5 mq per ogni componente eccedente i tre). Tale limitazione non opera nel caso il nucleo sia composto da oltre 5 membri o interamente da persone che abbiano compiuto i 65 anni alla data di scadenza del bando (26/2/2010) o comprendano membri disabili o non autosufficienti, rilevati in sede di dichiarazione ISEE.
C.In caso di coabitazione di più nuclei familiari nello stesso alloggio, al fine del calcolo del contributo, il canone e le spese sono considerati al 50%.
D.La domanda è ammissibile per il numero di mesi del 2008 per i quali erano soddisfatti i requisiti elencati ai precedenti punti.
E.Non è possibile presentare domanda nel caso sia stata presentata richiesta di contributo per l’anno 2008 in altra Regione.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE.
Nessuna documentazione deve essere allegata alla domanda trattandosi di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000.
Tuttavia, onde evitare errori, sanzioni civili e penali o esclusioni dal contributo, si consiglia al richiedente di recarsi, con un valido documento di riconoscimento, all’appuntamento preso dall’Ufficio Servizi Sociali Comunale con il CAF ACLI o CAAF CISL per comunicare i dati richiesti e sottoscrivere il modulo di domanda, presentando i seguenti documenti:
- dichiarazione ISEE valida del nucleo familiare con redditi anno 2008 e situazione patrimoniale al 31/12/2009. Tale dichiarazione può essere compilata anche al momento della domanda presentando le certificazioni dei redditi relative all’anno 2008 (CUD 2009) o dichiarazioni fiscali presentate nell’anno 2009 per l’anno 2008 (Mod. 730, Mod. UNICO ecc.) nonchè ogni altra documentazione necessaria (carta identità e codice fiscale di ogni componente il nucleo, situazione patrimoniale mobiliare e immobiliare al 31/12/2009);
- per i cittadini stranieri extracomunitari: permesso o carta di soggiorno validi di tutti i componenti il nucleo, o ricevuta della richiesta di rinnovo, e il certificato storico di residenza attestante la presenza da almeno dieci anni nel territorio italiano ovvero da almeno cinque anni nella Regione Veneto, così come previsto dall’art. 11 comma 13 della Legge n. 133/2008;
- eventuale certificazione rilasciata dall’organo competente che attesti il grado di inabilità di componenti il nucleo familiare con handicap psicofisico permanente superiore al 66% (art. 3 comma c. L. n. 104/1992);
- contratto (contratti) di locazione registrato e valido per il 2008;
- bollettini dei canoni di affitto corrisposti nell’anno 2008;
- dati catastali e superficie netta dell’alloggio;
- ammontare delle spese di riscaldamento o delle spese condominiali, se comprendono il costo di tale servizio, fino a un massimo di € 600,00 su base annua;
- (solo nel caso di domanda per “contributo a prevenzione dello sfratto”): raccomandata o decreto ingiuntivo con minaccia di sfratto per morosità; le morosità reclamate non devono essere inferiori a 3 mesi né superiori a 12 mesi.
E’ ammessa la presentazione di una sola richiesta di contributo da parte di componenti lo stesso nucleo familiare.
Ai richiedenti extracomunitari, in base all’art. 3 comma 2 del DPR n. 445/2000, in fase di liquidazione del contributo potrà essere chiesta copia dei documenti relativi a dati dichiarati in sede di domanda non in possesso della Pubblica Amministrazione.
Al termine della registrazione informatica dei dati, saranno rilasciate al richiedente, previa sottoscrizione, ricevuta della domanda e copia della dichiarazione sostitutiva.
Dalla Residenza Municipale, lì 26 gennaio 2010
Il Funzionario Dirigente dell’U.O.
Servizi alla Persona e alla Famiglia
F.TO Dr. Giuseppe Vozza
ALLEGATI:
- DOCUMENTI PER ISE FSA
Trasferimento Sede Biblioteca ed Attivazione Nuovo servizio gestione Centro Civico Culturale
Trasferimento Sede Biblioteca presso Centro Cicivo Culturale P.zza Santa Toscana n°2/a Zevio
Dal 1 Febbraio 2010
Attivazione Nuovo servizio gestione Centro Civico Culturale presso Biblioteca Comunale Tel. 0456050533
Per maggiori informazioni cliccare sul Link Bibloteca o Link Utilizzo Centro Civico Culturale.
SERVIZIO UFFICIO MOBILE NELLE FRAZIONI DAL 10/02/2010 AL 24/02/2010
MERCOLEDI’ 10/02/2010:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00 FRAZIONE S. MARIA (CHIESA PARROCCHIALE)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE PERZACCO (CHIESA PARROCCHIALE)
GIOVEDI’ 18/02/2010:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE BOSCO (LATO CHIESA PARROCCHIALE)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE VOLON (LATO CHIESA PARROCCHIALE)
MERCOLEDI’ 24/02/2010:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE PERZACCO (CHIESA PARROCCHIALE)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA PIRANDELLO
Ordinanza per la lotta contro le infestazioni da mosche
Bonus sociale per l'energia elettrica e il gas
Scarica l'allegato (Documenti ISEE da intregrare)
Avviso pubblico - Piano Casa: Legge Regionale 08.07.2009, n. 14
Scarica il manifesto allegato
CONCORSO A PREMI “IL MIRACOLO DELLA VITA: disegna la copertina dell’opuscolo nuovi nati”
Famiglie in gita
Approvato il bilancio di previsione anno 2010
Bando di gara per fornitura energia elettrica a libero mercato
Disciplinare di gara
Modulo Allegato A
Capitolato speciale di appalto
Allegato 1 - Punti di fornitura UTENZE PER UDI DIVERSI
Allegato 2 - Punti di fornitura ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Allegato 3 - Offerta Economica
Allegato 4 - Importo a Base d'Asta
Risposte a quesiti
Pannolini lavabili - Incontro del 13 Aprile
IMPORTANTE: Lezione del Prof. Maurizio Marcata di Mercoledì 31 marzo alle ore 15.00
Bando per l'erogazione del bonus bebè a favore di residenti nel Comune di Zevio ai quali sia nato un figlio nell'anno 2009
AVVISO CHIUSURA UFFICI DEMOGRAFICI NELLA MATTINATA DI MARTEDI' 27 APRILE
SI RENDE NOTO AL PUBBLICO CHE
IL GIORNO MARTEDI’ 27 APRILE 2010
A CAUSA DELL’ INSTALLAZIONE DI NUOVI PROGRAMMI GLI UFFICI DEMOGRAFICI ( ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE ) RIMARRANNO CHIUSI AL PUBBLICO NELL’INTERA MATTINATA
MENTRE SARANNO REGOLARMENTE APERTI AL PUBBLICO IL POMERIGGIO CON IL CONSUETO ORARIO DALLE 17,30 ALLE 18,30.
SERVIZIO UFFICIO MOBILE NELLE FRAZIONI DAL 30/04/2010 AL 16/05/2010
VENERDI’ 30/04/2010:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00 FRAZIONE S. MARIA (CHIESA PARROCCHIALE)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA BELTRAMINI
MERCOLEDI’ 05/05/2010:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE BOSCO LATO CHIESA PARROCCHIALE
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.15, FRAZIONE VOLON (LATO CHIESA PARROCCHIALE)
MERCOLEDI’ 12/05/2010:
DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 10.00, FRAZIONE PERZACCO (CHIESA PARROCCHIALE)
DALLE ORE 10.15 ALLE ORE 11.30, FRAZIONE CAMPAGNOLA VIA PIRANDELLO
Aperitivo letterario con Marco Brugnoli
Il Comune di Zevio, l'Assessorato alla Cultura, la Biblioteca Comunale e Gruppo Albatros, in collaborazione con Associazione Aldebaran, sono lieti di presentare "IL PUZZLE", l'opera prima dello scrittore veronese Marco Brugnoli.
L'aperitivo letterario avrà luogo venerdi 14 maggio alle ore 21.00 presso la sala conferenze del Centro Civico Culturale.
Marco Brugnoli è nato a Verona nel 1962. Architetto, dal 1989 si occupa di architettura e tecnologia dell’involucro edilizio. Il suo studio di Verona ha sviluppato progetti per edifi ci in Italia, Francia, Inghilterra, Germania,Russia, Kuwait, Turchia, Romania e Kazakistan.
Il puzzle è la sua prima pubblicazione.
Aperitivo letterario con Alberto Fezzi
Il Comune di Zevio, l'Assessorato alla Cultura, la Biblioteca Comunale in collaborazione con Associazione Aldebaran, sono lieti di presentare in anteprima "Guida del mondo per gente strana", l'ultima fatica letteraria dell'autore veronese Alberto Fezzi.
L'aperitivo letterario avrà luogo venerdi 21 maggio alle ore 20.30 presso la sala conferenze del Centro Civico Culturale.
"Alberto Fezzi" è nato nel 1977 a Verona, dove vive e lavora (così se per caso una sera non sapete dove andare, magari potete passare a trovarlo).
Si è diplomato al Liceo Classico “S. Maffei” di Verona ed è laureato in Giurisprudenza. Attualmente svolge la professione di avvocato. E di scrittore, ovviamente.
Le sue passioni, oltre alla scrittura, sono il cinema, la musica, i viaggi e la briscola.
E’ anche autore di testi musicali, di testi teatrali, di un po’ di altre cose e quando capita collabora con alcuni giornali.
Pare che abbia gli occhi grandi e sia abbastanza simpatico.
I successi editoriali di Alberto :
"Sognando un Negroni", Bonaccorso Editore, 2004
"Io ballo da solo però mi guardo intorno", Bonaccorso Editore, 2006
"Fino alle lacrime", Bonaccorso Editore, 2008
Mostra personale di pittura, scultura e oggettistica di Beatrice Fiorini ed Elisa Zampieri
Ingresso libero
Scarica il volantino
Scarica la locandina
CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI “PREMIO STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI”
Scarica la domanda
Domanda per maggiorenni
AVVISO CHIUSURA UFFICI DEMOGRAFICI NELLA MATTINATA DI GIOVEDI' 20 MAGGIO
AVVISO
SI RENDE NOTO AL PUBBLICO CHE
IL GIORNO GIOVEDI’ 20 MAGGIO 2010
A CAUSA DELL’ INSTALLAZIONE DI NUOVI PROGRAMMI GLI UFFICI DEMOGRAFICI ( ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE ) RIMARRANNO CHIUSI AL PUBBLICO NELL’INTERA MATTINATA
MENTRE SARANNO REGOLARMENTE APERTI AL PUBBLICO IL POMERIGGIO CON IL CONSUETO ORARIO DALLE 17,30 ALLE 18,30.
IO TEATRO: VOCE DEL VERBO RECITARE
Compagnia teatrale MEN ON THE MOON
e
LA ZARGNAPOLA TEATRO
in collaborazione con L’ Assessorato alla Cultura di Zevio
presentano...
IO TEATRO:
VOCE DEL VERBO RECITARE
saggio dei corsi di teatro 2009/2010 di FABRIZIO PICCINATO
Sabato 12 Giugno ore 21:00 Castello di Zevio
regia
INGRESSO LIBERO
regia di FABRIZIO PICCINATO
presenta la serata : Letizia Isolani
tecnici : Terenzio e Lorenzo Mirandola, Menini Giorgio
grafica : Enrico Giusti
PROROGA DEL BANDO PER L’EROGAZIONE DEL BONUS BEBE’
Visualizza la proroga della domanda
Zanzara Tigre: un problema pungente!
Mostra personale di pittura dell'artista veronese Sebastiano Segala
La mostra verrà inaugurata venerdi 18 giugno alle ore 20.30 e rimarrà aperta sabato 19 e domenica 20 giugno dalle 10.00 alle 12.30 il mattino e dalle 15.30 alle 20.30 il pomeriggio.
Ingresso libero

Chiusura degli uffici demografici nel pomeriggio di martedì 22 giugno 2010
A V V I S O
SI RENDE NOTO AL PUBBLICO CHE IL GIORNO MARTEDI’ 22 giugno 2010 A CAUSA DELL’ AGGIORNAMENTO CONNESSO ALL’ INSTALLAZIONE DI NUOVI PROGRAMMI, GLI UFFICI DEMOGRAFICI ( ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE ) RIMARRANNO CHIUSI AL PUBBLICO NEL POMERIGGIO.
23 biglietti omaggio a favore di anziani residenti a Zevio per l’opera lirica “Aida” di Giuseppe Verdi
Si rende noto che l’Amministrazione Provinciale – Assessorato alla Cultura – mette a disposizione 23 biglietti omaggio a favore di anziani residenti a Zevio per l’opera lirica “Aida” di Giuseppe Verdi del 22 luglio 2010 ore 21.00.
Unica spesa richiesta € 4,50 per l’autobus che passerà alle ore 19.00 a Zevio (Piazza S. Toscana, andata e ritorno).
Adesioni: presso il Comune di Zevio Ufficio Servizi Sociali (tel. 045/6068401) o presso l’Associazione III Età di Zevio.
Prenotazioni entro il 13/7/2010, salvo esaurimento posti.
SPOSTAMENTO ORARIO CONSIGLIO COMUNALE
IL SINDACO
VISTO l’articolo 50 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
VISTO l’articolo 13 dello Statuto comunale vigente;
VISTO l’articolo 18 del vigente regolamento dell’attività del Consiglio Comunale;
VISTA la convocazione del Consiglio Comunale con nota prot. n. 16786 del 15.07.2010;
COMUNICA CHE
il Consiglio Comunale in seduta straordinaria, pubblica di prima convocazione, convocato presso la
Sede Municipale - Sala delle Adunanze per il giorno :
GIOVEDI’ 22 LUGLIO 2010, alle ore 20.30
VIENE ANTICIPATO ALLE ORE 18.00 CAUSA CONCOMITANTE MANIFESTAZIONE
NEL CORTILE DEL CASTELLO.
DOMENICA 8 AGOSTO - APERITIVO LETTERARIO
Il Comune di Zevio, l'Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale in collaborazione con Associazione Aldebaran e Associazione Helios sono lieti di invitare la cittadinanza all'aperitivo letterario con la giovane scrittrice veronese Jenifer Bertasini che presenterà il suo romanzo "MANDORLE E ARANCE ovvero: rifuggi l'apparenza".
L'evento si svolgerà all'interno del GOOSE FESTIVAL presso il Castello alle ore 18.00.
Scheda relativa alla gara di appalto per la costruzione di un fabbricato adibito a scuola materna
CORSI DI ORIENTAMENTO PER GIOVANI E ADULTI
Anche quest’anno ilComune di Zevio propone ai suoi cittadini e cittadine una serie dipercorsi completamente gratuiti con l’obiettivo di fornireinformazioni utili a: conoscere meglio le proprie risorse, migliorarela capacità di conciliare il contesto familiare con quelloprofessionale, realizzare una efficace ricerca del lavoro, definireprogetti di inserimento e sviluppo lavorativo. Le iniziative sonopromosse dal COSP Verona (Comitato provinciale perl’orientamento scolastico e professionale) in collaborazione con ilComune e l’Informagiovani di Zevio, e rientranonell’ambito del progetto «Investire in formazione 2010. Retedei Comuni per l’orientamento degli adulti» co - finanziatodalla Regione Veneto. I percorsi proposti sono i seguenti:
GESTIRE IL TEMPO E CONCILIARE VITA ELAVORO
Nel mondo in cui viviamoè sempre più difficile gestire impegni professionali e familiarisenza tralasciare le relazioni con amici e conoscenti. Programmare iltempo a disposizione e definire i propri ruoli all’interno dellafamiglia sono la chiave per vivere la propria vita in modo sereno esenza stress. A tale scopo l’Assessorato alle politiche sociali delComune di Zevio, in collaborazione con il Cosp e l’Informagiovani,organizza un corso per chi vuole conciliare in modo ottimale lavoro,famiglia e impegni interpersonali. Il percorso è rivoltoprincipalmente alle persone disoccupate ed è articolato in 3incontri che si svolgeranno presso la Sala Civica di Santa Mariadi Zevio a partire da mercoledì 20 ottobre 2010 dalle ore 20.30alle 22.30. Per informazioni e iscrizioni rivolgersiall’Informagiovani del comune di Zevio. Le iscrizioni sarannoaperte fino a giovedì 7 ottobre 2010. L’Informagiovani èaperto presso il Centro Civico Culturale di Zevio nei giornidi lunedì ore 9-12, martedì ore 15-18, giovedì ore 15-18 esabato ore 9-12. Tel. 045-6050533, indirizzo di postaelettronica: informagiovani@comune.zevio.vr.it
IO IMPRENDITRICE: UN PERCORSORIVOLTO A DONNE DESIDEROSE DI FARE IMPRESA
Nella società in cuiviviamo dove la crisi occupazionale è a livelli molto alti, ènecessario valutare tutte le possibilità offerte dal mercato dellavoro. Riconoscere le proprie competenze imprenditoriali edapprofondire le possibilità connesse al lavoro autonomo puòrisultare determinante per emergere da questa situazione. Perrispondere a questa esigenza l’Assessorato alle politiche socialidel Comune di Zevio, in collaborazione con il Cosp el’Informagiovani, organizza un corso rivolto a donne occupate edisoccupate che vogliono valutare le proprie competenze nel ruolo diimprenditrice. Il percorso è articolato in 4 incontri che sisvolgeranno presso la Sala Civica di Santa Maria di Zevio a partireda lunedì 25 ottobre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.30. Perinformazioni e iscrizioni rivolgersi all’Informagiovani del comunedi Zevio. Le iscrizioni saranno aperte fino a giovedì 14 ottobre2010. L’Informagiovani è aperto presso il Centro CivicoCulturale di Zevio nei giorni di lunedì ore 9-12, martedì ore15-18, giovedì ore 15-18 e sabato ore 9-12. Tel. 045-6050533,indirizzo di posta elettronica: informagiovani@comune.zevio.vr.it
TECNICHE DI RICERCA ATTIVA DELLAVORO: UN KIT PER ORIENTARSI NEL MERCATO DEL LAVORO
Nell’attuale scenarioeconomico e produttivo è sempre più fondamentale disporre di unavasta gamma di strumenti, informazioni e strategie per gestire uncambiamento professionale, individuare le opportunità di lavoro esaper promuovere efficacemente le proprie competenze. Il percorso,proposto dall’Assessorato alle politiche sociali del comune diZevio in collaborazione con il Cosp e l’Informagiovani, ha lo scopodi fornire gli strumenti per orientarsi nel mercato del lavoro. Ilpercorso è articolato in 3 incontri che si svolgeranno pressola Sala Civica di Santa Maria di Zevio a partire da mercoledì 10novembre 2010 dalle ore 20.30 alle 22.30. Per informazioni eiscrizioni rivolgersi all’Informagiovani del comune di Zevio. Leiscrizioni saranno aperte fino a giovedì 28 ottobre 2010.L’Informagiovani è aperto presso il Centro Civico Culturaledi Zevio nei giorni di lunedì ore 9-12, martedì ore 15-18,giovedì ore 15-18 e sabato ore 9-12. Tel. 045-6050533,indirizzo di posta elettronica: informagiovani@comune.zevio.vr.it
Ricordiamo che in concomitanza con levacanze estive l'Informagiovani di Zevio resterà chiuso al pubblicoda giovedì 5 agosto a sabato 28 agosto compresi. Lo sportelloaprirà al pubblico lunedì 30 agosto 2010. Cogliamol'occasione per augurare a tutti gli utenti buone vacanze.
Gli operatori.
Gino Fiocco eGianmarco Giarola
Avviso per la selezione di n. 2 rilevatori per le operazioni del 6° censimento dell'agricoltura
Premio Studio per Studenti Meritevoli - Premiazioni sabato 11 Settembre
Consultazione leggi vigenti
AVVISO - AFFIDAMENTO INCARICO PER CONSULENZA GIURIDICA SULLA CONVENZIONE CON LA GRITTI GAS A SUPPORTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE COSTITUITA CON DELIBERA DI G.C. N. 129/2009
Bando di concorso per l’assegnazione in locazione semplice di alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.)
Scarica il bando
Famiglie in gita 2010
di condivisione attraverso momenti di svago che valorizzino anche la funzione educativa.
Le gite sono aperte a tutte le famiglie del territorio.
Per tutte le gite il Comune ha previsto la riduzione delle quote di partecipazione per i bambini fino ai 12 anni, sostenendo direttamente parte del costo.
Lo svolgimento delle gite è assicurato con la partecipazione minima di 35 persone per ciascuna singola uscita.
Le iscrizioni con il versamento delle relative quote di partecipazione vanno effettuate esclusivamente presso:
Agenzia KASBA VIAGGI -P.zza Ungheria n. 21 – Zevio (tel. 045-6051069)
L’Assessore alle Politiche per la Famiglia
Avv. Maria Luisa Tezza
Il Sindaco
Paolo Lorenzoni
Visualizza i programmi delle gite
CHIUSURA UFFICI DEMOGRAFICI GIOVEDI 14 OTTOBRE
SI RENDE NOTO AL PUBBLICO CHE
IL GIORNO GIOVEDI’ 14 OTTOBRE 2010
A CAUSA DELL’ AGGIORNAMENTO DEI PROGRAMMI IN USO,
GLI UFFICI DEMOGRAFICI
( ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE )
RIMARRANNO CHIUSI AL PUBBLICO.
LA CASA NATALIZIA: CORSO PRATICO PER DECORARE E ARREDARE LA PROPRIA CASA IN OCCASIONE DELLE FESTIVITÀ NATALIZIE
DOMENICA FANTASY A ZEVIO - 14 NOVEMBRE
Dopo numerose richieste da parte degli utenti della Biblioteca appassionati del genere, il fantasy, apprezzato soprattutto dai giovani lettori, troverà spazio a Zevio in una giornata dedicata.
Per l’occasione l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale, in collaborazione con Associazione Aldebaran, apriranno le porte del Centro Civico Culturale di Zevio all’Associazione Ludico Culturale LE RUNE DEL LUPO, ente che si occupa da circa dieci anni della promozione della cultura attraverso l’aggregazione giovanile e il gioco.
I ragazzi delle RUNE DEL LUPO animeranno il pomeriggio di DOMENICA 14 NOVEMBRE 2010, dalle ore 14.00 alle ore 19.00, presentando al pubblico diverse attività legate alla letteratura fantasy: giochi di ruolo, giochi di carte e giochi in scatola.
L’evento, aperto a tutta la cittadinanza e non solo alla fascia d’età più giovane, vuole essere un ulteriore momento di incontro e scambio, nonché una preziosa occasione per promuovere gli spazi del Centro Civico Culturale Comunale.
Ingresso libero.
Carta dei servizi Sociali
Si presenta la Carta dei Servizi Sociali promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Zevio con l'obiettivo di fornire ai cittadini uno strumento agevole per la conoscenza dei servizi, le attività e gli interventi promossi dal Comune di Zevio nell'ambito dei Servizi Sociali.
L'Assessore alle Politiche Sociali
Dr. Diego Ruzza
Il Sindaco
Paolo Lorenzoni
Visualizza la carta dei servizi sociali
Ordinanza per la limitazione dell’emissione delle polveri sottili nell’atmosfera (2010-2011)
Avviso pubblico di avvenuto affidamento incarico per consulenza giuridica per l'esame della valutazione del protocollo d'intesa per la distribuzione del gas metano presentato dalla ditta Gritti Gas srl
AVVISO PUBBLICO DI AFFIDAMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE, PER L’ ANNO 2011, PER L’ ASSISTENZA TECNICA E FISCALE RELATIVA AGLI OBBLIGHI ED ADEMPIMENTI TRIBUTARI CHE FANNO CAPO AL COMUNE
Calendari zona VERDE e ROSSA raccolta differenziata 2011
Calendario zona verde
Programma triennale dei lavori pubblici 2011-2013
Piano di azione e risanamento della qualià dell'aria
Avviso di deposito della proposta di Piano di Azione e Risanamento della Qualità dell’Aria dei Comuni dell’area metropolitana di Verona, della proposta di Rapporto ambientale e Sintesi non tecnica finalizzati alla procedura di VAS
Il Dirigente U.O. Lavori Pubblici Ecologia
Precisato, con riferimento all'art. 14 del D.Lgs n. 152/2006 e s.m.i. e della D.G.R.V. n. 791 del 31/03/2009, che il Comune di Verona è "Autorità procedente" per la procedura di VAS ai sensi della D.G.C. n. 305 del 07/10/2009.
Viste le deliberazioni dei 17 Comuni dell'area metropolitana di Verona con le quali sono stati adottati la proposta di Piano di Azione e Risanamento della Qualità dell’Aria nonché il Rapporto Ambientale e la Sintesi non tecnica,
RENDE NOTO
che i suddetti documenti sono depositati, unitamente alla delibera di adozione, in libera visione al pubblico per 60 giorni consecutivi, a decorrere dal 4 febbraio 2011, data di pubblicazione del presente avviso sul BUR (n. 10 del 4 febbraio 2011);
che nel periodo di cui sopra, i documenti sono consultabili negli orari di ufficio presso:
- Comune di Verona, Coordinamento Ambiente, Via Pallone 9, Verona;
- Gli uffici tecnici competenti degli altri 17 Comuni;
- Provincia di Verona, Servizio Urbanistica, Via delle Franceschine, 10, Verona;
- Regione Veneto, Unità di Progetto Coordinamento Commissioni VAS, VINCA e NUVV, via Baseggio 5, Mestre-Venezia;
e sono altresì consultabili sul sito del Comune di Verona e nei siti internet degli altri 17 Comuni aderenti al Piano;
AVVISA
che, ai fini della procedura VAS, chiunque può presentare eventuali osservazioni e/o contributi conoscitivi e valutativi entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente avviso nel BUR (entro il 5 aprile 2011) al Coordinamento Ambiente del Comune di Verona, Via Pallone 9, 37121 Verona e agli uffici degli altri 17 Comuni interessati (vedi elenco allegato)
che le osservazioni vanno presentate per iscritto, in carta semplice, in duplice copia utilizzando il modello disponibile in allegato;
che il suddetto deposito viene reso noto al pubblico con l’affissione del presente avviso all’Albo Pretorio del Comune di Verona e degli altri 17 Comuni interessati e secondo quanto previsto dalla DGRV n. 791 del 31.03.2009.
Documenti:
Allegato 1 del rapporto ambientale valutazione ambientale strategica sintesi non tecnica
Allegato 2 del rapporto ambientale valutazione d’incidenza ambientale valutazione di screening
Modulo per eventuali osservazioni
Piano di azione e risanamento della qualià dell'aria
Valutazione ambientale strategica proposta di rapporto abientale
Tavola 1 - Inquadramento Generale
Uffici Consultazione Piano Qualità Aria
Bonus sociale per l'energia elettrica e il gas
Documentazione ISEE
Avviso 3° esperimento di asta publica
Avviso 3° esperimento di asta publica
Visualizza il documento
Laboratorio di carnevale il 4 e 7 Marzo
APPUNTAMENTO IN BIBLIOTECA PER FESTEGGIARE LE DONNE
L'Assessorato alla Cultura di Zevio e la Biblioteca Comunale in collaborazione con Associazione Aldebaran LUNEDI 7 MARZO alle ore 20.30 presso la Biblioteca Comunale presentano "PARTIRE, ARRIVARE...RESTARE DONNA...", una serata di letture e poesia in compagnia dell'autrice MARINA SORINA, giovane scrittrice di origine ucraina che attraverso le sue opere in lingua italiana dà voce alla letteratura "migrante".
Ingresso libero.
Piano di Assetto del Territorio - Avviso di deposito
AVVISO PUBBLICO PER INCONTRO P.A.T.
Festa nazionale 17 marzo
Domenica 20 Marzo 2011 Giro de l'Adese
IL SERVIZIO DI RACCOLTA del 17.03.2011
IL SERVIZIO DI RACCOLTA
DI CARTA E CARTONE
PREVISTO PER IL GIORNO
GIOVEDI’ 17 MARZO 2011,
A CAUSA DELLA FESTA NAZIONALE
PER IL 150° DELL’UNITA’ D’ITALIA
VIENE SPOSTATO AL GIORNO SEGUENTE
E CIOE’VENERDI’ 18 MARZO 2011
Volti di Donne dalle crisi umanitarie - Mostra fotografica
Ordinanza per la lotta contro le infestazioni da mosche anno 2011
AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO PER IL SOSTEGNO ALL’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 54 in data 31/3/2011 è stato approvato il bando di cui alla DGR n. 3527 del 30 dicembre 2010 per l’erogazione del contributo al pagamento del canone di locazione relativo agli anni 2009 e 2010 risultante da contratti di affitto regolarmente registrati e per la concessione di un contributo finalizzato a prevenire, ove possibile, lo sfratto per morosità. Copia integrale del bando è pubblicata all’Albo Pretorio Comunale e sul sito internet del Comune di Zevio.
TERMINI E MODALITA’ PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA.
Le domande di ”contributo per l’affitto” potranno essere presentate entro il 20 maggio 2011.
* Comune di Zevio – Ufficio Servizi Sociali
dal LUNEDI’ al VENERDI’ dalle ore 9.00 alle 13.00
che fisserà appuntamento con: CAF ACLI Via S. Pio X n. 1 – Zevio - oppure con CAAF CISL Via F.lli Stevani n. 66 – Zevio -
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO.
A.Può partecipare al bando e ha diritto a richiedere il contributo per il proprio nucleo familiare il conduttore (locatario, erede, assegnatario dell’alloggio per sentenza di separazione) o il coniuge che, alla data di presentazione della domanda:
sia residente nel Comune di Zevio;
il cui nucleo familiare non sia titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggi o parti di essi, ovunque ubicati, per i quali il sei per cento dell’imponibile ai fini ICI, determinato in base alla rendita catastale complessiva, sia superiore al 50% di una pensione minima INPS annua oppure qualora la quota complessiva di possesso, indipendentemente dal valore catastale, sia superiore al 50%;
produca una dichiarazione o attestazione ISEE in corso di validità (D.Lgs. 130/00 e DPCM 242/01) da cui risulti un ISEEfsa (Indicatore della Situazione Economica Equivalente ai fini del Fondo Sostegno Affitti), non superiore a € 14.000,00 per il “contributo affitto”;
se il richiedente è extracomunitario, sia in possesso: 1. di titolo di soggiorno permesso o carta di soggiorno in corso di validità, oppure istanza di rinnovo entro i termini prescritti, e non ricorrano le condizioni previste dall’art. 5, comma 5, del D.Lgs. n. 286/1998 e successive modifiche (L. n. 189/2002); 2. il possesso del certificato storico di residenza attestante la residenza continuativa al momento della domanda da almeno dieci anni sul territorio italiano o da almeno cinque anni nella Regione Veneto, così come previsto dalla Legge n. 133/2008. Tale condizione può essere assolta dal coniuge convivente;
B.Il richiedente deve aver occupato, negli anni 2009-2010, un alloggio in locazione:
ubicato nella Regione Veneto;
a titolo di residenza principale o esclusiva, per effetto di contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi delle Leggi n. 392/78, n. 359/92 art. 11 commi 1 e 2 e n. 431/98, purché tale contratto non sia stato stipulato fra parenti o affini entro il 2° grado;
di categoria catastale compresa fra le seguenti: A2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7 e A/11;
il cui canone integrato abbia incidenza, sull’ISEfsa non inferiore al 14% e non superiore al 70%;
con superficie netta non superiore a 95 mq per famiglie fino a tre componenti, incrementata di 5 mq per ogni componente familiare eccedente i tre. Tale limitazione non opera nel caso il nucleo sia composto da oltre 5 membri o interamente da persone che abbiano compiuto 65 anni alla data di scadenza del bando regionale (31 maggio 2011) o comprendano membri disabili o non autosufficienti, condizione rilevata in sede di dichiarazione ISEE.
C.In caso di coabitazione di più nuclei familiari nello stesso alloggio, al fine del calcolo del contributo, il canone e le spese sono considerati al 50%.
D.La domanda è ammissibile per il numero di mesi, nel biennio 2009 e 2010, per i quali erano soddisfatti i requisiti elencati ai precedenti punti.
E.Non è possibile presentare domanda nel caso sia stata inoltrata richiesta di contributo, per gli anni 2009 e 2010, in altra Regione. Qualora si sia presentata la domanda in altra Regione per uno solo degli anni 2009 o 2010 la domanda dovrà contenere solo i dati relativi all’anno per il quale non è stata presentata domanda in altra Regione.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE.
Nessuna documentazione deve essere allegata alla domanda trattandosi di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000.
Tuttavia, onde evitare errori, sanzioni civili e penali o esclusioni dal contributo, si consiglia al richiedente di recarsi, con un valido documento di riconoscimento, all’appuntamento preso dall’Ufficio Servizi Sociali Comunale con il CAF ACLI o CAAF CISL per comunicare i dati richiesti e sottoscrivere il modulo di domanda, presentando i seguenti documenti:
- dichiarazione ISEE in corso di validità (DSU presentata entro gli ultimi dodici mesi) o, in alternativa, i dati per la presentazione della DSU ai fini della determinazione dell’ISEE per ciascun membro della famiglia anagrafica: ultima dichiarazione dei redditi (Unico, 730 o Cud), estratto conto al 31/12/2010 di tutti i rapporti con intermediari finanziari (banche, assicurazioni, SIM ecc.), carta identità e codice fiscale di ogni componente il nucleo;
- per i cittadini stranieri extracomunitari: permesso o carta di soggiorno validi di tutti i componenti il nucleo, o ricevuta della richiesta di rinnovo e il certificato storico di residenza attestante la presenza da almeno dieci anni nel territorio italiano ovvero da almeno cinque anni nella Regione Veneto, così come previsto dall’art. 11 comma 13 della Legge n. 133/2008;
- eventuale certificazione rilasciata dall’organo competente che attesti il grado di inabilità di componenti il nucleo familiare con handicap psicofisico permanente superiore al 66% (art. 3 comma c. L. n. 104/1992);
- contratto (contratti) di locazione registrato e valido per il biennio 2009 e 2010;
- bollettini dei canoni di affitto corrisposti nel biennio 2009 e 2010;
- dati catastali e superficie netta dell’alloggio;
- ammontare delle spese di riscaldamento o delle spese condominiali, se comprendono il costo di tale servizio, fino a un massimo di € 600,00 su base annua;
- documentazione relativa a entrate non soggette a IRPEF (pensioni di guerra, pensioni erogate ai ciechi civili, ai sordomuti e agli invalidi civili, pensioni sociali ecc.), dettagliatamente indicate nel bando integrale.
E’ ammessa la presentazione di una sola richiesta di contributo da parte di componenti lo stesso nucleo familiare.
Ai richiedenti extracomunitari, in base all’art. 3 comma 2 del DPR n. 445/2000, in fase di liquidazione del contributo potrà essere chiesta copia dei documenti relativi a dati dichiarati in sede di domanda non in possesso della Pubblica Amministrazione.
Al termine della registrazione informatica dei dati, saranno rilasciate al richiedente, previa sottoscrizione, ricevuta della domanda e copia della dichiarazione sostitutiva.
Dalla Residenza Municipale, lì 7 aprile 2011
Il Funzionario Dirigente dell’U.O.
Servizi alla Persona e alla Famiglia
f.to Dr. Giuseppe Vozza
ALLEGATI
Documenti per ISE FSA
Avviso Pubblico di Mobilità
“Procedura di mobilità, ex art. 30 del D.Lgs. n. 165 del 30.03.2001, per la copertura di un posto di "Istruttore Tecnico", Categoria C1, presso l'Unità Organizzativa Sviluppo e Controllo del Territorio e delle Attività, Servizio Edilizia Privata – graduat
PROGETTO P3@VENETI
Brochure
Locandina
Referendum Popolari del 12 e 13 giugno 2011
Chiusura al pubblico degli uffici demografici
MERCOLEDI’ 22 GIUGNO 2011
A CAUSA DELL’AGGIORNAMENTO DEI
PROGRAMMI IN USO , GLI UFFICI DEMOGRAFICI
( ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE )
RIMARRANNO CHIUSI AL PUBBLICO.
ECCETTO DENUNCIA DI NASCITA E MORTE
APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PERIODO 2011/2017
BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI “PREMIO STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI”
AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER VENDITA DI UN’AREA DI PROPRIETA’ COMUNALE IN FRAZIONE SANTA MARIA.
Allegato A
Allegato B
Convenzione per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità
Si comunica alla cittadinanza che in data 21 luglio 2011 è stato firmata tra il Comune di Zevio e il Tribunale Ordinario di Verona una convenzione per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità.
Per maggiori informazioni è possibile consultare l’allegato documento.
Raccolta differenziata – comuni ricicloni 2011 – 80^ posto, a livello nazionale, del Comune di Zevio
Bando di gara per l’affidamento in concessione del servizio di tesoreria comunale
Convenzione
Bando di gara
Allegato 1 – istanza ammissione
Allegato 2 - offerta economica
Disciplinare di gara
Tesoreria – avviso di modifiche al bando di gara
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni: avviso pubblico di selezione per rilevatori e coordinatore
allegato 1 - domanda di partecipazione per rilevatori
allegato 2 - domanda di partecipazione per coordinatore
allegato 3 - contratto per prestazione di lavoro per rilevatori e coordinatore
Bando Bonus Bebè
BANDO PER L’EROGAZIONE DEL BONUS BEBE’
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER L’EROGAZIONE DEL BONUS BEBE’ A FAVORE DI RESIDENTI NEL COMUNE DI ZEVIO AI QUALI SIA NATO UN FIGLIO NELL’ANNO 2010.
Punto di pubblico accesso ad internet
Visualizza la locandina dell'iniziativa
Visualizza la brochure dell'iniziativaDELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 165 DEL 01.09.2011
- norme tecniche parco pontoncello
- programma finanziario parco pontoncello
- rapporto ambientale prima parte
- rapporto ambientale seconda parte
- rapporto ambientale terza parte
- rapporto ambientale quarta parte
- rapporto ambientale quinda parte
- relazione illustrativa parco pontoncello
- relazione screening valutazione incidenza ambientale
- tav 1 - 2
- tav 3 - 4
- tav 5 - 6
- tav 7
Avviso BONUS FAMIGLIA
Domanda
CHIUSURA UFFICI DEMOGRAFICI IL 17 OTTOBRE
Bando di gara mediante procedura aperta per l'affidamento del servizio di illuminazione votiva presso i cimiteri comunali ed adeguamento tecnologico e messa a norma delle lampade
Bando di gara
Allegato A
Allegato B
Allegato C
Allegato D
Allegato E
Capitolato d'appalto
Avviso di vendita a trattativa privata di un immobile in frazione Santa Maria
Allegato A
Allegato B
15° Censimento della Popolazione - Istruzioni per l’uso – Orari Centro Comunale di Raccolta - PER INFORMAZIONI TELEFONICHE RIVOLGERSI AL N. 045-6068413
Visualizza il documento
Bando di concorso per l’assegnazione in locazione semplice di alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.)
Per eventuali informazioni e ritiro del modulo DOMANDA, presentarsi agli uffici demografici, piano terra, nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il martedì e giovedì anche dalle ore 17.30 alle ore 18.30, sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00. tel. 045 6068403.
Scarica il bando
"LA FAMIGLIA PROTAGONISTA" - BANDO 2011
Scheda progettazione
Scheda di patto di rete
Scadenza 22.12.2011 ore 12.00
Visualizza il documento
BANDO DI GARA DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA PER CINQUE ANNI SCOLASTICI CON DECORRENZA 01.01.2012
DUVRI
Bando
Disciplinare
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
Allegato 5
Allegato 6
Allegato 7
AVVISO DI GARA ESPERITA - Affidamento in concessione del servizio di Tesoreria Comunale per la durata di un quinquennio
Ordinanza per la limitazione dell'emissione delle polveri sottili nell'atmosfera (2011-2012)
Risponditore automatico centralino
SI INFORMA CHE DAL 5 DICEMBRE C.A. È ATTIVO IL RISPONDITORE AUTOMATICO DEL CENTRALINO IN ASSENZA DELL’OPERATORE.
Per poter accedere ai vari uffici comunali i cittadini dovranno digitare, a seconda delle necessità, i seguenti numeri:
1. per polizia municipale
2. per lavori pubblici
3. per edilizia privata – commercio
4. per demografici
5. per tributi - ragioneria
6. per servizi sociali
7. per manifestazioni – scuola
8. per segreteria
9. per riascoltare il messaggio
0. per parlare con l’operatore o per appuntamenti con il Sindaco e gli assessori
Nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive di cui all'articolo 15 della Legge del 12 Novembre 2011 n. 183
Revoca dell’ordinanza n. 49 del 12/08/2011 relativa all’istituzione di aree di sosta a pagamento in alcune vie del centro abitato di Zevio
Calendari Raccolta Differenziata Anno 2012
Calendario Raccolta Differenziata 2012 Utenza Domestica Zona Rossa
Calendario Raccolta Differenziata 2012 Utenza Domestica Zona Verde
Calendario Raccolta Differenziata 2012 Utenza NON Domestica Zona Rossa
Calendario Raccolta Differenziata 2012 Utenza NON Domestica Zona Verde
MERCOLEDI’ 18 GENNAIO 2012 e GIOVEDI’ 19 GENNAIO 2012 CHIUSURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI DEMOGRAFICI
Avviso pubblico di mobilità “collaboratore amministrativo – categoria B 3”
AVVISO PUBBLICO DI AVVENUTO AFFIDAMENTO INCARICO PER LA CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE DI UN’AREA SITA IN ZONA INDUSTRIALE DELLA FRAZIONE DI SANTA MARIA
PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2012 - 2014
Programma Triennale
Ordinanza n. 22 del 07/03/2012
Ordinanza n. 23 del 07/03/2012 relativa alla lotta contro le infestazioni da mosche ed altri insetti
ELEZIONI COMUNALI DEL 06 E 07 MAGGIO 2012 - INFORMAZIONI INERENTI NOVITA’ NORMATIVE
APERTURA STRAORDINARIA UFFICCIO ELETTORALE PER PRESENTAZIONE CANDIDATURE
Elezioni comunali del 06 e 07 maggio 2012 - Istruzioni per la presentazione e l'ammissione delle candidature
Internet gratis con Zevio WIFI
Pista Ciclopedonale
IL COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE
Renato Cavallaro
Nuove coordinate bancarie tesoreria comunale
BILANCIO DI PREVISIONE 2012
Elezioni Comunali del 06 e 07 maggio 2012- avviso per elettori fisicamente impediti
Prot.19849
Manifesto voto domiciliare
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE – CAT. “C” – POSIZIONE ECONOMICA C1- U. O. POLIZIA LOCALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO
Libertà di apertura domenicale e festiva delle attività di commercio
SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO IN FAVORE DI DISABILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL SEGGIO ELETTORALE
ORARIO DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE PER RILASCIO TESSERA ELETTORALE NON CONSEGNATA O SMARRITA
Risultati Elezioni 2012
RENDICONTO DI GESTIONE 2011 - SPESE DI RAPPRESENTANZA 2011
CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE
Richiesta residenza italiani
Richiesta residenza comunitari
Richiesta residenza extra-comunitari
Richiesta residenza per estero
Presentazione del progetto per l’adeguamento tecnologico della discarica “Cà Bianca” nel Comune di Zevio
Arsenico di origine geologica nei pozzi privati - Indicazioni Igienico Sanitarie
Anniversario della strage di Capaci e via D’Amelio
INFORMAZIONI IMU (imposta municipale unica)
Collegandosi a IMU – calcolo dell’IMU on line che si trova in fondo alla pagina principale (home page) è possibile procedere al calcolo dell’IMU ed alle relative informazioni
E' possibile accedervi anche cliccando qui.
Per conoscere la rendita catastale dei propri immobili è possibile accedere gratuitamente al sito dell’Agenzia del Territorio (Catasto):
http://www.agenziaterritorio.it/?id=1267
Zevio WI FI
DESTINAZIONE DEL 5 PER MILLE A FAVORE DI ATTIVITA’ SOCIALI
In occasione della compilazione della denuncia dei redditi è possibile destinare il 5 per mille a favore del Comune di Zevio per attività di carattere sociale.
Il codice fiscale dell’ente è il seguente: 00660750233.
Avviso di esperimento di asta pubblica per la vendita di un'area in frazione Santa Maria
Avviso di asta pubblica
Dichiarazione Allegato A
Modulo Offerta Allegato B
Avviso di avvenuto affidamento incarico di prestazione di lavoro autonomo occasione presso l’ufficio tributi del Comune di Zevio
Avviso di asta pubblica per la vendita di un'area in via Della Pace
Allegato A
Allegato B
Realizzazione e gestione della discarica controllara di rifiuti speciali, sita in località Ca' Bianca del Comune di Zevio
Avviso pubblico di mobilità ISTRUTTORE TECNICO, CAT. C, da assegnare all’Unità Organizzativa Sviluppo e Controllo del Territorio e delle Attività, Servizio Edilizia Privata
Ordinanza per il contenimento della presenza della zanzara tigre
Facoltà per I titolari di esercizi commerciali di vendita al dettaglio ubicati nel centro storico di Zevio capoluogo di prolungare l’apertura dell’attività fino alle ore 24.00 durante lo svolgimento delle manifestazioni che si svolgeranno in Zevio dal gio
DIVIETO USO ACQUA DELLA RETE PUBBLICA PER ANNAFFIARE ORTI E GIARDINI
Avviso BONUS FAMIGLIA
Domanda
Riduzione speciale sul prezzo di listino del biglietto per il Festival Areniano dedicata ai residenti del Comune di Verona e dell'intera Provincia di Verona
Avviso pubblico di mobilità ISTRUTTORE TECNICO, CAT. C, da assegnare all’Unità Organizzativa Sviluppo e Controllo del Territorio e delle Attività, Servizio Edilizia Privata
Avviso pubblico di mobilità ISTRUTTORE TECNICO, CAT. C, da assegnare all’Unità Organizzativa Sviluppo e Controllo del Territorio e delle Attività, Servizio Edilizia Privata
Avviso pubblico di mobilità
Fac-simile domanda candidato
Esperimento di asta pubblica per la vendita di un’area di proprietà comunale in Santa Maria – via Della Pace
Avviso
Allegato A
Allegato B
CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO LIBRI “ A.S. 2012-2013
Visualizza il file
Esercizio del potere sostitutivo in caso di inerzia previsto dall’art. 2, comma 9 bis, Legge 7 agosto 1990, n. 241
In particolare, il comma 9 bis dell'art. 2, della legge, nella configurazione risultante dopo le modifiche intervenute, prevede una misura di pianificazione organizzativa in base alla quale, nell'ambito delle pubbliche amministrazioni, l'organo di governo deve individuare, tra le figure apicali, il soggetto a cui attribuire il potere sostitutivo in caso di inerzia.
Secondo la prospettiva del legislatore, l'introduzione a regime di un potere sostituivo attribuisce al privato, prima del ricorso all'eventuale azione giudiziale, un ulteriore strumento esperibile a garanzia dell'effettività dell'azione amministrativa.
La Giunta Comunale, con proprio atto n. 133 del 06.09.2012, dichiarata immediatamente eseguibile, ha individuato il Segretario Generale del Comune, Dr. Francesco Corsaro, quale soggetto titolare del potere sostitutivo previsto dall'art. 2, comma 9 bis, della Legge 7 agosto 1990 n. 241.
In caso di inerzia la cui emanazione risulti attribuita alla responsabilità del Segretario Generale, nella veste di responsabile dell’U.O. Segreteria Affari Generali, il sostituto è il funzionario dirigente dr. Giuseppe Vozza.
Nella stessa deliberazione sono esplicitati gli effetti conseguenti a tale misura organizzativa.
Il cittadino può rivolgersi al Segretario Comunale, all’indirizzo di posta elettronica: segretariogenerale@comune.zevio.vr.it ed eventualmente al suo sostituto Dr. Giuseppe Vozza, all’indirizzo di posta: dirigentedemografici@comune.zevio.vr.it.
DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 6.09.2012.
Avviso pubblico di avvenuto afidamento incarico per la redazione del primo piano degli interventi alla ditta Project S.C.A.R.L. di Rovigo
Bando di Concorso per l'assegnazione in locazione semplice di alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) anno 2012.
Per eventuali informazioni e ritiro del modulo DOMANDA, presentarsi agli uffici demografici, piano terra, nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 il martedì e giovedì anche dalle ore 17.30 alle ore 18.30. Per informazioni tel. 0456068403 - 6068442.
Scarica il bando
SPORTELLO CORTESIA ACQUE VERONESI
Bando per studenti meritevoli
Domanda
Domanda per maggiorenni
CONSERVAZIONE NUOVO CATASTO TERRENI – VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE
Avviso di vendita a trattativa privata immobile in frazioen santa Maria – via Toffanelle Nuove n. 16
Avviso di gara
Allegato A
Allegato B
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ PER UN “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO” CAT. C – POSIZIONE ECONOMICA MASSIMA C.4 – DA ASSEGNARE ALL’UNITA’ ORGANIZZATIVA ECONOMICO FINANZIARIA – SERVIZIO TRIBUTI
Riapertura termini avviso vendita a trattativa privata immobile in frazione santa Maria – via Toffanelle Nuove n. 16
SALDO IMU 2012
Visualizza il file allegato
Avviso esito mobilità istruttore amministrativo ufficio tributi
Libertà di apertura domeniche 23 e 30 dicembre 2012 attività di acconciatore ed estetista
Taxi Sociale
Calendari per la raccolta dei rifiuti 2013 – Utenze Domestiche
CALENDARIO ZONA VERDE
Calendari per la raccolta dei rifiuti 2013 – Utenze Non Domestiche
CALENDARIO ZONA VERDE
Risultati elettorali della Camera e del Senato del Comune di Zevio
Voti Senato
Avviso di aggiudicazione lavori di adeguamento degli spogliatoi con eliminazione barriere architettoniche palestra scuola elementare di Santa Maria
Graduatoria finale relativa alla procedura di mobilità per la copertura di 1 posto di AGENTE DI POLIZIA LOCALE
Programma triennale dei lavori pubblici 2013-2015
Avviso sospensione energia elettrica
Visualizza l'avviso
Indizione procedura selettiva pubblica x esami, x la formazione di una graduatoria di Agenti di Polizia Municipale
Celebrazioni per la ricorrenza del 25 Aprile
Progetto Mobilità Gratuita

Visualizza il depliant esplicativo
Modulo del Piano di lotta contro le mosche
Approvazione elenco dei candidati ammessi, esclusi e soggetti a sanatoria procedura concorsuale per Agenti di Polizia Municipale
Spostamento data prova orale procedura selettiva Agenti Polizia Municipale
17 TAPPA GIRO ITALIA CHIUSURA 22/5/2013 TRANSITO S.P. 19A RONCHESANA
GRADUATORIA FINALE CONCORSO AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE
Promozione Arena di Verona 91° Festival Lirico 2013.
Prezzi con riduzioni
Programma centenario Festival 2013
2° PIANO DEGLI INTERVENTI - SECONDA FASE DEL 1° P.I. – INVITO INCONTRO PUBBLICO DEL 12.06.2013 ORE 15.00
Incontro pubblico di illustrazione del Documento del Sindaco
Deliberazione di Consiglio Comunale numero 37 del 07.05.2013
Modulo n. 1 - Interventi puntuali
Modulo n. 2 - Interventi soggetti a PUA o accordo
Modulo n. 3 - Edifici non più funzionali
PRESENTAZIONE DEL SISTEMA DI INFORMATIZZAZIONE DELLE ISOLE ECOLOGICHE
Se non si riesce a visualizzare, è possibile scaricare gratuitamente PoverPoint Viewer dal sito di Microsoft
Avviso di vendita a trattativa privata di una area in frazione Santa Maria
Allegato A
Allegato B
Novità in Biblioteca
Referendum abrogativi nazionali – raccolta sottoscrizioni
Si informa che la raccolta delle sottoscrizioni degli elettori per promuovere la richiesta di svolgimento di n. 12 Referendum abrogativi nazionali promossa dal Movimento dei “ radicali italiani” nel Comune di Zevio si svolgerà presso gli uffici demografici nei consueti giorni e orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalla ore 10 alle ore 13
sabato dalle ore 09 alle ore 12.
Martedì e giovedì anche dalle 17.30 alle 18.30.
CONTRIBUTO REGIONALE " BUONO LIBRI " a.s. 2013-2014
Scarica l'informativa
AVVISO E SCADENZE TARES - RIFIUTI ANNO 2013
Le scadenze della TARES per l’anno 2013 sono state stabilite con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 20 del 23/04/2013.
Scadenza acconto 30 SETTEMBRE 2013 – solo codice tributo 3944
Scadenza saldo 30 NOVEMBRE 2013 – codice tributo 3944 e 3955
Il pagamento deve essere eseguiti tramite modello F24
Avviso scadenze e rate TARES
Incontro del 10.09.2013 illustrazione del nuovo Regolamento edilizio
Bozza del nuovo Regolamento Edilizio
"STELLA AL MERITO DEL LAVORO"
PREMIO PER STUDENTI MERITEVOLI A.S. 2012/2013
Domanda per maggiorenni
Domanda
Avviso di vendita di un immobile in frazione Santa Maria – via Toffanelle Nuove n. 16
Allegato A
Allegato B
Avviso per mobilità di un posto di Agente di Polizia Locale
Avviso per mobilità
Bando Fondo Sostegno Affitti 2011
Bando Fondo Sostegno Affitti 2011
Modulo Domanda
BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ( E.R.P.) ANNO 2013.
Scarica il bando
Bando ville venete – contributi europei
Trasmissione bando per l'accesso ai finanziamenti per l'anno 2013
Bando - Premio "Ville Venete per l’Europa"
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA CONTRO GLI INFORTUNI DOMESTICI
Casa dell'acqua
La casetta dell’acqua“Fontenostra” sita in Zevio, Piazza Santa Toscana eroga, a costicontenuti, acqua naturale microfiltrata e acqua frizzante oleggermente frizzante.
Per l’erogazione èpossibile inserire la moneta oppure utilizzare una tesseraricaricabile.
Con la tessera, oltrealla comodità di ricarica delle monete, si ha il diritto di usufruire gratuitamente di 20 litri di acqua naturale ognisettimana.
Come fare per avere latessera:
Recarsi presso il Municipio – Sig. Gambesi Pietro Tel. 045-6068411
Depositare una cauzione di €uro 12,00. La cauzione può essere restituita con la riconsegna della tessera non più utilizzata purchè in buono stato.
BANDO A SOSTEGNO delle PERSONE e delle FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ e per il CONTRASTO alle SITUAZIONI di EMERGENZA
Possono accedere al contributo le persone e le famiglie in difficoltà residenti in Veneto. Il valore massimo del contributo per ciascun nucleo familiare è di € 2.000,00. Il valore ISEE, riferito ai redditi anno 2012 del nucleo familiare, deve essere inferiore a € 16.000,00. Nel caso in cui il richiedente abbia cittadinanza non comunitaria, deve possedere un titolo di soggiorno valido ed efficace.
Modalità di richiesta: la domanda va presentata entro il 21 novembre 2013 ore 12.00 tramite il sito della Regione Veneto. Dopo aver compilato la domanda on-line gli interessati consegnano al Comune di residenza i documenti richiesti dal bando oppure li inviano con ogni mezzo consentito dalla normativa vigente (in caso di invio a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, al fine del rispetto del termine, fa fede la data del timbro dell’ufficio postale accettante).
Per saperne di più: consulta il bando https://salute.regione.veneto.it/web/sociale/documenti/bandi-e-concorsi/bando- emergenza-sociale
Per informazioni:
Comune di Zevio – Ufficio Servizi Sociali
Tel. 045/6068401 - 440 Fax 045/6050029
e-mail sociale@comune.zevio.vr.it
BANDO PER IL SOSTEGNO delle FAMIGLIE MONOPARENTALI e dei GENITORI SEPARATI o DIVORZIATI in SITUAZIONI di DIFFICOLTA’
Possono accedere al prestito le famiglie monoparentali, ossia i nuclei composti da un solo genitore e uno o più figli minori risultanti dallo stato di famiglia e dal certificato di residenza.
Il nucleo monoparentale deve essere residente nella Regione Veneto ed avere un valore ISEE, riferito ai redditi anno 2012, non inferiore a € 5.000,00 e non superiore a € 25.000,00. Il valore massimo del prestito per ciascun nucleo monoparentale è di € 5.000,00. Nel caso in cui un componente monoparentale abbia una cittadinanza non comunitaria, deve possedere un titolo di soggiorno valido ed efficace.
Modalità di richiesta: la domanda va presentata entro il 21 novembre 2013 ore 12.00 tramite il sito della Regione Veneto. Dopo aver compilato la domanda on-line gli interessati consegnano al Comune di residenza i documenti richiesti dal bando oppure li inviano con ogni mezzo consentito dalla normativa vigente (in caso di invio a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, al fine del rispetto del termine, fa fede la data del timbro dell’ufficio postale accettante).
Per saperne di più: consulta il bando
https://salute.regione.veneto.it/web/sociale/documenti/bandi-e-concorsi/bando- famiglie-monoparentali
Per informazioni:
Comune di Zevio – Ufficio Servizi Sociali
Tel. 045/6068401 - 440 Fax 045/6050029
e-mail sociale@comune.zevio.vr.it
Sciopero trasporti delle provincie di Padova e Rovigo
Commissione consiliare temporanea per la salvaguardia dell'ospedale Chiarenzi
CONCORSO “PREMIO STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI A.S. 2012/2013”
SABATO14 DICEMBRE 2013
ORE 17
Sala Conferenze del Centro Culturale.
PREMIAZIONE STUDENTI MERITEVOLI A.S. 2012-2013
Raccolta fondi del Comune di Arborea per le comunità colpite dall’alluvione
IBAN: IT73 W083 6285 6300 0000 0005 837
Le donazioni verranno gestite direttamente dal Comune.
IMU ANNO 2013
Le aliquote IMU dell’anno 2013 sono rimaste invariate nella misura stabilita dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 19 del 23.04.2013
AVVISO PUBBLICO DI AFFIDAMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE, PER L’ANNO 2014, PER L’ASSISTENZA TECNICA E FISCALE RELATIVA AGLI OBBLIGHI ED ADEMPIMENTI TRIBUTARI CHE FANNO CAPO AL COMUNE, ALLO STUDIO DEL DOTT. GARZON ALESSANDRO DI PORTO MANTOVANO (MN).
Avviso procedura di consultazione per l’approvazione del codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Calendari della raccolta rifiuti anno 2014
CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE ZONA ROSSA
CALENDARIO UTENZE NON DOMESTICHE ZONA VERDE
CALENDARIO UTENZE NON DOMESTICHE ZONA ROSSA
Calcolo per eseguire ravvedimento operoso del/i versamento/i relatio alla Tares
http://www.comune.zevio.vr.it/3-uffici-comunali/56-ragioneria-tributi/1102-tributo-comunale-sui-rifiuti-e-sui-servizi-%28tares%29.html
Elezioni Europee 22-25 maggio 2014 - avviso ai cittadini comunitari.
Avviso di deposito - 1° Piano degli Interventi (P.I.) - Seconda fase
Modulo osservazioni PI fase 2
Avviso di mobilità esterna ex art. 30 D.Lgs. 165/2001
Download PDF
Bonus Famiglia
Per saperne di più e per poter compilare la domanda online
Bando Regionale
Avviso pubblico per la presentazione di proposte per l’individuazione di aree o strutture dismesse e degradate ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del Regolamento Regionale 21.06.2013 n. 1 – Indirizzi per lo sviluppo del sistema commerciale (articolo 4 del
Avviso
Eelnco Partecipanti selezione di n.1 posto di agente di polizia locale
Lotta contro le infestazioni da mosche ed altri insetti infestanti
MODULO PIANO ANNUALE PER LA LOTTA CONTRO LE MOSCHE
Celebrazione ricorrenza 25 aprile 2014
Avviso di pubblica mobilità
Download
PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2014-2016
Elezioni Europee 25 maggio 2014 - avviso apertura straordinaria ufficio elettorale.
indagine di mercato per individuazione ditte da invitare alla procedura negoziata per l’appalto dei lavori di sistemazione marciapiede in Piazza Santa Toscana
Nuova Scuola dell’Infanzia Comunale
Manifestazione di interesse all’iscrizione.
L’Amministrazione Comunale ha predisposto e avviato la procedura per richiedere a partire dall’a.s. 2014-2015, la gestione statale della nuova Scuola dell’Infanzia costruita in Via Muccioli accanto all’Asilo Nido.
In questo momento non è possibile dare certezze sull’effettivo avvio né accettare preiscrizioni.
E’ però possibile accogliere informalmente manifestazioni di interesse all’iscrizione tenutoconto che potrebbero partire due sezioni .
Pertanto i genitori interessati possono rivolgersi all’Ufficio Scuola (il mattino da martedì a venerdì) .
ELEZIONI EUROPEE DEL 25 MAGGIO 2014
Il Progetto per l’ampliamento della discarica Cà Bianca
presso la Sala Consiliare della sede comunale
sarà presentato al pubblico
Download PDF
Comunicato TASI
Visualizza comunicato
Contributo Regionale Buono Trasporto
Download PDF
Avviso ai cittadini
Download PDF
Avviso ai cittadini
Download PDF
Decreto Sindacale di riduzione della zona di rispetto cimiteriale del cimitero del capoluogo e della frazione S. Maria
Allegato 1 parere ASL
Allegato 2 planimetria prima pagina
Allegato 2 planimetria seconda pagina
Allegato 2 planimetria terza pagina
!° PIANO DEGLI INTERVENTI - terza fase
Download PDF
Avviso raccolta manifestazioni PI 3 fase
Modulo n. 1.14 - Manifestazioni Interesse
Modulo n. 2.14 - Manifestazioni Interesse
Modulo n. 3.14 - Manifestazioni Interesse
Modulo n. 4.14 - Manifestazioni Interesse
Modulo n. 5.14 - Manifestazioni Interesse
CONTRIBUTO REGIONALE BUONO LIBRI a. s. 2014- 2015
LOCANDINA BUONO LIBRI
Bando di gara a procedura aperta per il servizio di raccolta differenziata e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati e altri servizi di igiene urbana con ridotto impatto ambientale ai sensi del Decreto 13 febbraio 2014 del Ministero dell’Ambiente e dell
Capitolato speciale d'appalto
Disciplinare di gara
DUVRI
Modelli allegati al Disciplinare
Nota automezzi e dipendenti
Piano riduzione rifiuti
Relazione illustrativa del servizio
Zonizzazione servizio
AVVISO: E’ disponibile il CALCOLATORE TASI
Bando di assegnazione dei 5 posteggi nel posteggio isolato di nuova istituzione della frazione di Perzacco
Allegato
BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ( E.R.P. ) ANNO 2014
Sostegno delle famiglie monoparentali e dei genitori separati o divorziati in situazioni di difficoltà
ALLEGATO A alla Dgr n. 1393 del 05 agosto 2014
Avviso di asta pubblica per la vendita mediante pubblico incanto dell'area di proprietà comunale sita nella frazione di Santa Maria (Zevio), via Maestri del Lavoro
Allegato A
Allegato B
Allegato C
Allegato D
Candidati ammessi alla procedura di mobilità per la copertura di un posto di agente di P.L.
Bando di gara a procedura aperta per il servizio di raccolta differenziata e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati e altri servizi di igiene urbana con ridotto impatto ambientale ai sensi del Decreto 13 febbraio 2014 del Ministero dell’Ambiente e dell
Risposte ai quesiti
PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA E TRASPORTO DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI E ALTRI SERVIZI DI IGIENE URBANA CON RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE AI SENSI DEL DECRETO 13 FEBBRAIO 2014 DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUT
Risposte ai quesiti del 24.10.2014
E' disponibile il CALCOLATORE TASI
Zevio free wi-fi
WI-FI è un sistema che permette di accedere alla rete senza fili.
Nel Comune di Zevio è attivo il servizio wi-fi a Zevio presso il centro civico culturale (biblioteca compresa) e Piazza Santa Toscana, a Santa Maria presso la sala civica e via Primo Maggio grazie al quale si può navigare connettendosi ad internet tramite pc portatili, palmari e cellulari dotati di tecnologia wireless.
Per poter usufruire del suddetto servizio è necessario cercare la rete wi-fi nelle impostazioni del proprio dispositivo (pc, smartphone, tablet) e procedere alla registrazione con le credenziali che sono richieste.
Pubblica illuminazione
La rete di illuminazione pubblica comunale, è gestita dal 1 marzo 2014 dalla Ditta: CONSORZIO STABILE ENERGIE LOCALI scarl di Brescia
In caso di guasti o malfunzionamenti dell’impianto di pubblica illuminazione, l’utente può rivolgersi ai seguenti recapiti telefonici:
Consorzio Stabile Energie Locali – 339-2581616 oppure 329-6589027
Per la segnalazione di gusti e anomalie degli impianti è attivo 24 ore su 24, a titolo gratuito, un apposito portale.
Per accedere al portale clicca
oppure
Comune di Zevio – Servizio Manutenzioni:
045 - 6068434
045 - 6068438
FATTURAZIONE ELETTRONICA COMUNICAZIONE AI FORNITORI DEL COMUNE DI ZEVIO
PIANO DEGLI INTERVENTI - 3A FASE
INDIRIZZO CORRETTO PER IL RITIRO DEI CONTENITORI E SACCHETTI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Si comunica che l'indirizzo presso cui ritirare i contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti, erroneamente indicato nella via Ronchesana n. 7 a causa di un refuso di stampa, è il seguente:
VIA DELL'INDUSTRIA N. 3 (strada per Ronco All'Adige cosiddetta "Ronchesana") c/o ditta SER.I.T. Srl
AVVISO CALCOLO TASI ANNO 2015
Il calcolo potrà essere richiesto solo dal proprietario o dal titolare dei diritti reali ovvero dall’utilizzatore dell’immobile adibito ad abitazione principale. In ogni caso il calcolo verrà eseguito solo per l’immobile adibito ad abitazione principale e per le relative pertinenze come definite dalla normativa I.M.U.
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI ZEVIO
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER IL NUOVO ANNO FORMATIVO 2015/2016
corso triennale per
OPERATORE MECCANICO
RIVOLTO A TUTTI RAGAZZI IN POSSESSO DI LICENZA MEDIA
https://sites.google.com/site/cfpzevio/
Divieto di uso acqua della rete pubblica per utilizzi non legati al fabbisogno umano
Si informa che con ordinanza del Sindaco n. 22 del 11/06/2015 è stato vietato l’uso dell'acqua del civico acquedotto per l’irrigazione di orti e giardini...
RACCOLTA FIRME REFERENDUM ABROGATIVO LEGGE SCUOLA N. 107/2015
Presso gli Uffici Demografici del Comune di Zevio sono depositati i moduli per la raccolta di autenticazione e raccolta firme per la promozione del Referendum abrogativo , come da Gazzetta Ufficiale serie generale n. 165 del 18.07.2015, dal titolo “ Abrogazione di tutta la legge 107 del 13 luglio 2015 riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti “. Gli interessati alla sottoscrizione, residenti e non, devono presentarsi presso gli Uffici Demografici muniti di documento di identità nei seguenti giorni ed orari: da lunedì a venerdì dalla 10 alle 13, il martedì ed il giovedì anche dalle 17,30 alle 18,30 ed il sabato dalle 9 alle 12. La raccolta firme terminerà venerdì 25 settembre 2015.
RACCOLTA FIRME PER N. 8 REFERENDUM NAZIONALI
Si informa la cittadinanza che presso gli Uffici Demografici del Comune di Zevio sono depositati i moduli per la raccolta firme per la promozione di n. 8 Referendum nazionali , come da Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17.07.2015, aventi ad oggetto i seguenti quesiti:
- Eliminazione dei capilista bloccati e delle candidature multiple;
- Eliminazione della legge elettorale proporzionale con premio di maggioranza , capilista bloccati e candidature plurime;
- Eliminazione delle trivellazioni in mare;
- Eliminazione del carattere strategico delle trivellazioni;
- Superare la politica delle “Grandi Opere”;
- Esclusione del demansionamento;
- Tutela del lavoratore dai licenziamenti;
- Tutela della docenza e dell’apprendimento per una scuola di tutti e non del Preside-Manager.
Maggiori informazioni e il testo completo della proposta sono presenti nel sito di riferimento dell’iniziativa sul sito: www.possibile.com
Gli interessati alla sottoscrizione, residenti e non, devono presentarsi presso gli Uffici Demografici muniti di documento di identità nei seguenti giorni ed orari: da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13, il martedì ed il giovedì anche dalle 17,30 alle 18,30 ed il sabato dalle 9 alle 12. La raccolta firme terminerà venerdì 25 settembre 2015.
Università Tempo Libero 2015 - 2016
AVVISO AI CITTADINI: VARIANTE VERDE PER LA RICALSSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI IN INEDIFICABILI – ART. 7 DELLA L.R. 16.03.2015 N. 4
Progetto Sollievo: nuovo centro a Zevio
Giovedì 01 ottobre 2015
Incontro di presentazione dell'iniziativa
BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ( E.R.P. ) ANNO 2015
Per eventuali informazioni e ritiro del modulo domanda , presentarsi all'Ufficio Scuola-Manifestazioni , piano terra , nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 ed il martedì e giovedì anche dalle orec 17,30 alle ore 18,30.
Per eventuali informazioni tel. 045 6068442 - 045 6068403.
Giornata su liste varietali fragola e piccoli frutti
Zevio, 14 ottobre 2015
Sala Convegni del Comune di Zevio
Bando FSA (Fondo Sostegno Affitto) 2015
Bando di cui alla DGR 15 settembre 2015, n. 210
PREMIO STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI A.S. 2014/2015
Problema tecnico
Si informa che per problemi tecnici, il collegamento con la sezione “amministrazione trasparente” e “cityportal potrebbe subire delle interruzioni.
Ci scusiamo per l’inconveniente che sarà risolto al più presto possibile.
Presentazione del Libro Un Bacio sul naso rosso
29 gennaio presso il Centro Civico Culturale
Mostra Fotografica Se questo è un uomo
In occasione della Giornata della Memoria
- Mostra Fotografica "Se questo è un uomo" a cura di Patrizia Sonato dal 25 al 31 gennaio 2016 presso la Sala Ingresso del Centro Civico Culturale.
- "Con gli occhi della memoria: voci, suoni e immagini della Shoah" a cura degli alunni delle Classi 3B e 3C della Scuola Secondaria di primo grado - mercoledì 27 gennaio 2016 alle ore 20.30 presso la Sala Conferenze del Centro Civico Culturale.
Premiazione studenti meritevoli a.s. 2014-2015
SABATO 30 GENNAIO 2016
SALA CONFERENZE DEL CENTRO CULTURALE
Corsi di formazione professionale per adulti
Sono aperte le preiscrizioni per i corsi in fase di progettazione rivolti agli adulti
Avviso pubblico Webgis
Avviso pubblico di avvenuto affidamento incarico per la manutenzione evolutiva software Webgis anno 2015/2016
Avviso pubblico Studio Beninca
Avviso pubblico di avvenuto affidamento incarico per monitoraggio delle previsioni di sostenibilità del P.A.T e del P.I.
Avviso pubblico Project
Avviso pubblico di avvenuto affidamento incarico per la redazione del Piano degli Interventi - Quarta fase
Avviso ai cittadini
Variante verde per la riclassificazione di aree edificabili in inedificabili
La prima guerra mondiale sul Tonale
Ritornano anche quest'anno, grazie al gruppo escursionistico CAI GEAZ ZEVIO, le serate a tema dedicate agli appassionati della montagna. Il secondo incontro presso il Centro Civico Culturale di Zevio mercoledì 10 febbraio 2016 h 21.15: "LA PRIMA GUERRA MONDIALE SUL TONALE", con DANIELA PERETTI.
Ingresso gratuito
Avviso di deposito
Progetto definitivo della linea ferroviaria AC/AV Verona-Padova
Giorno del ricordo
Odore di cloro nell’acqua.
Nota di Acque Veronesi
Piano degli interventi - Quarta fase
Affidamento incarico
Avviso pubblico di affidamento incarico per la redazione di osservazioni al progetto definitivo della linea ferroviaria AV/AC Verona - Padova - sub tratta Verona - Vicenza. 1° sottofunzionale Verona-bivio Vicenza
Referendum Popolare abrogativo del 17 aprile 2016
Al fine di facilitare la presentazione delle opzioni da parte degli elettori temporaneamente all’estero, si ritiene utile, al fine della trasmissione delle domande stesse, comunicare il seguente indirizzo di posta elettronica non certificata: elettorale@comune.zevio.vr.it.
Il modello di domanda e circolare ministeriale n. 3/2016 sono disponibili negli avvisi elettorali dell’albo on line di questo Comune
Registro bigenitorialità
Il Consiglio Comunale , con Deliberazione n. 12 del 18.02.2016 ha adottato il seguente provvedimento “ APPROVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TENUTA DEL REGISTRO DELLA BIGENITORIALITA’ “ Il provvedimento entra in vigore il 14.03.2016. Il concetto di bigenitorialità è stato introdotto dalla Legge n. 54/2006 al fine di favorire la costante relazione del minore con entrambi i genitori e l’affido condiviso. L’istituzione del Registro dà applicazione al principio che garantisce il diritto soggettivo del minore di vedere ugualmente coinvolti i genitori , sia in presenza di giudizio di separazione o di divorzio , che, alla conclusione dello stesso, nelle decisioni relative alla sua salute , educazione ed istruzione.
L’iscrizione al Registro non ha rilevanza ai fini anagrafici ma consente di far comparire il minore , residente nel Comune di Zevio, come domiciliato presso entrambe le residenze dei genitori. In questo le istituzioni che si occupano del minore possono conoscere i riferimenti di entrambi i genitori, rendendoli partecipi delle comunicazioni che riguardano il figlio.
Per l’iscrizione del minore al registro è necessario pertanto che il minore sia residente nrel Comune di Zevio , che almeno uno dei genitori ne faccia richiesta personalmente e che lo stesso genitore sia titolare della responsabilità genitoriale. Maggiori informazioni sull’organizzazione del servizio possono essere richieste direttamente all’Ufficio Anagrafe Comunale.
Vado a scuola
Martedì 16 marzo a partire dalle ore 17.00 proiezione del docufilm Vado a scuola
Mamma e papà ho paura!
Venerdì 18 marzo alle ore 20.30, "Mamma e papà ho paura!" quando dire di no e quando rassicurare i bambini. Incontro con la Dott.ssa Giovanna Fakes Psicologa e Psicoterapeuta familiare. Ingresso libero. Presso la Sala Conferenze del Centro Civico Culturale In Piazza Santa Toscana, 1 - 37059 Zevio (VR).
Festa di Primavera
Festa di Primavera, domenica 10 Aprile in via Primo Maggio dalle ore 15 alle ore 22.
Razze in via di estinzione
Laboratorio geologico per bambini delle classi IV e V della Scuola Primaria. Giovedì 17 Marzo 2016. 1° turno dalle 16.30 alle 17.45 - 2° turno dalle 17.45 alle 19.00.
Bando di assegnazione dei 5 posteggi nel posteggio isolato di nuova istituzione della frazione di Perzacco
VIAGGIO NELL'EMANCIPAZIONE FEMMINILE ATTRAVERSO I GIOCHI OLIMPICI
L’Assessorato allo Sport del Comune di Verona ed il Panathlon Verona 1954, in omaggio alle prossime XXXI Olimpiadi, che si terranno in Brasile, e nel programma di divulgazione della cultura dello sport e dei valori di cui essa è portatrice, promuovono la mostra, ideata dalla Prof. Adriana Balzarini, già Assessore allo Sport del Comune di Verbania
25 aprile 2016
Festa della liberazione
5° Torneo città di Zevio
Interamente deicato alla annata PULCINI ...
Problemi con la tv? - servizio gratuito di assistenza ai cittadini – HELP INTERFERENCE 4G – TV
http://www.helpinterferenze.it/materiale/LocandinaInformativa_HelpInterferenze.pdf
http://www.helpinterferenze.it/materiale/BrochureInformativa_HelpInterferenze.pdf
http://www.helpinterferenze.it/materiale/Guida_HelpInterferenze.pdf
PROGETTO PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO AMBIENTALE DEL PARCO DI PONTONCELLO
4a passeggiata enogastronomica sull'argine dell'Adige di Zevio
RACCOLTA FIRME REFERENDUM POPOLARI
SI COMUNICA CHE PRESSO L’UFFICIO ELETTORALE E’ POSSIBILE FIRMARE PER I SOTTOINDICATI 6 QUESITI e PETIZIONE POPOLARE NEI NORMALI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO E FINO AL 25 GIUGNO 2016.
Ragazzi, internet e bullismo: istruzioni per l'uso
MArtedi 7 Giugno, Sala civica del comune di Zevio, ore 20.45.
INGRESSO LIBERO
Adesione all'iniziativa "Liberi di essere, liberi di muoversi" della società MOBILITY LIFE
Le attività commerciali del territorio interessate a contribuire al progetto potranno liberamente aderire alle proposte che verranno loro sottoposte dagli operatori della Mobility Life SPA, riconoscibili tramite la lettera informativa appositamente predisposta dal Municipio.".
SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE
Si comunica che è indetto per mercoledì 15 giugno 2016 uno sciopero nazionale del settore igiene ambientale, pertanto potrebbero verificarsi dei disagi sulla raccolta dei rifiuti. Vengono assicurati i servizi minimi indispensabili
Variante n. 1 al Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.)
Concertazione sul documento preliminare
SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE
Si comunica che è indetto per i giorni di lunedì 11 e martedì 12 luglio 2016 uno sciopero nazionale del settore igiene ambientale, pertanto potrebbero verificarsi dei disagi sulla raccolta dei rifiuti. Vengono assicurati i servizi minimi indispensabili
FESTA DEL PATRONO
SI AVVISA LA CITTADINANZA CHE LA SEDE MUNICIPALE RIMARRA’ CHIUSA IL GIORNO GIOVEDI’ 14 LUGLIO P.V. PER FESTA DEL PATRONO.
Pubblica discarica controllata di rifiuti speciali, sita in località Cà Bianca del Comune di Zevio
Commissione di sorveglianza:
surroga del componente di diritto
CHIUSURA DELL’ECOCENTRO DI VIA CORONE
SI INFORMANO GLI UTENTI CHE L’ECOCENTRO DI VIA CORONE SARA’ INTERESSATO DA LAVORI DI RISTRUTTUAZONE GENERALE, PERTANTO RIMARRA’ CHIUSO
DA LUNEDÌ’ 16 MAGGIO 2016 PER CIRCA 6 MESI.
INFORMAZIONI PER CELEBRAZIONE UNIONI CIVILI
La legge 20 maggio 2016 n. 76 " Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze" istituisce, tra l'altro, l’unione civile
INFORMAZIONI SUL SOSTEGNO ALL'INCLUSIONE ATTIVA
Domanda presso il Comune dal 02 Settembre 2016
CONTRIBUTO REGIONALE BUONO - LIBRI Anno scolastico-formativo 2016-2017
PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA
AIUTIAMOLI!
per chi resta
per chi ha perso tutto
per chi deve ricostruire dopo il terremoto
CARTA DEI SERVIZI SOCIALI
La Carta dei Servizi, introdotta come strumento di tutela dei cittadini nel gennaio del 1994 (direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 gen. 1994), costituisce un patto tra l’Amministrazione Comunale e i suoi cittadini circa i servizi erogati e la loro qualità.
AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA PER L'ASSUNZIONE DI DUE AGENTI DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA C
RACCOLTA RIFIUTI - AVVISO PER LE UTENZE NON DOMESTICHE DELLA ZONA ROSSA
Si avvisano tutte le utenze non domestiche della zona rossa che il calendario della raccolta rifiuti programmato per il mese di ottobre è errato.
I giorni di raccolta rimangono quelli consueti degli altri mesi.
Scusandoci per il disguido, si allega il calendario corretto
BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ( E.R.P. ) ANNO 2016
Per eventuali informazioni e ritiro del modulo domanda , presentarsi all’’Ufficio Scuola- Manifestazioni , piano terra, nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 ed il martedì ed il giovedì anche dalle ore 17,30 alle ore 18,30.
Informazioni telefonando ai numeri 045 6068442 oppure 045 6068403.
Bonus Famiglia
bando regionale
https://salute.regione.veneto.it/web/sociale
Università del tempo libero
Anno Accademico 2016 -2017
Referendum Costituzionale del 04 dicembre 2016
Al fine di facilitare la presentazione delle opzioni da parte degli elettori temporaneamente all’estero, si ritiene utile, al fine della trasmissione delle domande stesse, comunicare il seguente indirizzo di posta elettronica non certificata: elettorale@comune.zevio.vr.it.
Il modello di domanda e circolare ministeriale n. 40/2016 sono disponibili negli avvisi elettorali dell’albo on line di questo Comune
CHIUSURA UFFICI DEMOGRAFICI DI MARTEDI’ POMERIGGIO DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 18.30
SI AVVISA CHE MARTEDI POMERIGGIO 11 OTTOBRE 2016, CAUSA CORSO DI FORMAZIONE, GLI UFFICI RIMARRANNO CHIUSI.
Premio studio per studenti meritevoli a.s. 2015-2016
AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE
Determinazione n. 51 del 17/10/2016
Elenco dei candidati ammessi, esclusi e soggetti a sanatoria, alla procedura di mobilità, per la copertura di n. 2 posti di AGENTE DI POLIZIA LOCALE
4 novembre
INVITO TUTTI AD ESPORRE IL TRICOLORE
GRADUATORIA FINALE
AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA EX ART. 30 D.LGS 165/2001 PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L'ASSUNZIONE DI DUE AGENTI DI POLIZIA LOCALE CAT. C
AVVISO
Si comunica, alla cittadinanza, che venerdì 4 novembre dalle ore 11.30 gli uffici comunali non saranno in grado di garantire i servizi a causa dell’interruzione di energia elettrica da parte della società Enel.
Ci si scusa per il disagio dovute a cause non dipendenti da questa amministrazione
l’Amministrazione Comunale
SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO IN FAVORE DI DISABILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL SEGGIO ELETTORALE
In occasione del REFERENDUM COSTITUZIONALE DI DOMENICA04 DICEMBRE 2016 è stato organizzato un servizio di
trasporto appositamente destinato ai portatori di disabilità
ORARI DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE
PER RILASCIO TESSERA ELETTORALE NON CONSEGNATA O SMARRITA O COMPLETA DI TIMBRI ( art. 1,com 400, lett. g)della Legge 27.12.13 n°147 )
Denuncia annuale di scarico in fognatura di acque reflue industriali e di approvvigionamento idrico autonomo
Avviso pubblico per la gestione, tramite affidamento diretto, del mercatino dell'antiquariato e del collezionismo
Istituzione dello sportello unico per l'edilizia
Servizio Ristorazione scolastica
SI INFORMA CHE A SEGUITO DI GARA D’APPALTO A PROCEDURA APERTA IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA STATALE E NELLE SCUOLE PRIMARIE DI ZEVIO SANTA MARIA E CAMPAGNOLA E’ STATO AGGIUDICATO ALLA DITTA EURORISTORAZIONE DI TORRI DI QUARTESOLO ( VI ). SI ALLEGA MENU’ RELATIVO ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA IN QUANTO IN TALE PLESSO LA DITTA EURORISTORAZIONE E’ SUBENTRATA ALLA DITTA HOSPESS.R.L.
Avviso attivazione sportello
Attivazione sportello catastale decentrato presso il Comune di Zevio
AVVISO CHIUSURA UFFICI DEMOGRAFICI SABATO 28 GENNAIO 2017
Si avvisa che Sabato mattina 28 gennaio 2017 gli Uffici Demografici rimarranno CHIUSI
NUOVO NUMERO TAXI SOCIALE
324/8178489
telefonare dalle ore 8 alle ore 13
PREMIO STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI A.S. 2015/2016
PREMIAZIONE
ATTENZIONE ... SCACCHI IN MOVIMENTO!
La Pro Loco di Zevio con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale organizza da febbraio corsi di scacchi.
AVVISO AI CITTADINI
Variante verde per la riclassificazione di aree edificabili in inedificabili
(art. 7, Legge Regionale 16 marzo 2015, n. 4)
Centro Sollievo
2016/2017
Ex Ospedale Chiarenzi
Zevio
Martedì15.30-17.30
Venerdì 9.30-11.30
Agricoltura biologica
Convegno del 28 febbraio 2017
Un'opportunità per il nostro territorio
Variante n. 1 al Piano di Assetto del Territorio (PAT)
Concertazione sulla proposta di piano
Giochiamo con la scienza - 2017
Centro Studi Archimede
LA BOTTEGA DELLE RIME
laboratorio cre-attivo di poesia per i bambini della Scuola Primaria
Amore e Radici, Sorrisi e Ricordi
Lunedì 3 Aprile alle ore 20.30
al Centro Civico Culturale di Zevio
Bando per l’assegnazione dei 40 posteggi nel mercatino dell’antiquariato e del collezionismo in Zevio capoluogo di nuova istituzione
INAUGURAZIONE DELL’ISOLA ECOLOGICA
Sabato 8 aprile 2017 ore 11.00
ELEZIONI COMUNALI 11 GIUGNO 2017. AVVISO PER I CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA RESIDENTI A ZEVIO
Spendere il giusto per nutrire bene!
La qualità del cibo nel servizio pubblico di scuole, ospedali, comunità
VENERDÌ 5 MAGGIO, DALLE ORE 19.00 - EX MUNICIPIO, PIAZZA SANTA TOSCANA, ZEVIO (VR)
ORARIO DI APERTURA DEGLI UFFICI COMUNALI PER GLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLE ELEZIONI COMUNALI DELL’11 GIUGNO 2017
PIANO DEGLI INTERVENTI - 4a FASE
Avviso di approvazione
Programma amministrativo delle 5 liste ammesse per le elezioni comunali del 11 giugno 2017
Avviso adozione variante n.1 al P.A.T.
Presentazione della Variante n. 1 al Piano di Assetto del Territorio
ORARIO DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE PER RILASCIO TESSERA ELETTORALE
Avviso pubblico di avvenuto affidamento incarico per lo studio di micro zonazione sismica di primo livello
Risultati Elezioni Comunali del 11.06.2017
Galà Benefico
Cena benefica a favore delle associazioni onlus
Le Querce di S. Maria di Zevio
e Kibinti progetto Guinea Bissau
AVVISO A TUTTI I CITTADINI
Ordinanza del Sindaco n. 22 del 21/06/2017
AVVISO
Si avvisa la cittadinanza che la Segreteria Generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria ha promosso una raccolta firme per poter presentare una proposta di legge di iniziativa popolare sull’Inviolabilità del domicilio e legittima difesa. Tale proposta prevede aumento delle pene da 2 a 6 anni per violazione di domicilio, nessun risarcimento a chi viene a rubare a casa nostra in caso di difesa , nessun reato e condanna per chi si difende a casa propria da ladri e delinquenti. I cittadini residenti potranno firmare gli appositi moduli presso gli Uffici Demografici da lunedì a venerdì dalle 10,00 alle 13,00 , il sabato dalle 9,00 alle 12,00 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 17,30 alle 18,30
Modulistica unificata e standardizzata
Realizzazione e gestione della discarica controllata di rifiuti speciali
AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA EX ART. 30 D.LGS. 165/2001
PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L'ASSUNZIONE DI UN AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA C
Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020
Apertura dei termini di presentazione delle domande di aiuto per alcuni tipi d’intervento del PSR 2014-2020. Regolamenti (UE) n. 1303/2013 e n. 1305/2013. Deliberazione/CR n. 57 del 13.06.2017
Ricorrenza 8 agosto 2017 “Giornata Nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”
Il Comune di Zevio ricorda la tragedia di Marcinelle e tutti i connazionali caduti sul lavoro in patria e all’estero essendo gli stessi il simbolo di quei valori affermati dall’articolo 1 della Costituzione.